Corrispondenza estratta dalla puntata di Impatto di Lunedì 7 Febbraio sull'iniziativa in Piazza San Pietro ad Albano di Sabato 12 Febbraio ore 15:00, per la chiusura della discarica di Roncigliano.
In apertura ospitiamo una corrispondenza per lanciare il presidio contro la riapertura della discarica di Roncigliano ad Albano il prossimo Sabato 12 Febbraio alle ore 15:00 in Piazza San Pietro (Albano) e fare un riepilogo sui prossimi passaggi di lotta. In seguito chiamiamo un altro compagno dei Castelli Romani per aggiornarci sulla repressione dei movimenti contro le nocività ambientali.
Chiudiamo con una rapida rassegna cyberpunk su disastri ambientali in giro per il mondo financo sulla luna...
Ospitiamo una corrispondenza da Albano per parlare delle recenti analisi dei pozzi spia attorno alla discarica di Roncigliano (Albano) e del presidio chiamato per Sabato 20 Novembre mattina al Campidoglio contro la delibera Raggi che ha portato alla riapertura dell'impianto.
Chiudiamo la trasmissione con alcuni commenti sul COP 26 e su un recente comunicato del movimento No TAV.
Nella prima parte della trasmissione leggiamo e commentiamo in diretta i programmi elettorali dei principali candidati alla poltrona di sindaco di Roma Capitale, chiaramente concentrandoci sul tema della gestione rifiuti.
Nella seconda parte ospitiamo una corrispondenza dai Castelli Romani per parlare del presidio al tribunale di Velletri il prossimo Venerdì 24 Settembre.
Ospitiamo una corrispondenza con un compagno da Marino per aggiornarci sull'ampliamento del parco dell'Appia Antica e il cambio delle rotte d'atterraggio verso l'aeroporto di Ciampino.
Nella seconda parte discutiamo della disastrosa condizione in cui versa la raccolta dei rifiuti nella città di Roma.
Prima trasmissione dell'anno dedicata come è usuale a speculazioni legate alla monnezza in giro per la regione Lazio e resto d'Italia.
Apriamo con il progetto di discarica di inerti nei pressi di Villa Adriana, passiamo a una corrispondenza dai Castelli Romani per parlare delle ultime evoluzioni dei piani di riapertura della discarica di Roncigliano. Chiudiamo parlando di un recente incendio nei pressi dell'inceneritore di Ca' del Bue (Verona) e della possibile riapertura dell'impianto senza passare dal(la) VIA.
Nella trasmissione di oggi ospitiamo una corrispondenza con un compagno dei Castelli per aggiornarci sulla vertenza della discarica di Roncigliano e il piano rifiuti Lazio. In seconda battuta discutiamo ancora una volta sul rapporto fra contagi e morti da Covid e tasso di inquinamento.
Dopo un rapido aggiornamento dai Castelli Romani per parlare della vertenza contro la riapertura del TMB di Roncigliano e delle audizioni per il piano rifiuti regionale del Lazio, dedichiamo la seconda metà della trasmissione ad approfondire quanto le misure di quarantena richieste ai governi dall'attuale epidemia di Sars-Cov-2 abbiano effettivamente contribuito all'abbattimento delle emissioni in Cina ed in Pianura Padana.
Apriamo la trasmissione con una corrispondenza da Sesto Fiorentino per parlare della vittoria al Consiglio di Stato della vertenza contro l'allargamento dell'aeroporto. Dedichiamo una seconda corrispondenza all'opposizione alla ricostruzione del TMB nella discarica di Roncigliano, per lanciare il prossimo presidio di Venerdì 28 Febbraio alle 10:30 sotto la Regione Lazio a Garbatella (Via Rosa Raimondi Garibaldi). Chiudiamo la trasmissione con una notizia proveniente dalla Germania sulla devastazione di una foresta di pini a 38 km da Berlino, per fare spazio alla nuova Giga-fabbrica delle automobili Tesla.
Ci aggiorniamo rapidamente sullo stato del ciclo rifiuti nel Lazio e sugli incendi in impianti di rifiuti in Italia. Chiudiamo con qualche commento sullo smaltimento dell'acqua contaminata della centrale di Fukushima e sulle 22 centrali a carbone in costruzione in Giappone.