Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

transfemminismo

Sentenza transfobica della Corte Suprema britannica

Data di trasmissione

Abbiamo parlato con Roberta Parigiani, Portavoce Politica e responsabile del settore giuridico legale del Movimento di Identità Trans (MIT), sulla recente sentenza della Corte Suprema del Regno Unito che sancisce che le persone transgender non hanno diritto a essere riconosciute come donne dalla legge.

GenerAct: prevenzione e contrasto alla violenza di genere

Data di trasmissione
Durata

Con due compagne della Casa delle Donne Lucha y Siesta e del Centro Donna Lisa, presentiamo GenerAct, un progetto di Orientamento ai Servizi Antiviolenza e Antidiscriminazione di Genere, che si articola in una pluralità di azioni, tra cui lo Sportello di Segretariato sociale, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 16:00 alle 20:00. in via dei Volsci 10. Lo sportello offre uno spazio di accoglienza e primo ascolto, sostegno psicologico, orientamento e accompagnamento ai servizi specialistici.

Oltre allo sportello, l'attività di GenerAct si estende a molte altre iniziative, tra cui Animazione territoriale femminista e transfemminista, Empowerment e prevenzione con la comunità studentesca, In-formazione, ovvero diffusione e promozione di teorie e pratiche di contrasto alla violenza di genere, Community work: laboratori creativi per  una comunità contro violenza e discriminazioni, (Y)our Safe Place per la costruzione di una rete informata sulla violenza di genere.

E' possibile accedere direttamente nella sede di via del Volsci 10, oppure prendere appuntamento con un SMS o un Whatsapp al +393791594030 o con una mail a generact@gmail.com

 

Luna e le Altre

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo avuto come ospite nello studio di Via dei Volsci a Alice, parte dell'assemblea di Luna e le Altre, occupazione transfemminista a Spinaceto. Lei ci ha raccontato della nuova vita che sta prendendo lo storico spazio tra rinnovamento generazionale e nuove sfide. 

Il venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile, Luna e le Altre realizzerà una serie di assemblee e laboratori per mettere in sicurezza lo spazio e autotutelarsi. 

Lotto boicotto sciopero

Data di trasmissione
Durata

Con lo sciopero dell'otto marzo una  immensa marea ribelle, colorata ed energetica ha invaso più di 60 città in tutta Italia e in tantissime altre parti del mondo. E per continuare ad approfondire i traumi di chi subisce guerre e violenza sistemica, come il popolo Palestinese, abbiamo continuato la lettura di "Dietro i fronti" della psichiatra palestinese Samah Jabr.

IL CUORE SCOPERTO: 15 MARZO VIA DEI VOLSCI 86

Data di trasmissione
Durata

Riportiamo il comunicato dell'iniziativa:


Continuano gli appuntamenti a 𝗩𝗼𝗹𝘀𝗰𝗶 𝟴𝟲 • 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀.

L'𝗔𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 è orgoglioso di ospitare le attiviste dell’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗮𝗻𝘃𝗲𝗿𝗮.

Formata nel 2022, con l’obiettivo di produrre 𝙄𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤, la versione in italiano del podcast francese "Le coeur sur la table" di Victoire Tuaillon, l’associazione si propone poi di sviluppare a partire da questo progetto altre attività culturali ed educative volte alla sensibilizzazione contro la violenza e gli stereotipi di genere, e alla promozione di buone pratiche in ambito sessuo-affettivo.

Immagine rimossa. 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
Immagine rimossa. 𝗩𝗼𝗹𝘀𝗰𝗶 𝟴𝟲 • 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ (Via dei Volsci 86, San Lorenzo)

Immagine rimossa. ore 13:30
Immagine rimossa. pranzo sociale
 
Immagine rimossa. ore 15:30
Immagine rimossa. sketch teatrale
  
Immagine rimossa. ore 16:00
Immagine rimossa. presentazione del podcast 𝙄𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤
Immagine rimossa. dibattito con le produttrici e autrici
  
Immagine rimossa. a seguire
Immagine rimossa. 𝗔𝗽𝗲𝗿𝗶𝗧𝗶𝗳𝗼 𝗔𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼

Immagine rimossa. in funzione durante l'evento:
Immagine rimossa. bar popolare
Immagine rimossa. banchetto merchandising

per ascoltare il podcast:
SPOTIFY: https://bit.ly/ilcuorescoperto_spotify
APPLE PODCASTS: https://bit.ly/cuore_scoperto_apple
AMAZON MUSIC: https://bit.ly/cuore_scoperto_amazon
STORIELIBERE: https://storielibere.fm/ilcuorescoperto/

***********

𝗜𝗟 𝗖𝗨𝗢𝗥𝗘 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢
di 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗮𝗻𝘃𝗲𝗿𝗮

In che modo i modelli culturali e sociali influenzano le nostre relazioni amorose? Come inventare nuove forme di affettività̀ che non riproducano schemi oppressivi?

𝙄𝙡 𝘾𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙎𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤 è una conversazione collettiva su come reinventare i nostri legami affettivi, ma anche un’inchiesta giornalistica che lega la dimensione intima a quella politica intrecciando testimonianze personali, interviste a figure esperte, riferimenti teorici e musiche originali.

La serie racconta che il prendersi cura, l’amarsi, si possono anche imparare e trasmettere. Non si tratta di inventare nuove norme, ma di aprire nuove possibilità.

***********

𝗡𝗢𝗜 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗟𝗢 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗣𝗢𝗟𝗢

LOTTO BOICOTTO E SCIOPERO

Data di trasmissione
Durata

L'8 marzo sciopero transfemminista contro la guerra e il governo Meloni, ne parliamo al telefono con una compagna di Non Una di Meno Roma. Di seguito il comunicato:

L’8 marzo 2025 chiamiamo allo sciopero transfemminista dal lavoro produttivo, riproduttivo e di cura, dei consumi e dai generi per boicottare un sistema sociale patriarcale sempre più violento.

Scioperiamo contro la guerra perché l’escalation bellica è esponenziale e non vogliamo esserne né vittime, né complici.

Scioperiamo contro il governo Meloni e l'asse dei governi ultra-reazionari che trasformano in target le persone migranti, povere, trans, le femministe e chi ricorre all’aborto, l3 persone disabili, l3 attivist3.

Scioperiamo contro l'economia di guerra, che sposta le risorse sul riarmo, a scapito della spesa sociale e di investimenti in scuola, università e sanità pubbliche.

Scioperiamo contro il Ddl Sicurezza in discussione, contro l’istituzione delle “zone rosse” e l’esportazione nelle periferie italiane del modello Caivano. La violenza è nelle case e nelle istituzioni prima che in strada.

Smascheriamo il finto "femminismo" del governo. Il sostegno alle lobby antiabortiste nei consultori e negli ospedali e l'attacco ai percorsi di affermazione di genere sono due facce della stessa medaglia: La nostra sicurezza è l’educazione sessuale e affettiva e stipendi degni per l3 insegnant3! Sono servizi antiviolenza transfemministi!

La nostra sicurezza è reddito di autodeterminazione, salario minimo europeo, casa e welfare. È abrogare la legge Bossi Fini, aprire le frontiere e chiudere i CPR!

La nostra sicurezza è sapere che dove cado io ci sei tu, è il caldo suono delle parole "sorell3, non sei sola"!

Vogliamo riversare nelle piazze la nostra rabbia, con tutto l'amore e la cura per il nostro debordante corpo collettivo.

Boicottiamo la società della guerra!
Moltiplichiamo le pratiche di sciopero!
Occupiamo lo spazio pubblico!

CI VEDIAMO L'8M MARZO NELLE STRADE:
ALLE 10 A PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
ALLE 17 A LARGO DI TORRE ARGENTINA

Tabula Rasa con Maria Galindo - 17.2425

Data di trasmissione
Durata

Puntata monotematica con una ospite speciale in studio: Maria Galindo con il suo "Femminismo bastardo" (Mimesis edizioni).

Un grande grazie al Forte Presentino Infoshop, al gruppo Ippolita e a tutte le realtà che hanno reso possibile questo incontro. È stato davvero intenso e lascia aperte tante domande e riflessioni. Un enorme ringraziamento alla redazione di Radio Onda Rossa.

Durata 88'

Aggressioni al Cassero di Bologna

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo parlato con Camilla, presidente del Centro LGBTQI+ Cassero di Bologna, sul contesto di odio e violenza fascista verso il collettivo LGBTQI+ e sulle nuove strategie di militanza e attivismo a partire dalle ripetute aggressioni sofferte da novembre del 2024.  

Il CSOAT Auro e Marco insieme a Bass Connection a sostegno di Radio Onda Rossa

Data di trasmissione

Prendendo come spunto la serata a sostegno di ROR, il sabato 21 dicembre al CSOAT Auro e Marco, abbiamo parlato al telefono con una compagna del centro sociale che ci ha raccontato cosa significa creare e sostenere uno spazio occupato, autogestito e transfemminista a Spinaceto. Lei ha anche segnalato l'importanza della presenza del collettivo Bass Connection al interno dell'Auro e Marco per creare una sinergia tra il CSOAT e la sound system culture.

Crea spazi sicuri, distruggi il patriarcato

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo parlato con una compagna della Rette Sorema Transfemminista sull'assemblea pubblica per soggettività non maschi cis che si terrà il giovedì 28 novembre alle ore 19, al CSOAT Auro e Marco, per la costruzione di spazi sicuri per le identità transfemministe all'interno dei centri sociali e dei collettivi antifascisti.