Repressione e carcere in Egitto
Con una compagna facciamo il punto su repressione e carcere in Egitto.
Con una compagna facciamo il punto su repressione e carcere in Egitto.
Una compagna tornata dalla Palestina ci racconta la difficile situazione di Gaza, di Gerusalemme e l'aumento delle proteste contro l 'Autorità Nazionale Palestinese in Cisgiordania.
Mentre le indagini sulle morti dei 9 detenuti uccisi nel carcere di Modena vengono archiviate, il 30 giugno inizia il processo contro 46 detenuti di Rebibbia che nel marzo 2020, in contemporanea a centinaia di prigionieri e prigioniere di altre carceri, hanno protestato rivendicando la libertà per non essere condannati al contagio.
Con una compagna presentiamo l'iniziativa di oggi: volantinaggi nella mattinata e alle 18.30
Presentazione con @zerocalcare del fumetto
LONTANO DAGLI OCCHI
LONTANO DAL CUORE.
Davanti alle mura del carcere di rebibbia, alla fine di via bartolo longo, segui un breve sentiero sul pratone.
Qui la presentazione del fumetto, benefit per la rete di solòidarietà:
https://www.ondarossa.info/redazionali/2021/03/fumetto-benefit-e-detenu…
Una manifestazione nazionale, organizzata nel pomeriggio di oggi sabato 26 giugno dal Si Cobas, dedicata ad Adil Belakhdim, travolto e ucciso lo scorso venerdì davanti ai cancelli del magazzino Lidl di Biandrate da un camionista che ha forzato il blocco organizzato dai lavoratori. La manifestazione si muoverà dalle 15,30 dalla piazza della stazione di Novara fino in piazza Martiri. Ne parliamo con un compagno del Si Cobas.
Dal 1982 in Francia il 21 giugno si svolge la festa della musica con rave party. Due anni fa una forte repressione poliziesca ha portato alla morte di un ragazzo Steve Maia Canico scomparso nella Loira. Anche quest'anno la polizia è intervenuta pesantemente ad un rave in ricordo di Steve in Bretagna a Redon. Ne parliamo con un compagno di https://nantes-revoltee.com/
Qui alcune immagini: https://www.youtube.com/watch?v=vw3Kn9VTL48
A 20 anni dal G8 di Genova, a 9 anni dalla sentenza di Cassazione Luca Finotti viene di nuovo rinchiuso in carcere. era in una comunità per scontare il residuo della pena che gli era stata comminata per i fatti di Genova2001 ora il magistrato ha revocato il permesso e è di nuovo in carcere. Genova non è finita: ancora tre compagni alla prese con le conseguenze della sentenza della Cassazione.
Per donazioni per sostenere Luca: https://www.supportolegale.org/donazioni/
Per contattarlo direttamente scrivete a: “Luca Finotti – Casa circondariale di Cremona – Via Palosca, 2, 26100 Cremona CR”
Una nuova esplosione sociale contro le politiche fiscali del governo Duque si è prodotta in Colombia. Milioni di lavorat, contadini, giovani, donne, disoccupati, hanno paralizzato il paese con una proteste e rivolte iniziate lo scorso 28 aprile, e che continuano ancora nonostante le decine persone assassinate dalle forze dell'ordine, le centinaia di feriti e di torturati. Ne parliamo con un compagno.
Migliaia le persone soprattutto donne e giovani scese in piazza in questi giorni in Colombia per protestare contro la riforma fiscale. La repressione è enorme e brutale. Il governo parla di fake news, mentre circolano video di uccisioni a sangue freddo. ne parliamo con un compagno dalla Colombia e con una compagna.
Appuntamenti in Italia della comunità colombiana: domenica 9 maggio Venezia, Lunedi 10 maggio Roma ore 15 piazza del popolo.
Con un compagno in studio parliamo della situazione attuale dell'Egitto. Dalla gestione della pandemia ai rapporti economici e militari con l'Italia e altri paesi d'Europa, dalla repressione alle carceri alle lotte portate avanti da compagni e compagne, un quadro su una delle dittature più feroci del bacino del Mediterraneo.
Buon Ascolto!
Il Tribunale di Palermo si è espresso: n anno di sorveglianza speciale per Chadli Aloui, giovane studente universitario, attore teatrale e istruttore sportivo palermitano.
Ne parliamo con una compagna di Palermo.