Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

biogas

Sentenze folli sul TMB di Guidonia e prossimo Fridays For Future

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze, una su una nuova sentenza del Consiglio di Stato riguardante l'impianto TMB di Guidonia e l'altra sulla prossima data dello sciopero globale per il clima (Fridays For Future) che verrà lanciata per quel che riguarda Roma dall'assemblea sul Nucleare all'Università La Sapienza.

- A Guidonia il Consiglio di Stato ha spiazzato i movimenti con una sentenza in cui smentisce se stesso e il principio stesso del ne bis in idem, deliberando la possibilità dell'impianto di Trattamento Meccanico Biologico a trattare circa 100.000 tonnellate di monnezza romana. Trattiamo anche del nuovo progetto (a Montecelio) di costruzione di un impianto a biogas da 500 normal m^3.

- All'università La Sapienza il prossimo MERCOLEDI' 9 APRILE ale ore 16:30 in AULA VI DI LETTERE  si terrà un'assemblea sul DL nucleare del governo, per lanciare la data del prossimo FFF di Venerdì 11 Aprile.

Ciclo sugli inquinanti - #4 - L'inquinamento del settore agricolo

Data di trasmissione
Durata

Ispirati dalla protesta dei trattori ci prendiamo uno spazio per fare il punto sulle cause del disagio del settore agricolo a livello internazionale, sul pesante impatto ambientale di tutta la filiera e sulla contestazione delle norme ambientali della UE. Affrontiamo il tema della sovrafertilizzazione, delle emissioni di ossidi d'azoto, di protossido d'azoto, di ammoniaca, approfondendo le connessioni con fra inquinamento dell'agricoltura e l'effetto serra, la formazione di particolato secondario, fino alla lisciviazione e all'inquinamento di falde acquifere e corsi d'acqua.

Mobilitiamoci contro l'inceneritore di Gualtieri

Data di trasmissione
Durata

Parliamo della possibile localizzazione dell'inceneritore di Roma voluto dal PD, dell'eventuale gara d'appalto o del commissariamento con chiamata diretta.

Prossimo appuntamento domenica 22 Maggio alle 11:00 - trasmissione in diretta dalla festa di ROR all'ex SNIA in via Prenestina 175

Vecchi e nuovi progetti di devastazione in quel di Civitavecchia

Data di trasmissione
Durata

Dopo un rapido aggiornamento sulla situazione della gestione rifiuti romana, contattiamo un compagno da Civitavecchia per discutere delle problematiche del territorio fra piani di costruzione di un megaimpianto a biometano da 120.000 t/anno, una discarica esaurita (Fosso Crepacuore) e la centrale a carbone di Torrevaldaliga Nord che potrebbe non essere mai riconvertita. I comitati di Civitavecchia danno appuntamento insieme agli altri comitati Laziali all'iniziativa del 22 Aprile alle 10:30, sotto la sede della Regione Lazio a Garbatella contro una gestione dei rifiuti incentrata sulla produzione di combustibili e non alla riduzione e al recupero di materia.

Chiude la discarica di Roncigliano

Data di trasmissione
Durata

Apriamo chiacchierando sulla transizione al petrolio che caratterizzerà la produzione italiana alla faccia della transizione ecologica.
Nella seconda parte della trasmissione parliamo delle macroscopiche illegalità nelle autorizzazioni del VII invaso della discarica di Roncigliano che hanno portato la scorsa settimana al sequestro dell'impianto. La chiusura potrebbe avere pesanti ripercussioni sulla raccolta stradale romana se il comune di Roma non troverà finanziamenti per continuare a sversare illegalmente rifiuti nella discarica dei Castelli Romani.

Mille sfaccettature della transizione, dalla monnezza al nucleare, alle trivellazioni nell'Adriatico

Data di trasmissione
Durata

Passiamo al vaglio i prossimi piani di devastazione ambientale del Lazio legati al ciclo dei rifiuti di Roma, biogas, megadiscariche, inceneritori e chi più ne ha più ne metta. Nella seconda parte della trasmissione ci facciamo una chiacchierata ambia su fusione e fissione nucleare e la liberalizzazione delle trivellazioni per lo sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi in Italia.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

In vista dell'assemblea cittadina del 6/5/2021 ore 17 Piazza Vittorio: considerazioni e riflessioni per organizzare la mobilitazione verso il Global Health Summit del 21/5

Csoa ExSnia: la lotta per l'esproprio dei terreni dell'exfabbrica per farne il parco dell'energia intorno al lago

Molise: iniziative e lotte per la sanità pubblica del Colettivo "Qui si Muore"

Lotta contro le nocività: ciclo dei rifiuti e bioenergia, assemblea di lotta a Velletri sabato 8/5/2021 ore 15:30 al DLF

Aggiornamenti dal presidio di Susa e biogas ad Albano

Data di trasmissione
Durata

In questa trasmissione ospitiamo due corrispondenze: la prima con la Val di Susa dove la lotta dei compagni contro l'apertura del cantiere dell'autoporto va avanti, nonostante i blocchi della polizia che impediscono le consegne di cibo e acqua ai compagni sul tetto del presidio; la seconda corrispondenza invece affronta l'attuale arresto del progetto di costruzione di una centrale a biogas nel sito della ex discarica di Roncigliano sotto Albano, progetto per ora depennato dalla regione Lazio stessa.

Inchieste o no, i nuovi impianti non si arrestano...

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo una corrispondenza per discutere delle (scarse) conseguenze dell'arresto di Flaminia Tosini sui vari progetti di nuovi impianti di smaltimento rifiuti nel Lazio. Commentiamo poi in chiusura due notizie venute fuori in settimana riguardanti nuovi sversamenti di rifiuti tossici a Salerno e qualche piccola novità riguardante il sito del deposito unico di stoccaggio dei rifiuti radioattivi italiani.