Monginevro: contro il colonialismo e le sue frontiere
In collegamento con una compagna parliamo della manifestazione del 23 febbraio che si terrà al confine tra Italia e Francia, indetta dopo l'ennesima morte di Stato.
In collegamento con una compagna parliamo della manifestazione del 23 febbraio che si terrà al confine tra Italia e Francia, indetta dopo l'ennesima morte di Stato.
24 Novembre: Manifestazione nazionale di Non una di meno a Roma
24 novembre 2018 Roma h. 14 Piazza della Repubblica
25 Novembre: Assemblea nazionale di Non una di meno a Roma
L’assemblea del 25 novembre è strutturata in due sessioni:
Corrispondenza con un attivista No Tav per parlare della manifestazione di Sabato 20 Ottobre al cantiere di Chiomonte per violare i fogli di via e gli avvisi orali comminati nei giorni scorsi a decine di attivisti ed attiviste. E' la prima uscita pubblica del movimento dopo le pesanti condanne dei giorni scorsi per i fatti del 25 giugno 2015: 33 anni di reclusione a 16 imputati.
La trasmissione comincia con un aggiornamento per quello che riguarda gli incendi presso gli stabilimenti di trattamento dei rifiuti ,tre incendi in una settimana ,1° luglio S.Vitaliano (Napoli) ,6°luglio Piediripa (Macerata) ,8°luglio Muggiano (Milano). Si prosegue con una corrispondeza con un lavoratore dell'A.M.A. per parlare della debolezza del sistema di trattamento e raccolta dei rifiuti nella citta di Roma. Resoconto breve della manifestazione del 7/07/2018 a Colleferro contro inceneritore e discarica.
corrispondenza da piazza Venezia, fine corteo - manifestazione nazionale in sostegno del popolo curdo e per la libertà di Ocalan.
Terzo giorno di occupazione all’Ilva di Genova contro i licenziamenti decisi dal gruppo industriale: 4mila in tutto il Paese, di cui 600 a Genova, su un organico di 1.499. Stamattina i lavoratori sono scesi in corteo per le strade del capoluogo ligure, fino ad arrivare sotto la Regione per un incontro. Gli operai sono poi tornati in fabbrica per proseguire l’occupazione, almeno fino domani - giovedì 9 - quando a Roma, Fim e Uilm siederanno al tavolo, dove la Fiom ci sarà ma solo come uditrice: la richiesta è quella di un tavolo ad hoc su Genova, ripartendo dall’accordo di programma siglato nel 2005 ma mai rispettato.
Dall'occupazione, ai nostri microfoni Bruno Montanaro, segretario Fiom di Genova.
A seguito della marcia popolare del 6 Maggio in Val di Susa a cui hanno partecipato migliaia di persone, abbiamo contattato Francesco Richetto, attivista NoTav, per farci raccontare e lasciare un contributo sulla giornata.
Gli argomenti di Mezedes di oggi:
-la manifestazione in Russia (durata: 26':03'')
- l'intervista a Giancarlo Castelli
- notizie varie dall'estero
"A quarant'anni dall'assassinio di Francesco Lorusso ad opera di un carabiniere compagni e compagne scendono in piazza A Bologna, oggi come ieri, per riaffermare il filo rosso della lotta che non si è mai spezzato".