Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

discarica

I sì TAV e la fratellanza fra i popoli

Data di trasmissione
Durata

Apriamo leggendo il manifesto del Coordinamento contro l'inceneritore d'Albano sull'assoluzione di Cerroni e la chiamata di un'assemblea pubblica per parlare dell'argomento per Mercoledì 28 Novembre prossimo.
Sempre rimanendo sul tema Cerroni passiamo a parlare del TMB abusivo a Guidonia che resta sequestrato, m pronto a entrare in attività in caso il supremo tornasse a dettare legge nella Regione Lazio.
Ci spostiamo poi su Colleferro dove la discarica di Colle Fagiolara ha riaperto i battenti, tornando ad ammorbare la popolazione con i suoi miasmi e il ricorso presentato dai cittadini contro la riapertura è stato respinto.

A partire da Colleferro passiamo alle polemiche sull'incenerimento che campeggiano sui quotidiani nazionali, dato che nel piccolo della Provincia di Roma si è aperta una polemica per la proposta della Rida Ambiente (rilanciata dalla Lega) di spostare l'impianto di incenerimento di Colleferro ad Aprilia. Allargando il discorso passiamo quindi ai Sì TAV e ai loro 7 punti demenziali, approfittando per rilanciare per l'ennesima volta dai microfoni di questa radio l'appuntamento per il corteo No TAV dell'8 Dicembre.

Sbarazziamoci de 'sta monnezza, spargiamola per i campi e bruciamo i capannoni

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con degli approfondimenti provenienti dl Nord Italia, con gli incendi negli impianti di trattamento rifiuti a Milano e l'introduzione nel decreto Genova della possibilità di spandere fanghi industriali ricchi di idrocarburi nelle campagne, nella proporzione di 1 grammo ogni kilo di ammendante agricolo (incrementando di 200 volte i precedenti limiti).
Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno per avere un quadro della situazione delle lotte contro le nocività del versante sud/litorale della provincia di Roma.
Chiudiamo commentando sulle recenti dichiarazioni del governatore regionale Zingaretti su un non ben chiaro impianto da costruire a Colleferro.

Ministero-Regione-Area metropolitana, lo scaricabarile infinito

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione a cavallo di Lazio e Abruzzo. Parliamo dei contrasti fra il nuovo ministro Costa e la sindaca di Roma Virgina Raggi, sul sito della prossima discarica di Roma. Passiamo rapidamente a parlare della contestazione del TMB di Salaria e la discarica di Colleferro che ha riaperto i battenti. Per quel che riguarda l'Abruzzo parliamo della discarica di Bussi e dei laboratori dell'INFN al Gran Sasso e dei sui sversamenti di solvent chimici nelle falde acquifere.

Puntata di rientro dal'estate

Data di trasmissione
Durata

In questa puntata riprendiamo le fila del nostro argomento preferito: la gestione della monnezza nella regione Lazio, con la gara d'appalto per l'acquisto della Lazio-Ambiente andata deserta, aggiornamenti da Pomezia e dalla Kiklos di Aprilia. Dedichiamo uno spazio anche ai numerosi roghi di impianti di trattamento rifiuti avvenuti nel corso dell'estate. Passiamo poi a parlare della battuta d'arresto subita dal progetto dell'autostrada Roma-Latina. Chiudiamo con una breve rassegna sulle migrazioni dei rifiuti su scala regionale e internazionale.

Ultima puntata della stagione, monnezza, incendi, iniziative estive

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con un riepilogo degli incendi degli impianti di rifiuti di quest'estate, molto frequenti in questa stagione da qualche anno a questa parte. Passiamo ad una rassegna delle lotte più importanti di quest'anno e ospitiamo una corrispondenza dai Castelli Romani per discutere della situazione ambientale nella Provincia di Roma e del discamping che si terrà al Km 24,600 della via Ardeatina questo fine settimana. Chiudiamo con la notizia dei crolli ad Ostia antica dovuta al cantiere del nuovo centro commerciale e con una chiacchierata sul programma del campeggio No TAV dal 19 al 23 Luglio.

Altra estate altri incendi di rifiutipassiamo poi a parlare della raccolta differenziata nella capitale.

Data di trasmissione
Durata

Apriamo con il nuovo incendio di un impianto di trattamento dei rifiuti a San Vitaliano (Napoli), per poi passare a parlare della raccolta differenziata a Roma. Cambiamo argomento come di consueto con la nostra rubrica sulla cementificazione, con la sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani sul sequestro di Punta Perotti a Bari e aggiornamenti da Marino con una corrispondenza di un ascoltatore.

Solita scaletta estiva... Litorale e totodiscarica...

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con un rapido squarcio sulla situazione (pessima) del litorale romano. Passiamo poi con la nostra solita carrellata sulla gestione rifiuti a Roma e nel Lazio con la riapertura della discarica di Colle Fagiolara (Colleferro) e di Fosso Crepacuore (Civitavecchia). Chiudiamo con una corrispondenza sulle conseguenze dello scandalo dello stadio della Roma sulla vertenza contro la cementificazione di Marino.

5 Stelle + Lega = tante contraddizioni

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con un rapido sguardo ai vari totodiscarica in giro per la provincia di Roma, da Pizzo del Prete,  a Villa Adriana, a Roncigliano.
Passiamo poi ad una chiacchierata a ruota libera sui nuovi ministri di ambiente e trasporti sui quali sicuramente torneremo più volte nei prossimi anni.

Aggiornamenti sulle discariche in giro per il Lazio

Data di trasmissione
Durata

Apriamo con un commento sul varo del nuovo reattore nucleare galleggiante russo. Passiamo ad un rapido riepilogo del destino dei rifiuti romani con la bocciatura di diverse ipotesi di impianto come i digestori di Roccacencia e l'Ecoparco di Velletri. Passiamo a due chiacchiere sui roghi tossici di rifiuti nel Lazio. Ospitiamo, infine, una corrispondenza per aggiornarci sul progetto Ecosicura e sulla possibile riapertura della discarica di Roncigliano.

Monnezza nel Lazio: nuova gestione, vecchi problemi

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con qualche aggiornamento sulle nuove nomine alla Regione Lazio. Ospitiamo poi una corrispondenza per avere un'idea dell'impatto ambientale del nuovo progetto di discarica, da 500 t al giorno, fra Aprilia e Ardea in località Casalazzara. Chiudiamo con qualche rapida notizia su buche stradali e lo sciopero alla Lazio Ambiente di Colleferro.