Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

discarica

Energia nucleare? Ancora? Veramente?

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo una corrispondenza sul convegno su tassonomia energetica, PNRR e ipotesi di ritorno al nucleare per l'Italia che si terrà all'università La Sapienza Sabato 22 Gennaio mattina.
Nella seconda parte della trasmissione sentiamo invece un compagno per commentare il presidio a Piazza Santi Apostoli di Sabato 15 in protesta contro la proroga alla riapertura del VII invaso della discarica di Roncigliano. In chiusura commentiamo sull'alta mortalità degli operai AMA.

L'impatto delle discariche nel Lazio, Albano e Guidonia

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze da Guidonia e Albano per discutere dell'impatto ambientale delle discariche e sui piani di devastazione del territorio nella regione Lazio, a partire da uno studio pubblicato sul International Journal of Epidemiology del 2016 che rileva che entro 5 km da una discarica la probabilità di sviluppare un tumore ai polmoni da idrogeno solforato sale del 34%.

No alla delibera Raggi sui rifiuti, presidio al Campidoglio

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo una corrispondenza da Albano per parlare delle recenti analisi dei pozzi spia attorno alla discarica di Roncigliano (Albano) e del presidio chiamato per Sabato 20 Novembre mattina al Campidoglio contro la delibera Raggi che ha portato alla riapertura dell'impianto.
Chiudiamo la trasmissione con alcuni commenti sul COP 26 e su un recente comunicato del movimento No TAV.

Presidio alla discarica di Roncigliano

Data di trasmissione

Oggi sabato 30 ottobre, ore 16, 30 assemblea straordinaria nel piazzale davanti alla discarica di Roncigliano.

Confermata la pesantissima contaminazione delle falde idriche e la non conformità dei rifiuti e valori del tutto fuori limiti per gli indici di stabilizzazione in tutti i campioni di rifiuti conferiti dalle società Saf, Ama e la commissariata E.Giovi, quantità eccedenti di zinco, presenze quotidiane di rifiuti non conformi alla normativa o contenenti materiali non autorizzati come pneumatici e materassi si indice l'assemblea del presidio che va avanti da 90 giorni. Ne parliamo con un compagno

Un'occhiata sulla monnezza nei programmi elettorali per Roma

Data di trasmissione
Durata

Nella prima parte della trasmissione leggiamo e commentiamo in diretta i programmi elettorali dei principali candidati alla poltrona di sindaco di Roma Capitale, chiaramente concentrandoci sul tema della gestione rifiuti.
Nella seconda parte ospitiamo una corrispondenza dai Castelli Romani per parlare del presidio al tribunale di Velletri il prossimo Venerdì 24 Settembre.

Albano: sabato in piazza contro la discarica

Data di trasmissione
Durata

Si è svolta oggi a Roncigliano, sulla Ardeatina, di fronte all'impiantistica della discarica del boss dei rifiuti Cerroni, una assemblea molto partecipata e determinata contro le ordinanze di Raggi e Zingaretti che vorrebbero dal 26 luglio convogliare circa 1100 tonnellate di rifiuti nel 7 invaso della discarica. 

Dall'assemblea è uscito un appuntamento di piazza per sabato prossimo ad Albano ore 18 piazza San Pietro. 

La monnezza di Roma incombe sulle elezioni comunali

Data di trasmissione
Durata

Nella trasmissione di oggi ospitiamo una corrispondenza con un compagno dei Castelli per parlare dell'iniziativa di Sabato scorso e per tracciare un quadro della situazione della gestione rifiuti nel Lazio.
In seguito approfondiamo le notizie riguardanti il paventato rilascio di gas nobili dalla centrale nucleare di Taishan. Chiudiamo con la situazione delle spiagge del litorale romano.

Inchieste o no, i nuovi impianti non si arrestano...

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo una corrispondenza per discutere delle (scarse) conseguenze dell'arresto di Flaminia Tosini sui vari progetti di nuovi impianti di smaltimento rifiuti nel Lazio. Commentiamo poi in chiusura due notizie venute fuori in settimana riguardanti nuovi sversamenti di rifiuti tossici a Salerno e qualche piccola novità riguardante il sito del deposito unico di stoccaggio dei rifiuti radioattivi italiani.

Lungo l'Appia Antica il cemento rallenta la sua corsa

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo una corrispondenza con un compagno da Marino per aggiornarci sull'ampliamento del parco dell'Appia Antica e il cambio delle rotte d'atterraggio verso l'aeroporto di Ciampino.
Nella seconda parte discutiamo della disastrosa condizione in cui versa la raccolta dei rifiuti nella città di Roma.

Ancora su Covid e nocività ambientali

Data di trasmissione
Durata

Nella trasmissione di oggi ospitiamo una corrispondenza con un compagno dei Castelli per aggiornarci sulla vertenza della discarica di Roncigliano e il piano rifiuti Lazio. In seconda battuta discutiamo ancora una volta sul rapporto fra contagi e morti da Covid e tasso di inquinamento.