Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

casa

1974-2016 Fabrizio Ceruso è vivo nelle lotte!

Data di trasmissione
Durata

Riproponiamo il redazionale di lunedì 5 Settembre dedicato alle iniziative organizzate dal Progetto "San Basilio  - storie de Roma" e dal Nodo Territoriale Tiburtino in memoria di Fabrizio Ceruso, giovane proletario ucciso l'8 settembre 1974 dalla Polizia durante le giornate di rivolta a San Basilio contro lo sgombero delle case popolari occupate dalle famiglie del quartiere.

Insieme a due compagni del progetto analizziamo la storia di Fabrizio e delle tre giornate di resistenza del 1974, la situazione della borgata di San Basilio da quaranta anni ad oggi, e le tante ragioni che rendono la memoria di Ceruso e della lotta per la casa importanti anche nel 2016.

 

"Soltanto 19 anni per loro non eri nessuno 
soltanto 19 anni e per loro non eri che uno 
uno come tanti, un cameriere, un garzone d’officina 
un operaio, un disoccupato un emigrante 
eppure quella mattina 8 settembre 
a San Basilio hanno mandato 
più di 1000 uomini per ammazzarti 
più di 1000 uomini che credevano bastasse spararti 
e sono stati invece loro ad avere paura di te 
Perchè quella domenica giù a San Basilio 
eravamo in tanti a non essere nessuno 
in tanti a difenderci le case 
a farci la storia con le nostre mani 
il proletariato sarà sempre per la rivoluzione 
lo è stato Fabrizio Ceruso a 19 anni 
se credevate di ammazzarlo avete sbagliato"

 

La lotta per la casa manifesta al Campidoglio

Data di trasmissione
Durata

Questo pomeriggio in Campidoglio manifestazione delle e degli abitanti dei residence di Roma per denunciare ancora una volta l'emergenza abitativa nella nostra città e la difficilissima situazione che vivono tante persone alloggiate nei residence, in un contesto segnato dalla ripresa di sgomberi e sfratti dopo la breve pausa elettorale.

Ai nosti microfoni una compagna di emergenza residence.

Lotta per la casa a Roma: tentativi di sgombero e manifestazioni

Data di trasmissione
Durata

Stamattina a Roma tentativo di sgombero di alcune famiglie abitanti all'interno di un residence all'estrema periferia orientale della città, mentre i movimenti per il diritto all'abitare manifestano di fronte al Dipartimento per le politiche abitative.

 

Ai nostri microfoni una compagna di Resistenza Residence.

Roma si barrica, trasmissione di venerdì 18 marzo 2016

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione dei movimenti per il diritto all'abitare: in questa puntata discussione sulla delibera regionale sull'emergenza abitativa attuata definitivamente il 14 marzo, corrispondenze con il SI COBAS rispetto allo sciopero dei facchini carrefour, con la rete per il diritto alla città in vista di "roma non si vende" del 19 marzo e con un compagno del Social Log di Bologna sgomberato dalla polizia il 17 marzo.

Giornata di sfratti a Roma est

Data di trasmissione
Durata
Durata

Giornata di picchetti antisfratto a Roma.

 

Il primo picchetto antisfratto riguardava il tentato sfratto di Malika e della sua famiglia in via Alessandrino. La corrispondenza è stata effettuata alle 8 circa, quando la situazione era ancora molto tranquilla. Per fortuna non ci sono state evoluzioni negative.

 

Nella seconda corrispondenza, un compagno ci racconta l'esperienza negativa di un abitante di via Augusto Casciani (zona Torre Gaia) che invece è stato sgomberato. Imponente è stato il dispiegamento della forza pubblica, tra celerini, Digos e Carabinieri. I solidali che opponevano resistenza allo sfratto sono stati aggrediti dalle forze dell'ordine e poi identificati.

 

Bologna: nuova occupazione abitativa

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un compagno di Social Log che ci annuncia una nuova occupazione abitativa a Bologna.

 

L'emergenza abitativa nel capoluogo emiliano resta grave.

 

Per ulteriori aggiornamenti sull'occupazione si consiglia di seguire l'account twitter di Social Log Bologna: https://twitter.com/SocialLogBo

Mercoledì 23 i Movimenti di lotta per la casa sotto il Campidoglio

Data di trasmissione
Durata

I movimenti di lotta per la casa di Roma hanno indetto una mobilitazione per Mercoledì 23 Settembre alle ore 10 sotto al Campidoglio contro sfratti e sgomberi, contro la gestione commissariata a Gabrielli del Comune di Roma, contro le precettazioni allo sciopero dei lavoratori e i divieti a manifestare. Sentiamo un compagno dei movimenti che ci racconto la mobilitaizone di Mercoledì.