Proseque lo scontro tra Reggione Lazio e comune di Roma su cemento e rifiuti
Trasmissione breve con al centro il progetto del cosidetto "stadio della Roma" e la scadenza del 31 gennaio 2017 con una nuova conferenza dei servizzi .
Trasmissione breve con al centro il progetto del cosidetto "stadio della Roma" e la scadenza del 31 gennaio 2017 con una nuova conferenza dei servizzi .
Questa settimana si parla :del presidio presso la reggione Lazio dei comitati energia rifiuti di venerdi 30 settembre ,delle collusioni del sindaco di Aprilia con la Rida Ambiente che vuole istallare una discarica in quel comune ,delle sanzioni che la U.E. infligge all'Italia per la mancata depurazione delle acque fognare,delle mobilitazioni a Sesto Fiorentino contro Inceneritore e Aereoporto.
Scelte industriali nocive avanzano come consequenza delle poliche portate avanti dal ex ministro dell' ambiente Corado Clini.
Qusta settimana si parla della lunga serie di incidenti che hanno colpito gli impianti di trattamento dei rifiuti in Italia dal 2015,continuiamo parlando della decisione di costruire alcuni inceneritori in Sicilia,si chiude con degli aggiornamenti sull'impianto a bio-gas della Volsca ambiente a Velletri.
Nella trasmissione di questa settimana proponiamo due corrispondenze ,la prima ci presenta il programma e le motivazioni che anno spinto a organizzare un campeggio antimilitarista a Lunusei in Sardegna,la seconda ci fa un aggiornamento sulla lotta contro la lottizazione del Divino Amore di Marino.
Si riprende la trasmissione dopo la pausa estiva con un aggiornamento dal Lazio per quello che riguarda i rifiti:nuove discarica ad Aprilia,valanga di bio-metano a sud di roma,situazione post incendio e distruzione T.M.B discarica di roncigliano Albano Laziale, Discamping 3e4 settembre al Villagio Ardeatino.
Apriamo una trasmissione con una corrispondenza con un compagno da Sesto Fiorentino per parlare delle prossime iniziative contro i progetti di inceneritore e aeroporto. Ritagliamo poi un siparietto per parlare delle posizioni della futura amministrazione grillina su cemento e rifiuti. Passiamo rapidamente a due brevi notizie dall'estero, con l'affondamento del quartiere finanziario di Pechino e la probabile prossima stretta repressiva sulla Zad a Notre Dame de Landes. Diamo in chiusura notizia dello sciopero dell'AMA, della conferenza dei servizi ad Albano Laziale e delle iniziative No Tav di quest'estate.
Questa settima si parla dei nuovi probabili assesori della nuova giunta capitolina,in particolare ambiente e urbanistica,continuiamo con il comunicato della rete Campana salute e ambiente sul primo trasferimento delle Eco-Balle da Taverna del Re, in fine si parla di inquinamento da mercurio tra Lazio e Toscana e divieti di balneazione in Abruzzo.
Apriamo parlando dello sciopero del 15 giugno dei lavoratori dell'Ambiente e igene , continuiamo con le polemiche tra A.M.A. e CO.LA.RI. sul trasferimento dei rifiuti fuori reggione,parliamo dell' ultimo sequestro di discaricha abusiva a Casal di Principe ,chiudiamo con una corrispondenza da Firenze sulle mobilitazioni No Inceneritore
No Aereoporto,con una componente del comitato Mamme No Inceneritore.
Cominciamo la trasmissione parlando del progetto di Eco-distretto a Rocca Cencia e dell'incidente mortale che è avvenuto all'interno degli stabilimenti di trattamento dei rifiuti su Via di Rocca cencia.Continuiamo parlando di Giugliano in Campania, Val di Susa e Sesto Fiorentino.Chiudiamo parlando degli scioperi nelle centrali nucleari Francesi.