Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

notav

Manifestazione NoTav Roma

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

Prima corrispondenza dal corteo ore 15,00. Il concentramento a piazzale Tiburtino si sta man mano riempiendo di gente.

 

Seconda corrispondenza ore 15,50. Il corteo comincia a muoversi da piazzale Tiburtino, verso lo scalo S.Lorenzo. I numeri sono interessanti.

 

Terza corrispondenza ore 16,30. Il corteo è arrivato a Porta Maggiore. Si parla di alcune migliaia di persone che sfilano al grido di ''Giu le mani dalla Val Susa''. Si discute di quanto sia ormai necessario interconnettere le lotte che in Italia si susseguono, dalle grandi opere, alle nocività, ai lavoratrici e lavoratori del comparto dei trasporti colpiti dalla ristrutturazione.

 

Quarta corrispondenza ore 17,30. Dibattiamo con un compagno dei Cobas di quanto sia ormai necessario connettere le lotte e di come si arriva al corteo della Fiom della prossima settimana.

 

Quinta corrispondenza ore 18,00. Il corteo devia dal percorsa e occupa la Tangenziale Est.

 

Corrispondenza da Bussoleno. I compagni e le compagne sono saliti in corteo sull'autostrada. Il casello dell'autostrada di Avigliana Ovest è stato "liberato". Si passa senza pagare il pedaggio.

 

Sesta corrispondenza ore 18,30. Il corteo è ancora sulla Tangenziale Est. Dalle automobili bloccate solidarietà e saluti a pugno chiuso.

 

Settima corrispondeza ore 19,15. Dopo un'assemblea in strada per decidere sul da farsi il corteo decide di tornare verso piazzale Tiburtino. Prime considerazioni conclusive sulla bellissima giornata di lotta

 

Ottava corrispondenza ore 19,40. Il corteo torna verso piazzale Tiburtino passando sopra i binari delle ferrovia laziali. La manifestazione non si concluderà ma continuerà con un'assemblea a microfono aperto che radiondarossa mandera' in diretta.

No Tav: incursione alla sede del PD di Roma

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Un gruppo di solidali con la lotta NoTav è entrato nella sede nazionale del PD a Roma, in via Sant'Andrea delle Fratte, calando uno striscione dalle finestre, per denunciare le responsabilità politiche e gli interessi economici del partito nell'ambito del progetto Tav, nonché il ruolo che sta assumendo nel criminalizzare il movimento contro la Tav.

Di seguito il comunicato stampa.

 

Oggi, giovedì 1 Marzo, un gruppo composto da una trentina di attivisti No TAV è entrato nella sede nazionale del PD a Roma, calando uno striscione dalle finestre. L'intento è quello sottolineare le responsabilità politiche e gli interessi economici dello stesso partito nell'ambito del progetto TAV. In seguito alla repressione culminata in arresti e denunce di attivisti No TAV in tutta Italia, ed in seguito alle dichiarazioni che vanno dai consiglieri comunali ai suoi più illustri componenti, si rende ancora più evidente il ruolo che il PD sta assumendo per criminalizzare ed atttaccare la volontà popolare della Val Susa e del Movimento No TAV. In tutta Italia e più in generale in tutte le lotte sociali in questo Paese.

 

Dopo più di un'ora di assedio da parte della polizia in assetto antisommossa, grazie all'arrivo di altre decine di compagni e compagne, gli attivisti sono riusciti ad uscire senza alcuna conseguenza.

Trieste: in corso presidio di solidali No Tav

Data di trasmissione
Durata
Durata

Ultimo aggiornamento delle 13.30: Moretti. evidentemente sotto pressione per via della protesta, è scappato da un uscita laterale, protetto da un folto schieramento di polizia. Previsto un nuovo presidio Notav a Trieste sabato pomeriggio alle 16.30

 

corrispondenza delle 12.30

E' in corso un presidio a Trieste di solidali Notav, sotto il palazzo del municipio per contestare l'amministratore di Trenitalia Moretti, che aveva in programma un incontro con sindaco e altri amministratori.

Anche al Nord si moltiplicano le proteste e le denuce per i disservizi di trenitalia, la soppressione dei treni regionali e l'aumento dei costi.

 

 

 

Durata: 2':24''

Dal Nord al Sud siamo tutti/e NO TAV: sull'iniziativa di ieri a Lecce

Data di trasmissione
Durata

Resoconto dell'iniziativa di ieri dei solidali notav di Lecce che hanno bloccato per 40 minuti la stazione e ritardato la partenza di un treno diretto a Roma.

L'iniziativa ha cercato di sensibilizzare i cittadini sulla pericolosità del progetto del gasdotto, che dovrebbe coinvolgere il salento.

 

Durata: 7':44''