Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

sanità

Molise in emergenza sanitaria

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno della Casa del Popolo di Campobasso, approfondiamo la situazione della regione che, secondo l’ultimo monitoraggio della fondazione Gimbe,  è quella con il più alto incremento di contagi, il Molise.

Anche in questa regione oggi si pagano scelte politiche degli anni passati anzitutto il quasi annientamento della medicina sul territorio e il disinvestimento sugli ospedali pubblici.

Oggi si registra così una situazione drammatica negli ospedali di una regione arancione ma con un'ampia zona, nell'area di Termoli dove però alle attività industriali non viene imposto nessuno stop, mentre in gran parte della regione le scuole sono chiuse.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

0:00:00 Enzo Del Re >Lavorare Con Lentezza
0:01:05 Comitato ANCHISE Comitato Nazionale Famiglie RSA RSD Sanità
Aggiornamento su vertenze e prossime mobilitazioni in programma
0:16:12 Carlos Santana > Hope You're Feeling Better
0:19:18 CARNEVALE MAMMUT
Il Doposcuola Mammut insieme al Comitato Mammut organizzano una sfilata in maschera per bambini e adulti nel quartiere. Partenza Domenica 14/2 alle ore 10:00 dal @comitato mammut (via briziarelli 17).
L’iniziativa è connessa alla campagna “Riapriamo Villa Tiburtina” e il carnevale passerà anche dalla struttura sanitaria oggetto della campagna
0:29:35 Arrested Development > People Everyday
0:34:42 CASAL BOCCONE
I Movimenti per il Diritto all’Abitare organizzano una assemblea cittadina sui temi della tutela della salute, del diritto allo studio e dell’esclusione sociale di un numero importante di uomini e di donne, soprattutto di bambine e bambini.
L’iniziativa si svolge all’occupazione abitativa di Casal Boccone, via di Casal Boccone 112, Sabato 13 febbraio alle 10:30
0:45:32 dedica a Lorenzo in partenza per militanza medico politica in terra rivoluzionaria
0:46:35 Manu Chao | Playing For Change | Song Around The World >Clandestino
0:49:56 (Vicenza) Comitato CaracolOlol Jackson
Ambulatorio popolare e mobilitazioni sul territorio per la sanità pubblica
Resoconto mobilitazione del 6/2 (mettiamo al centro la salute)
Mobiitazione regionale 20/2 a Padova
1:14:59 A Common Wonder > For Once In My Life feat. Erykah Badu
1:18:05 Saluti, Appuntamento Coordinamento, Contati, Sosteniamo la Radio!
1:20:50 NewenAfrobeat feat. SeunKuti& Cheick TidianeSeck - Opposite People

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Salerno in piazza

Punti: nascita coordinamento provinciale, vertenza con il comune per la creazione della consulta della Salute, richieste di informazioni maggiori sul piano vaccinale.

Calabria, ospedale occupato di Cariati

Come stanno andando questi mesi di occupazione? Situazione gestione emergenza in Calabria

Coordinamento sanità Castelli romani

Cronaca e riflessioni sull’incontro con la direzione della ASL RM 6 dello scorso 7 gennaio

Vertenza Villa Tiburtina

Aggiornamenti da studio

Riproposizione della corrispondenza fatta da ROR in mattinata sulla situazione sanitaria nel carcere di Rebibbia a Roma

Cronache in corsia

Testimonianze degli operatori sanitari

Se la sanità del Lazio è al collasso non è solo colpa del virus. Sit-in sotto la Regione Lazio

Data di trasmissione
Durata

La Regione Lazio ha fatto scelte in questi anni di tagliare sulla Sanità pubblica per reindirizare i finanziamenti sui servizi privati in convenzione e accreditamento. Il risultato è ben visibile a tutti e tutte ormai. La pandemia sta mettendo in seria difficoltà le strutture sanitarie pubbliche e soprattutto la sicurezza di operatori e operatrici sanitarie. La carenza del personale è evidente. Si sta cercando di sopperire immettendo ancora più precariato di quanto ne avessimo prima. E sono proprio i precari ad essere sbattuti nei reparti Covid senza nemmeno l'adeguata formazione sulle misure di sicurezza dal contagio.

Con una compagna del Coordinamento Assemblee Consultori delle Donne e Libere Soggettività del Lazio rilanciamo il presidio di giovedì 19 novembre ore 16 sotto la Regione Lazio per chiedere il diritto ad una sanità pubblica, universale, gratuita, laica ed umanizzata che finalmente garantisca salute attraverso prevenzione, cura e riabilitazione.

 

RSA in Lombardia

Data di trasmissione
Durata

Con Katia Acquafredda, responsabile sanitaria di una Rsa di Milano, si fa il punto della situazione delle residenze sanitarie assistenziali nella Regione Lombardia rispetto al covid a partire dall'esperienza sul campo della corrispondente.

Si riparte dai tragici numeri dei decessi e dei contagi della scorsa primavera e dalle iniziative rovinose della Regione Lombardia per analizzare la situazione ancora assolutamente non risolta: la mancanza di tracciamento del contagio tra operatori e operatrici, l'impossibilità dell'isolamento allìinterno, la necessità di lavorare sulla prevenzione.

Il lockdown di Milano

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno di Milano facciamo un quadro di Milano al primo giorno di istituzione del nuovo lockdown: dal balletto politico tra Regione, Governo e Sindaci a imprese, negozi, uffici che rimangono aperti, i mezzi di trasporto non potenziati, la sanità ancora in difficoltà e le scuole largamente in didattica a distanza.

Nell'ultima parte si parla delle mobilitazioni dei movimenti e soprattutto di categorie di lavoratrici e lavoratoril, in primis rider e infermieri/e.

Coordinamento Regionale Sanità 4 novembre

Data di trasmissione
Durata

Esito iniziativa e incontro sotto la direzione generale della ASL RM2.

Corrispondenza da Velletri su arresto Angelini e scandali sanità e territorio. Mobilitazioni nella ASL RM6.

Corrispondenza da Ponte Mammolo/Rebibbia sulle lotte per la riapertura di Villa Tiburtina, presidio sanitario pubblico sul territorio.

Considerazioni sull'ultimo dpcm e sulla manifestazione di sabato 31 ottobre.