Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

discarica

Riapre impatto: riepiloghi di monnezza estiva

Data di trasmissione
Durata

Puntata di riepilogo delle disgrazie estive: apriamo con la possibilità per cerroni di accedere nuovamente ai finanziamenti pubblici per l'inceneritore di Albano (il locale coordinamento contro l'Inceneritore ha già indetto un'iniziativa pubblica sotto al comune di Albano per Venerdì 18 Settembre alle ore 17:30) e il decreto attuativo dello Sblocca Italia che prevede la costruzione di 12 nuovi impianti di incenerimento in tutta Italia (oltre a quelli già avviati). Immagine rimossa.Ospitiamo una corrispondenza con un compagno da Guidonia, per lanciare la loro iniziativa contro la concessione dell'AIA all'impianto di TMB dell'Inviolata, Mercoledì 16 Settembre. Passiamo poi ad una chiacchierata semiseria sulla nuova invenzione dell'AMA per riempire le strade di monnezza (come se cambiasse qualcosa da come sono normalmente...): l'ecoasfalto...
Chiudiamo con una notizia proveniente dagli stati uniti sul sito di produzione di Plutonio di Hanford e relative disgrazie ambientali.

 

 

ECO ASFALTO (BREVETTO AMA)  

Ultima puntata dell'anno, ci risentiamo a Settembre

Data di trasmissione
Durata

OspitiamoImmagine rimossa. una corrispondenza da Albano per parlare della sentenza che rifinanzia l'inceneritore di Cerroni, per contrastare il quale verranno lanciate le prossime iniziative del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano, a partire dal DIscamping l'1 ed il 2 Agosto al Villaggio Ardeatino, via Ardeatina km 25.

Passiamo poi a parlare della situazione di Niscemi e della lotta contro il MUOS, nonchè del relativo campeggio di lotta organizzato dai compagni siciliani.

Chiudiamo passando in rassegna le ultime notizie su gestione rifiuti nel Lazio e condizione delle spiagge del litorale. Ci sentiamo a Settembre dopo la calura estiva.

Rivoluzione! La raccolta differenziata è arrivata anche qui !!!

Data di trasmissione
Durata

E insommaImmagine rimossa. la raccolta differenziata è arrivata anche a Via Dei Volsci, anche se a Roma continuano a non esserci impianti che effettivamente riciclino, che i rifiuti vengano raccolti in maniera differenziata o no. Dopo due chiacchiere su questo ospitiamo una rapida corrispondenza da Albano per qualche aggiornamento sulla vertenza contro la discarica di Roncigliano. Seguono le nostre consuete notizie sulla gestione rigiuti in giro per l'Italia e sulla situazione delle spiagge e dell'inquinamento marittimo.

Un'altra estate di merda

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione Immagine rimossa.molto lunga in onore del santo patrono della città di Roma. Apriamo con i Castelli Romani: iniziativa ad Albano contro la discarica ed una corrispondenza sugli impianti a biogas (biometano) progettati nelle zone di Ardea e Velletri. Andiamo ad affrontare poi, come di consueto in questa stagione dello stato delle acque in giro per le spiagge italiane e non c'è da dubitare visto l'andazzo che faremo tutti e tutte il pieno di colibatteri fecali....

Ospitiamo poi una corrispondenza per fare il punto della situazione della discarica di inerti progettata nella zona di Fonte Nocera (provincia di Rieti), alla quale si è aggiunto un simpatico (??) impianto di compostaggio del comune sul terreno privato della stessa ditta proprietaria della discarica. Leggiamo poi una notizia sull'incendio della discarica della ex resit nella zona di Giugliano. Chiudiamo leggendo il comunicato del movimento NoTav sul loro bel corteo di Domenica 28 Giugno mattina.

La discarica abusiva più grande d'Europa !!!

Data di trasmissione
Durata

ApriamoImmagine rimossa. con i nostri consueti aggiornamenti sulla gestione della monnezza a Roma e provincia, con notizie sul piano dell'AMA, il ricorso della CoLaRi e sulle emissioni di miasmi tossici dalla discarica di Roncigliano. Passiamo poi alla Campania con la scoperta della più grande discarica abusiva d'Europa. Ospitiamo su questo tema una corrispondenza con tednico che si sta occupando della valutazione di impatto ambientale della terra dei fuochi.

Chiudiamo con rapidi aggiornamenti sulla discarica di inerti di Fonte Nocera.

Monnezza in autocombustione in tutt'Italia

Data di trasmissione
Durata

Puntata Immagine rimossa.dedicata alla monnezza, partendo dalle solite sventure romane con l'incendio dell'impianto di TMB di via Salaria (uno dei quattro che tritovagliano i rifiuti della capitale). Partendo da questo "incidente" passiamo in rassegna tutti i recenti casi di incendi negli impianti di trattamento rifiuti in Italia: dal biogas di Padova, al TMB di Parma, a quello di Perugia. Quest'ultimo è legato alle indagini per truffa per sovraffatturazione verso Francesco Zadotti, presidente della Ternana calcio ed Ecologia Viterbo (legata all'impero Cerroni).

Chiudiamo con una corrispondenza da Velletri per farci raccontare degli ultimi sviluppi del progetto di impianto a biometano nella zona, il convegno sul biogas alla Pisana ed il prossimo incontro sull'impianto di Scampia che si terrà a Napoli Sabato prossimo 13 Giugno.

Puntata non troppo disastrosa, notizie romane ed internazionali

Data di trasmissione
Durata

ApriamoImmagine rimossa. la trasmissione con aggiornamenti su mafia capitale e rifiuti e sull'opposizione di Cerroni al nuovo bando AMA che favorisce l'incenerimento (già esistente) fuori regione, aprendo ad una supposta concorrenza.

Dopodichè ospitiamo una corrispondenza con un compagno da Cerveteri per lanciare il loro prossimo appuntamento (il 6 Giugno prossimo), ai cancelli della discarica di Cupinoro.

Chiudiamo con alcuni aggiornamenti internazionali sulle consultazioni aperte dalla Commissione Europea sul tema della transizione all'economia circolare e chiudiamo con aggiornamenti sul fracking, proibito per due anni nello stato del Maryland grazie ad una moratoria che ha trovato fino all'ultimo l'opposizione del governatore Larry Hogan.

Deposito unico delle scorie nucleari ed altre schifezze

Data di trasmissione
Durata

TrasmissioneImmagine rimossa. di rassegna sui temi più disparati: apriamo con un breve sunto della situazione per quel che riguarda la localizzazione del deposito unico delle scorie nucleari italiane che potrebbe essere costruito nella zona della provincia di Latina. Passiamo poi ai ricorsi dell'avv. Manlio Cerroni che pretende fondi pubblici a destra e a manca, dai 500 milioni per l'inceneritore di Albano, ai 900 che pretende dall'AMA. Passiamo a parlare di Rocca Cencia, perchè secondo le dichiarazioni dell'amministratore delegato dell'AMA Fortini è in avvio la procedura per l'ampliamento del centro di trattamento rifiuti sulla Casilina. Chiudiamo con alcune notizie sulla disastrosa situazione della valle del Sacco.

Corteo a Guidonia e rapidi aggiornamenti

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza da Guidoniam, per lanciare il corteo chiamato dal Comitato risanamento Ambientale per Sabato 9 Maggio alle 0re 16:00 in Piazza Matteotti a Guidonia-Montecelio, contro la combustione dei rifiuti prodotti dal TMB di Cerroni nel cementificio della Buzzi Unicem. Passiamo poi a due rapidi aggiornamenti, il primo sugli incendi boschivi che hanno interessato la scorsa settimana l'area nei dintorni della central nucleare di Chernobyl, il secondo sulla Lazio Ambiente. Chiudiamo con un'altra corrispondenza da Albano per commentare sul corteo di Sabato scorso e sui recenti sviluppi dei processi di Manlio Cerroni.