Brennero: a processo per il corteo "Abbattere le frontiere"
In collegamento telefonico con un compagno torniamo a parlare della manifestazione "Abbattere le frontiere" e delle vicende giudiziarie che sono seguite.
Buon Ascolto!
In collegamento telefonico con un compagno torniamo a parlare della manifestazione "Abbattere le frontiere" e delle vicende giudiziarie che sono seguite.
Buon Ascolto!
In collegamento telefonico con un compagno da Atene, parliamo delle politiche attuate contro la popolazione migrante e della situazione generale in Grecia.
Buon Ascolto!
“Denunci la violenza del tuo compagno con cui convivi e ti arriva un provvedimento di espulsione”.
Questa mattina con due compagne della Rete Donne, Migranti e Figlie siamo partite da questa notizia, senza soffermarci sul caso singolo, per allargare la riflessione femminista sui sistemi interconnessi di oppressione razziale, sessuale e di classe, tenendo presente l’eredità della cultura coloniale italiana e puntando alla consapevolezza dell'intersezionalità.
Valerio Nicolosi ci parla della repressione spietata verso i profughi e le profughe al confine greco-turco
Si prepara, per sabato 14 marzo 2020, una grande manifestazione internazionale per supportare migranti e volontari a Lesbo. Al telefono con un compagno romano parliamo dell'organizzazione in atto nella nostra città e delle iniziative previste per la prossima settimana
Decine di migliaia di profughi, uomini donne e bambini, si ammassano al confine greco turco dopo la decisone di Erdogan di "aprire" la frontiera. L'esercito greco spara e uccide, i fascisti fanno il resto.
Corrispondenza da Atene sui ripetuti scontri con i reparti speciali del MAT inviati sulle isole di Chios e Lesvos per proteggere i lavori di costruzione di un lager per migranti.
In occasione della presenza della ministra dell'Interno Lamorgese, lavoratori e lavoratrici immigrate chiedono il ritiro dei decreti sicurezza e la regolarizzazione della loro condizione.
In studio analizziamo gli elementi al centro dell'accordo tra i due paesi nella guerra contro le persone migranti.
Buon Ascolto!
Ceuta e Melilla, in occasione della riapertura del Processo Tarajal, per l'uccisione di 15 persone migranti da parte della polizia di frontiera dello stato spagnolo. Poi una breve panoramica sulla politica delle 'devoluciones en caliente'