Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Impatto - voci contro le nocività

Stati generali del bio-gas fra cotraddizioni e propaganda ipocrita.

Data di trasmissione
Durata

Questa settimana si parla del forum che a riunito le aziende del settore del bio-gas bio-metano che si sono viste a Roma il 25 e il 26 febbraio, proseguiamo con aggiornamenti sulla discarica della falcognana e l'ecodistretto di Rocca cencia, continuiamo parlando di diserbanti nella birra e della chiusura dei pozzi dell'acqua intorno la  ex centrale nucleare di borgo sabotino a Latina,chiudiamo con l'appello per una manifestazione l'8 marzo del movimento No T.A.V. a Venezia.   

 

Immagine rimossa.Immagine rimossa.

Ancora in marcia contro la discarica di Cupinoro

Data di trasmissione
Durata

Queste settimana cominciamo la trasmissione parllando di due iniziative che si svolgeranno il 27 febbraio, una a Marino per una assemblea pubblica sulle nocivita e un'altra a Ladispoli per un corteo contro la riapertura della discarica di "cupinoro" alla periferia di Bracciano,un compagno del posto ci presenta l'inziativa.Continuiamo con degli aggiornamenti ,sui bandi A.M.A. per il trattamento dei rifiuti,le iniziative contro la discarica dell'Eco-Fer alla falcognana ,il processo cerroni e il contratto trappola proposto dalla Pontina Ambiente ai sindaci del bacino della discarica di Roncigliano.  

 

                                               Immagine rimossa.

Una marea di impianti a bio-gas e bio-metano a sud di Roma

Data di trasmissione
Durata

Comincianmo la trasmissione parlando del progetto di discarica vicino Rieti e dell'incidente alla turbo-gas di Aprilia,riprendiamo con una corrispondenzza per parlare del'assemblea pubblica di Velletri del 20 febbraio contr il progetto di bio-metano della volsca ambiete chiudiamo con degli aggiornamenti sul progetto di                  "Eco distretto" a Rocca Cencia.

Nuova megadiscarica "agricola" targata CoLaRi

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con dei rapidi aggiornamenti da Albano Laziale, per quel che riguarda la situazione della discarica di Roncigliano che vedrebbe all'orizzonte un rinnovo dell'AIA, contro la quale il coordinamento contro l'inceneritore ha indetto un'assemblea pubblica alle ore 17:00 di Sabato 13 febbraion a Palazzo Savelli (Albano).
A Immagine rimossa.poca distanza da Roncigliano nel territorio di Quarto della Zolforatella è stato proposta la realizzazione di un enorme impianto a biogas denominato "azienda agricola di pregio", che tratterebbe 120.000 tonnellate di forsu l'anno, ancora una volta targata CoLaRi. Partendo da questo impianto, quindi tracciamo un quadro dello smaltimento rifiuti romano fra Sblocca Italia, inceneritore di Malagrotta ed interessi della A2A della Marcegaglia. Parallelamente dedichiamo un commento delle nuove delibere che riguardano l'AMA e le cooperative che favorirebbero il ricorso al lavoro gratuito di volontari, ove la municipalizzata dei rifiuti romana manifesti carenze. Chiudiamo con l'ultimo sviluppo dello scandalo dieselgate che ha scomodato addirittura la Commissione Europea.

Credevamo fosse amore, invece era un inceneritore

Data di trasmissione
Durata

ApriamoImmagine rimossa. la trasmissione leggendo un comunicato dei No Muos in proposito della conferma della cassazione sul blocco dei lavoratori alle antenne all'interno della base americana. Passiamo poi ad una serie di aggiornamenti sul tema mondezza con il nuovo ecocentro di Cupinoro e l'inquinamento dei tunnel di Tor Fiscale. Un commento d'obbligo è da farsi sulla candidatura di Guido Bertolaso, che qualche tempo fa era coadiuvato ai vertici della protezione civile nientepopòdimeno che da Gabrielli e Tronca. Passiamo ad una lunga corrispondenza con un compagno da terni per parlare dello Sblocca Italia e delle iniziative contro incenerioti e discariche che il movimento NoInc ha organizzato sabato 6 e sabato 14 Febbraio. Chiudiamo con aggiornamenti sulle centrali nucleari belghe e sulla maledizione dei fast food a Marino.
 

"Sblocca italia" art.35 nuovi Inceneritori in arrivo

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione parlando dell'ultima conferenza stato reggioni per la definizione del'art.35 dello sbocca italia inerente nuovi progetti di inceneritori,continuiamo parlando del nuvo contratto tarifario della pontina ambiente che prevede una specie di liberatoria per il passato,chiudiamo la trasmissione parlando di come la U.E. classifica il digestato prodotto negli impianti a bio-gas dopo un avvelenamento di mucche nel 2013 in provincia di Padova.

  

Immagine rimossa.                                           Immagine rimossa.

Oltre al danno la beffa: approfondimento sulla terra dei fuochi

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con degli aggiornamenti sull sequestro della discarica di Borgo Montello e sui tentacoli di mafia capitale tra Ardea e Pomezia, continuiamo con una corrispondenza con un ricercatore del impegnato nel monitoraggio della qualita dell'aria  del comune di Giugliano. Chiudiamo con il diselgate Renault.

 

Immagine rimossa.                                                   Immagine rimossa.

 

 

 

Inpatto: BorgoMontello- Roncigliano discariche a confronto

Data di trasmissione
Durata

 Partiamo la trasmisione parlando del sequesrto della discarica di Borgo Montello a Latina e delle analogie con la discarica di Roncigliano ad Albano,continuiamo parlando della senteza del T.A.R. sul bando A.M.A.che manda parte dei rifiuti di Roma in Germania,segnaliamo la notizia di una multa di 130mila euro inflitta dal' A.S.L. RMH a un impianto a bio-gas di Velletri.Chiudiamo con un aggiornamento sulla concentrazione delle pm10 a Roma.

 

Discarica di Ronciliano "Albano Laziale"                                                Discarica di Borgo Montello "Latina"

Immagine rimossa.                                             Immagine rimossa.

Val di Susa, prospettive per un nuovo anno di lotta

Data di trasmissione
Durata

Immagine rimossa.Dopo una breve rassegna sul tema allarme smog e polveri sottili, passiamo ad una corrispondenza con un compagno No Tav. Aggiornamenti sullo stato dei lavori, sui conflitti d'interesse interni all'Osservatorio, ormai abbandonato da quasi tutti i Comuni della Valle, e sul progetto del cambio di sede del cantiere da Susa a Chiomonte. Infine il compagno ci parla di un progetto in via di sviluppo lanciato dal Comitato di Susa Mompantero: "I soldi ci sono", che faccia i conti in tasca a tutti i progetti di grandi e piccole opere dannose per il territorio sparse per l'Italia.

Smog a capodanno smog tutto l'anno, auguri !!!

Data di trasmissione
Durata

AttacchiamoImmagine rimossa. con una corrispondenza da Albano per fare il punto sull'andamento del processo Cerroni. Passiamo a parlare del Collegato Ambientale, la pezza legislativa che il governo prova a cucire in questo periodo di allarme ambientale. Mandiamo successivamente in onda una seconda corrispondenza con un compagno dei Castelli che ci racconta dell'incontro fra i movimenti contro la cementificazione ed il commissario al comune di Marino. Chiudiamo con gli immancabili commenti sull nostra allegra cappa di smog. Auguri e buon anno a tutti e tutte, auguri speciali a chi ci ascolta privato della propria libertà personale.

Immagine rimossa.