Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Impatto - voci contro le nocività

Rifiuti e ambiente a ridosso delle elezioni comunali di roma

Data di trasmissione
Durata

Cominciamo la trasmissione parlando dei guai giudiziari vecchi e nuovi che coinvolgono Manlio Cerroni e del trasferimento delle eco-balle stoccate tra Napoli e Caserta,continuiamo parlando dello studio epidemiologico effetuato dall'ARPA Lazio su 200.000 cittadini residenti vicino 9 siti di discarica pubblicato di recente,chiudiamo con un commento sui programmi eletorali inerenti rifiuti e ambiente dei candidati a sindaco di Roma e un piccolo aggiornamento da Sesto Fiorentino.

 

Immagine rimossa.

Cementificazione selvaggia e "effetti collaterali"

Data di trasmissione
Durata

Cominciamo la trasmisione di oggi con una corrispondenza da Marino per un aggiornamento sulla vertenza contro la cementificazione selvaggia del Divino Amore alla luce di un inquietante episodio di fuoriuscita di Gas e fanghi vulcanici causati dall'abbasamento della falda acquifera e i continui sbancamenti per le speculazioni edilizie nella zona ai piedi dei Castelli Romani.Continuiamo con degli aggiornameti da Sesto Fiorentino e da Roma.

 

Immagine rimossa.     Immagine rimossa.

NO ALL' INCENERITORE DI FIRENZE

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana si parla dell'allarme lanciato dall'I.S.P.R.A. sulla presenza di pesticidi nelle acque superficiali e profonde in Italia ,continuiamo con due corrispondenze ,una da Albano sulla situazione della discarica di Roncigliano e l'altra dalla Toscana sulla partecipata manifestazione del 14 maggio a Firenze contro il progetto di inceneritore di Sesto Fiorentino.

Immagine rimossa.

 

Una primavera piena di rifiuti e cemento

Data di trasmissione
Durata

Ripartiamo con la trasmissione dopo un fermo di due settimane e iniziamo con degli aggiornamenti dalla discarica di Guidonia e dalla discarica della Falcognana,continuiamo con due corrispondenze una da Albano e una da Marino per degli aggiornamenti sulle mobilitazioni riguardanti discariche e cemento.

 

 

                                                               

 

 

Referedum No Triv. 17 Aprile Quorum mancato

Data di trasmissione
Durata

Cominciamo con qualche riflessione sul mancato raggiungimento del quorum per il referendum del 17 Aprile ,continuiamo con una corrrispondazza sulla prossima iniziativa a Marino contro la cementificazione in zona Divino Amore, chiudiamo con un aggiornamento sull traggico stato dei ghiacci in Groellandia.

 

Immagine rimossa.

Rassegna di nocività in attesa del referendum del 17 Aprile

Data di trasmissione
Durata

ParliamoImmagine rimossa. del prossimo varo del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale e delle conseguenze che potrebbe avere sull'autorizzazione di vari progetti. Passiamo poi a discutere sulle dichiarazioni di vari politicanti in tema ambientale in vista della prossima tornata elettorale.  Ritagliamo uno spazietto per commenti sui piani biogassisti di Cerroni & compagnia nella provincia di Roma. Chiudiamo con il prossimo referendum contro il rinnovamento ad libitum delle concessioni delle trivellazioni petrolifere entro le 12 miglia marittime.

Approfondimento sull'emergenza rifiuti in Libano

Data di trasmissione
Durata

Ci occupiamoImmagine rimossa. in questa trasmissioneImmagine rimossa. di approfondire gli avvenimenti legati all'emergenza rifiuti in Libano della scorsa estate. Con l'aiuto di un compagno libanese tentiamo di comprendere come sia stato possibile arrivare ad un tale accumulo di mondezza per le strade, quali siano le responsabilità politiche, le conseguenze ambientali delle discariche  sud di Beirut e sulle prospettive di gestione (più o meno) alternativa che si potrebbero aprire in Medio-Oriente. In chiusura di trasmissione facciamo una rapida rassegna stampa su riscaldamento globale, la prescrizione di Bertolaso nei processi campani e pasquetta movimentata in Val di Susa.

Puntata Panc

Data di trasmissione
Durata

Apriamo conImmagine rimossa. il rapporto dell'OMS sulle morti da inquinamento in tutto il mondo. Passiamo poi ad una parentesi sui ricatti di Cerroni al comune di Albano, dove il 16 Marzo la discarica di Roncigliano è stata chiusa ai camion del comune, per imporre il contratto capestro della CoLaRi. L'argomento successivo di cui ci occupiamo è la cementificazione di Santa Maria delle Mole, leggendo il comunicato di lancio dell'incontro pubblico  di Martedì 22 Marzo ore 18:00 presso i locali della scuola Maroncelli in via Leopardi a Santa Maria delle Mole.  Chiudiamo con gli aggiornamenti sulle infiltrazioni di inquinanti tipici del percolato da discarica nelle falde sotto la centrale nucleare di Borgo Sabotino. Dedichiamo la trasmissione a Roberto Perciballi dei Bloody Riot morto Domenica scorsa.

Pericolo nucleare da Fukushima a Borgo sabotino

Data di trasmissione
Durata

La trasmissione si apre con il 5°anniverzario del disasrto nucleare di Fushima,continuiamo con una corrispondenza per gli aggiornameti dalla vertenza No LIDEL torpignattara dopo il sequestro con "facoltà d'uso",si chiude con delle notizie dal mondo dello smaltimento dei rifiuti nel Lazio.

 

 

 

 

 

 

 

-Centrale nucleare di Fukushima-        -Centrale nucleare di Borgo Sabotino-

 

 Immagine rimossa.           Immagine rimossa.

8 Marzo di sangue Omicidio Bertha caceres

Data di trasmissione
Durata

  Immagine rimossa.   Betha Cacers Assasinata il 3 marzo in Honduras                                                                                                        

 

La trasmisione  si apre con una corispondenzza da Cerveteri  per fare un bilancio della manifestazione del 27 febbraio e rilanciare l'iniziativa per il 2 Aprile contro la riapertura della discarica di Cupinoro a Bracciano.Si continua con degli aggiornamenti per qulello che conerne l'A.M.A. a roma.