Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Palestina

Mezedes: Palestina, Spallanzani, ObiezioneRespinta

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata
Durata

Gli argomenti trattati all'interno della puntata di oggi:

-  Nel 1° audio: presentazione del libro di Miriam Marino  "Con le unghie e con i denti. La resistenza delle donne in Palestina" (durata 47':50");

-Nel 2° audio: analisi del  peggioramento delle condizioni di lavoro all'interno dell' Istituto Spallanzani, con una compagna del Coordinamento dei Lavoratori e delle lavoratrici in lotta. (durata 19':40");

- Nel 3° audio: un punto della situazione della sanità degli ospedali nel Lazio con un focus particolare sul San Camillo dove è indetto un presidio per venerdì 23 giugno alle ore 9.00, in concomitanza con la nomina del direttore del reparto di Ginecologia e Ostetricia;

- Nel 4° audio: con una compagna della rete NUDM parliamo del presidio di venerdì 23 giugno al San Camillo e dell'appuntamento internazionale del 28 settembre.

 

Israele-Palestina: 50 anni fa iniziava la Guerra dei sei giorni

Data di trasmissione
Durata

Il 5 giugno 1967 iniziava la Guerra dei sei giorni (5-10 giugno) tra Israele e forze arabe pro-Palestina.

Facciamo un'analisi della congiuntura dell'epoca e odierna con Vincenzo Miliucci, compagno internazionalista.

Intanto un'indiscrezione del New York Times (leggi qui)conferma che Israele avrebbe usato la bomba atomica nel Sinai per dissuadere l'Egitto di Nasser e imporre l'intervento della comunità internazionale.

Napoli presidio solidale con i detenuti palestinesi in sciopero della fame

Data di trasmissione

Corrispondenza dal presidio a Napoli sotto il comune in piazza Plebiscito della comunità palestinese in sciopero della fame in solidarietà con i più di 1700 prigionieri nella carceri israeliane che rifiutano il cibo e chiedono almeno che siano applicati i diritti elementari che gli spetterebbero .

La regista palestinese Mai Masri presenta il suo film 3000 nights

Data di trasmissione

A marzo del 2017 doveva essere proiettato in anteprima nazionale al Palladium il nuovo film della regista palestinese Mai Masri, 3000 nights. Il giorno prima l'università Roma3, che gestisce il Palladium, annulla la proiezione senza motivazioni. Il film viene proiettato all'AAMOD (Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico), dando vita ad un bellissimo dibattito che vi riproponiamo. Il film racconta della lotta delle donne nelle carceri israeliane negli anni 80.

Nuovo spazio redazionale serale

Data di trasmissione
Durata
Durata

Presentiamo un nuovo spazio redazionale, in un formato sperimentale dalle 18 alle 20 di mercoledì.

 

Abbiamo parlato di:

  • Palestina, con un compagno venutoci a raccontare delle proteste universitarie in corso a Ramallah, e del ruolo dell'ANP nell'oppressione dei palestinesi; Brian Eno si oppone all'utilizzo della sua musica in uno spettacolo promosso dall'ambasciata Israeliana, ricevendo le assurde accuse di antisemitismo.
  • dal lavoro anche di Domenica al "Fertility Day" che parla del corpo (o meglio, di quello delle donne) e dimentica il welfare

 

In chiusura, riepiloghiamo rapidamente le notizie del giorno.

 

Durata: 1ora e 52 minuti

 

Il secondo audio contiene le sole notizie del giorno (20minuti)

Palestina: proteste contro gli aumenti delle tasse universitarie

Data di trasmissione
Durata

Un compagno palestinese presente in studio ci racconta le proteste  che si stanno sviluppando nell'università di Ramallah. Dall'aumento delle tasse, allarghiamo al ruolo dell'autorità nazionale palestinese, effettivamente il braccio di Israele.

 

Durata: 22minuti

Gaza: continua la chiusura di tutti i valichi

Data di trasmissione
Durata

Un aggiornamento con una compagna da Gaza sulla chiusura di tutti i valichi; la striscia continua ad essere una prigione a cielo aperto. Parliamo anche dei 700 detenuti politici in sciopero della fame contro la detenzione amministrativa e della decisione del premier israeliano Netanyahu di prendere Lieberman come ministro della difesa di Israele.