Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

TMB

La monnezza di Roma incombe sulle elezioni comunali

Data di trasmissione
Durata

Nella trasmissione di oggi ospitiamo una corrispondenza con un compagno dei Castelli per parlare dell'iniziativa di Sabato scorso e per tracciare un quadro della situazione della gestione rifiuti nel Lazio.
In seguito approfondiamo le notizie riguardanti il paventato rilascio di gas nobili dalla centrale nucleare di Taishan. Chiudiamo con la situazione delle spiagge del litorale romano.

Roma e la raccolta differenziata

Data di trasmissione
Durata

Come mai Roma si ritrova ancora una volta con tutti i cassonetti pieni? La differenziata nella capitale praticamente non funziona e questo è un grande fallimento della politica. Con due compagni che da anni si occupano di rifiuti spieghiamo bene come funziona il ciclo dei rifiuti, soprattutto quello dell'umido che al contrario di quello che può sembrare non viene adeguatamente smaltito anzi rischia di diventare altamente inquinante. Inoltre 10 giugno 2021, il giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Roma, Ezio Damizia, ha deciso -a due anni dalla prima udienza -di rinviare ad altro Tribunale oltre dieci accusati per reati vari, che vanno dal traffico di rifiuti all'abuso d'ufficio e fino al falso ideologico. Tra di essi, volti noti e meno noti di aziende private e pubbliche. L'inchiesta, iniziata nel 2013, poi approfondita da ulteriori contributi fino al 2018, è stata condotta dal PM Alberto Galanti. I reati si riferiscono ad atti e circostanze connessi con la gestione degli impianti per rifiuti all'Inviolata di Guidonia.

Impatto riprende e la monnezza non si ferma mai

Data di trasmissione
Durata

Prima trasmissione dell'anno dedicata come è usuale a speculazioni legate alla monnezza in giro per la regione Lazio e resto d'Italia.
Apriamo con il progetto di discarica di inerti nei pressi di Villa Adriana, passiamo a una corrispondenza dai Castelli Romani per parlare delle ultime evoluzioni dei piani di riapertura della discarica di Roncigliano. Chiudiamo parlando di un recente incendio nei pressi dell'inceneritore di Ca' del Bue (Verona) e della possibile riapertura dell'impianto senza passare dal(la) VIA.

Le emissioni al tempo del Coronavirus

Data di trasmissione
Durata

Dopo un rapido aggiornamento dai Castelli Romani per parlare della vertenza contro la riapertura del TMB di Roncigliano e delle audizioni per il piano rifiuti regionale del Lazio, dedichiamo la seconda metà della trasmissione ad approfondire quanto le misure di quarantena richieste ai governi dall'attuale epidemia di Sars-Cov-2 abbiano effettivamente contribuito all'abbattimento delle emissioni in Cina ed in Pianura Padana.

A Firenze l'allargamento dell'aeroporto cade in picchiata

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza da Sesto Fiorentino per parlare della vittoria al Consiglio di Stato della vertenza contro l'allargamento dell'aeroporto. Dedichiamo una seconda corrispondenza all'opposizione alla ricostruzione del TMB nella discarica di Roncigliano, per lanciare il prossimo presidio di Venerdì 28 Febbraio alle 10:30 sotto la Regione Lazio a Garbatella (Via Rosa Raimondi Garibaldi). Chiudiamo la trasmissione con una notizia proveniente dalla Germania sulla devastazione di una foresta di pini a 38 km da Berlino, per fare spazio alla nuova Giga-fabbrica delle automobili Tesla.

Monnezza, sempre monnezza, dalla Valle del Sacco al Parco di Aguzzano

Data di trasmissione

Ospitiamo due corrispondenze, la prima per discutere del futuro del ciclo dei rifiuti nella Valle del Sacco, la seconda per aggiornamenti dal Parco di Aguzzano e dell'atteggiamento dell'ente Roma Natura rispetto alle azioni del Forum per la difesa del parco. In entrambe le corrispondenze parliamo del prossimo incontro sui rifiuti a Roma che si terrà Domenica 9 Febbraio nel casale Alba 2 a partire dalle ore 15:00.

Dov'eravamo rimasti? Discariche tutt'intorno a noi...

Data di trasmissione
Durata

Riprendiamo a trasmettere dopo la pausa di capodanno/epifania tracciando il quadro degli impianti di trattamento rifiuti in discussione per tutta la provincia di Roma, dalla nuova megadiscarica a Testa di Cane, alla chiusura di Colle Fagiolara, fino all'estesa rete di impianti piccoli e grandi da Albano a Velletri, su cui ospitiamo anche una corrispondenza. Dopo un breve intermezzo per parlare di incendi (dagli impianti di rifiuti in Italia a quelli che stanno devastando l'Australia) dedichiamo la coda della trasmissione ai compagni No Tav in carcere.

Le emissioni "decelerano"? COP25 e altre mistificazioni

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con la nostra solita carrellata di notizie sul ciclo della monnezza nel Lazio, ospitiamo una corrispondenza con un compagno di Albano per commentare la riuscita del corteo di Sabato scorso contro la riapertura del TMB. Passiamo a parlare del COP25 e dei dati emersi rispetto a emissioni e gestione della plastica. Chiudiamo con una rassegna stampa su Fukushima e la propaganda legata ai prossimi giochi olimpici in Giappone.

Contro la devastazione dei territori lungo l'asse dell'Ardeatina

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione un po' caotica sul progetto di discarica alla Falcognana e sulla riapertura del TMB della discarica di Roncigliano (Albano). Ospitiamo due corrispondenze per lanciare il prossimo corteo ad Albano in Piazza San Pietro alle ore 15:00 di Sabato 7 Dicembre.