Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Messico

Ayotzinapa, un anno dopo

Data di trasmissione
Durata

Sabato 26 settembre 2015: ricorre un anno esatto dalla strage di Ayotzinapa nello stato messicano di Guerrero in cui 43 studenti della scuola Normale Rurale di Ayotzinapa furono sequestrati e scomparvero nel nulla, mentre altri 3 vennero uccisi, in un'operazione condotta dalla polizia municipale di Iguala, con l'aiuto di gruppi del narcotraffico locale.

Perché un crimine così feroce contro il sistema scolastico normalista? Cosa rappresenta all'interno della società messicana? E quali sono le responsabilità e le collusioni tra polizia, esercito federale, e il narco-traffico?

 

Ne parliamo con alcuni compagni che vivono in Messico, ospiti a Roma per l'iniziativa in sostegno del movimento che chiede giustizia sulla strage di Ayotzinapa; iniziativa che oltre al dibattito, include la proiezione del documentario "Ayotzinapa. Cronaca de un crimen de estado".

 

Per altre info:

http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/15511-43-studenti-desaparecidos-di-ayotzinapa-il-punto-ad-un-anno-dal-26/09/2014

 

https://www.carmillaonline.com/2015/09/27/ayotzinapa-un-anno-dopo/

 

Ayotzinapa boicotta le elezioni.

Data di trasmissione
Durata

Oggi con un compagno abbiamo cercato di leggere gli avvenimenti degli ultimi giorni nello stato di Oaxaca e in Guerrero dove i compagni dei 43 Normalistas scomparsi forzatamente, insieme e tante altre realtà sociali, stanno attuando una serie di azioni contro le elezioni che si dovrebbero tenere tra due giorni, il 7 Giugno. La repressione è pesante , è notizia di oggi che l'esercito e la polizia federale hanno circondato la Scuola Normale Rurale Isidro Burgos. La resistenza è forte.

Presidio sotto l'ambasciata messicana della Carovana Europea di Ayotzinapa

Data di trasmissione
Durata
Durata

Corrispondenze dal presidio sotto l'ambasciata messicana in appoggio alle attività della carovana europea costruita dai genitori dei 43 studenti scomparsi di Ayotsinapa. I genitori degli studenti desaparecidos intendono così portare all'attenzione dell'opinione pubblica europea e italiana le vicende dello scorso 26 settembre, chiedeno verità, la fine delle menzogne governative e che sia fatta piena luce sulle resposabilità istituzionali nella spietata repressione accaduta ad Iguala.

Aggiornamento da Ayotzinapa

Data di trasmissione
Durata

Il 26 Gennaio cadeva la ricorrenza dei 4 mesi dalla sparizione dei 43 studenti della Normale Rurale di Ayotzinapa. Per quel giorno è stata fatta una chiamata alla mobilitaizone mondiale e il Messico  tutto è sceso in strada. Un compagno da li ci aggiorna su quello che si è mosso e sulla situazione specifica del caso dei 43 studenti desaparecidos.

Sulla situazione in Guerrero e in Messico.

Data di trasmissione
Durata

Un compagno che vive in Chiapas ci racconta della giornata di mobilitazione di ieri in tutto il Messico per la riapparizione in vita dei 43 studenti della scuola rurale di Ayotzinapa e ci aiuta a dare una lettura di quelllo che sta accadendo in Messico con un appello agli studenti italiani in mobilitazione affinchè non dimentichino e reclamino anche loro giustizia per i loro compagni messicani.

Sui fatti di Guerrero, Mx.

Data di trasmissione
Durata

La trasmissione di oggi ha visto ospite al telefono Sante della Pirata che ci ha aiutato a capire cosa sta accadendo ad Ayotzinapa nello stato di Guerrero  dopo la scomparsa di più di 40 studenti e giovani che partecipavano alle ultime manifestazioni. Da qui un'analisi più ampia che lega gli avvenimenti di Guerrero con quelli degli ultimi mesi a Oaxaca e in Chiapas.

Contro il carcere 18/9

Data di trasmissione
Durata

Intervista ai comitati di appoggio alle lotte dei detenuti nelle carceri del Chiapas, Messico. Riflessioni sulla necessità che il movimento riprenda un concreto rapporto con i detenuti perché possano organizzarsi e lottare contro il carcere. Riflessione sulle lotte antagoniste nelle carceri italiane negli anni Settanta e Ottanta.