Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Impatto - voci contro le nocività

Trasmissione natalizia del 2019

Data di trasmissione
Durata 1h 12m

Trasmissione thrash natalizia, come di consueto facciamo un riepilogo dei problemi ambientali riscontrati nel corso dell'anno, dal totodiscarica romano (che ora vuole una nuova ipotesi di discarica alla Tragliatella e un fittizio inceneritore a Pomezia) al fallimento del COP25. Il tutto accompagnato da pessima musica natalizia.

Le emissioni "decelerano"? COP25 e altre mistificazioni

Data di trasmissione
Durata 1h 25m

Apriamo la trasmissione con la nostra solita carrellata di notizie sul ciclo della monnezza nel Lazio, ospitiamo una corrispondenza con un compagno di Albano per commentare la riuscita del corteo di Sabato scorso contro la riapertura del TMB. Passiamo a parlare del COP25 e dei dati emersi rispetto a emissioni e gestione della plastica. Chiudiamo con una rassegna stampa su Fukushima e la propaganda legata ai prossimi giochi olimpici in Giappone.

Contro la devastazione dei territori lungo l'asse dell'Ardeatina

Data di trasmissione
Durata 50m

Trasmissione un po' caotica sul progetto di discarica alla Falcognana e sulla riapertura del TMB della discarica di Roncigliano (Albano). Ospitiamo due corrispondenze per lanciare il prossimo corteo ad Albano in Piazza San Pietro alle ore 15:00 di Sabato 7 Dicembre.

Oltre le mura Aureliane mura di monnezza

Data di trasmissione
Durata 56m 1s

Durante la prima parte della trasmissione facciamo un rapido riepilogo della situazione della gestione dei rifiuti romani con l'arrivo della monnezza capitolina a Civitavecchia dopo la chiusura temporanea della discarica di Colleferro. Di monnezza romana si parla anche a Terni dove il comitato No Inc. ha organizzato un'iniziativa contro l'Acea per Sabato 30. Ad Albano invece il Coordinamento Contro l'Inceneritore di Albano ha organizzato una giornata di protesta per Sabato 7 Dicembre alle 15:00 a Piazza San Pietro (Albano), contro la riapertura del TMB di Roncigliano. In coda parliamo del piano rinnovabili per Fukushima e della manifestazione a Venezia contro il Mose di Sabato scorso.

Il clima cambia, il capitalismo resta, Venezia affonda

Data di trasmissione
Durata 1h 12m

Apriamo la trasmissione con una chiacchierata sui disastri ambientali stratificatisi nel tempo che hanno portato agli eventi estremi dell'acqua alta a Venezia, ospitando una corrispondenza con un compagno del comitato No grandi navi. Nella seconda parte della trasmissione trattiamo le speculazioni legate al ciclo dei rifiuti fra Terni, Colleferro e Albano.
Gli appuntamenti venuti fuori in trasmissione sono un'assemblea cittadina a Venezia il 23 Novembre, un corteo il 30 e un'iniziativa ad Albano contro la riapertura della discarica di Roncigliano.

T-M-Bù... La Regione Lazio paventa la riapertura dell'impianto di Roncigliano

Data di trasmissione
Durata 1h 10m 1s

Apriamo la trasmissione con la nostra usuale carrellata sugli incendi in impianti di trattamento rifiuti in tutt'Italia (in diminuzione per fortuna, probabilmente per via della cattiva stagione). Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli per discutere del tentativo di riapertura dell'impianto TMB attiguo alla discarica di Roncigliano con una procedura quanto meno discutibile. Chiudiamo con alcune brevi dal Lazio.

L'assalto ai Castelli non passa di moda

Data di trasmissione
Durata 1h 8m

Apriamo la trasmissione con la nostra oramai consueta carrellata di incendi in impianti di trattamento rifiuti. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli Romani per fare un quadro dei nuovi progetti nocivi nella zona Castelli-Litorale tra la nuova gestione della discarica di Roncigliano ed il nuovo progetto di Ecoparco (una discarica di un milione e mezzo di tonnellate) a Velletri. Chiudiamo con alcune notizie dal sud del Lazio e il nuovo peccato ambientale definito dal Santo Padre.

Tra truffe e incendi ,sempre lo stesso trattamento per i rifiuti.

Data di trasmissione
Durata 1h 7m 1s

Tra truffe e incendi ,sempre lo stesso trattamento per i rifiuti.

Carrellata di incendi negli stabilimenti di trattamento dei rifiuti in Italia e aggiornamenti per quello che riguarda Roma e il Lazio con lo scandalo Roma Multiservizzi ancora al centro del dibbatito.