Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

TMB

5 Stelle + Lega = tante contraddizioni

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con un rapido sguardo ai vari totodiscarica in giro per la provincia di Roma, da Pizzo del Prete,  a Villa Adriana, a Roncigliano.
Passiamo poi ad una chiacchierata a ruota libera sui nuovi ministri di ambiente e trasporti sui quali sicuramente torneremo più volte nei prossimi anni.

Monnezza post elettorale

Data di trasmissione
Durata

Torniamo dopo una lunga pausa dovuta al maltempo a parlare della gestione rifiuti nella Regione Lazio.
Ospitiamo tre corrispondenze sul progetto di discarica di Casalazzara situata nel comune di Aprilia a ridosso del comune di Ardea, l'abbancamento di rifiuti abusivi a Montagnano e sulle ultime udienze del processo Cerroni.

Nuove discariche nel Lzio e No TAV Terzo Valico

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con il nuovo progetto di discarica Aprilia-Colli del Sole, a due passi dal sito della discarica di Roncigliano. Passiamo poi ad aggiornamenti sulla messa in esercizio del TMB di Guidonia. Chiudiamo con una corrispondenza con un compagno dei No TAV - Terzo Valico per aggiornamenti sui 50 rinvii a giudizio piovuti sul movimento.

Buon 2018 con mondezza e cemento

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una lunga serie di notizie sulla gestione dei rifiuti nel Lazio accumulatesi (come la monnezza nei cassonetti di Roma) durante la pausa natalizia. Diamo conto in sequenza della situazione a: Roma, Aprilia, Roccasecca, Ostia Antica, Guidonia, Pomezia e Borgo Montello. Chiudiamo con una corrispondenza del comitato Stop Cemento di Marino per un punto sulla situazione nel quadrante sud, appena fuori dal raccordo.

Riprendiamo il filo della monnezza

Data di trasmissione
Durata

Prima trasmissione del nuovo ciclo del 2017 di Impatto, facciamo un riepilogo della situazione "roghi degli impianti di trattamento rifiuti" per quel che riguarda la Lombardia con ben 7 roghi in 7 mesi. Nella stessa parentesi ricaviamo un piccolo spazio per commentare una notizia di trattamento rifiuti criminale dalla Calabria con annessi fanghi tossici tramutati in fertilizzante. Chiudiamo con il quadro impietoso del trattamento dei rifiuti nel Lazio ed in particolare nella provincia di Roma con qualche notizia ed una corrispondenza dai Castelli Romani.

Un incendio tira l'altro...

Data di trasmissione
Durata

L'incendio della settimana è quello dell'impianto di trattamento rifiuti della Sele Ambiente di Battipaglia (Salerno), ne parliamo ampiamente e ripercorriamo i roghi che ci sono stati nell'ultimo anno e le loro conseguenze (fra cui l'accumulo di rifiuti nei cassonetti di questi giorni). Ospitiamo una rapida corrispondenza per avere aggiornamenti del processo Cerroni e chiudiamo con delle rapide notizie sulla repressione dei No Tav di Afragola, spostamenti di materiale radioattivo in giro per l'Italia, problemini a due centrali nucleari in Belgio e per concludere l'immancabile stadio della Roma.

Roghi di rifiuti un po' in tutto il Lazio e Roma piange... Ma non per loro.

Data di trasmissione
Durata
Apriamo con un rapido riassunto dei roghi degli impianti dei rifiuti in regione nell'ultimo anno. Diamo poi rapidamente notizia del presidio della settimana scorsa alla sede della Regione Lazio. Passiamo poi al consueto totodiscarica che questa settimana vede un rinnovato interesse per la possibilità di invaso ad Aprilia con gestione Altissimi. Commentiamo in chiusura sullo sciopero dei lavoratori della TekNeko di Guidonia-Montecelio, sull'impianto di stoccaggio di rifiuti ospedalieri di Cassino, sull'ampliamento della discarica di Borgo Montello e sull'ingresso di EDF fra gli azionisti di Autostrade per l'Italia.

Puntata stropicciata, con rapida rassegna sulla monnezza laziale

Data di trasmissione
Durata

Puntata con approfondimenti vari sull'inchiesta Muraro, l'ispezione dei TMB di Roma, la vittoria al TAR dei comitati contro la discarica della Falcognana. Dopo un rapido commento sulle possibilità di allargamento dell'aeroporto di Ciampino, ospitiamo la corrispondenza di un compagno del Quadraro per parlare dell'iniziativa di Sabato prossimo all'Orto Insorto.

Mobilitazioni a Terni contro gli ultimi passaggi autorizzativi di un nuovo inceneritore

Data di trasmissione
Durata

ApriamoImmagine rimossa. la trasmissione con l'ennesimo episodio di traffico illecito dei rifiuti legato all'universo industriale vicino a Manlio Cerroni, che ha portato al sequestro di 10 impianti fra cui i TMB di Malagrotta 1 e 2. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno di Terni per parlare dell'iniziativa del 4 Febbraio contro l'impianto a biomassa che dovrebbe incenerire rifiuti di cartiera (plastica al 60%). Ritagliamo poi due spazi informativi su il progetto di un nuovo impianto a biogas ad Anzio e ul processo di bonifica di Fukushima.