Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Palestina

Roma: venerdì 13 ottobre presidio per la Palestina

Data di trasmissione
Durata

QUANDO L’INGIUSTIZIA DIVENTA LEGGE, LA RESISTENZA DIVENTA DOVERE

Presidio in solidarietà al popolo palestinese   P.zza Vittorio Emanuele Venerdì 13/10 alle 18.00

Porta con te una bandiera palestinese, se la possiedi, e indossa una Kefiah in segno di solidarietà.

Resistere e difendersi, aspirare ad una vita migliore e non arrendersi all'invasore, sono prassi legittimate anche dal Diritto Internazionale. Eppure, siamo bombardatə da una narrazione che mira a cancellare la storia e la memoria con immagini e numeri astratti da quanto avviene davvero in Palestina.L'azione intrapresa da Gaza riflette la conseguenza di 75 anni di pulizia etnica, occupazione e apartheid caratterizzati da indicibili crimini di guerra, innumerevoli violazioni dei diritti umani e sprezzante indifferenza verso le decisioni della Comunità Internazionale.

L’ultimo giorno di occupazione sarà il primo giorno di pace. Palestina libera! 🇵🇸

Audio da Gaza

Data di trasmissione
Durata

Continuano i bombardamenti su Gaza, sono circa un migliaio le case distrutte, oggi anche l’unica centrale elettrica della Striscia, rimasta senza carburante si è spenta. Il numero dei morti è altissimo.

Vi proponiamo alcuni brevi audio da Gaza, che raccontano la situazione dentro la Striscia in queste ultime ore.

Palestina: Masafer Yatta e la violenza della colonizzazione

Data di trasmissione
Durata

Negli anni ‘80 Israele ha designato Masafer Yatta, a sud di Hebron, come zona di addestramento militare e, nei decenni successivi, i palestinesi che vivevano in 12 villaggi sparsi nella regione hanno visto le loro case ripetutamente demolite, vivendo sotto la continua minaccia dello sfollamento forzato.

Una compagna ed un compagno che questa estate hanno partecipato alla campagna di solidarietà e presenze internazionali del ISM ci raccontano la quotidianità di coloro che subiscono le violenze dei coloni.

Badder than the bite of the baddest tarantula

Data di trasmissione

Terza puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa con i primi ospiti nello studio di Via dei Volsci.

Puntanta ricca di contenuti. Durante la prima metà abbiamo fatto un po' di contesto per capire meglio l'ultima e inedita offensiva militare della resistenza palestinese contro l'occupante Stato d'Israele e per chiarire per l'ennesima volta chi è il vero agressore dal 1948. Abbiamo anche commentato la vicenda legale che ha deciso di portare avanti Max Romeo contro la discografica Universal per regalie non pagate per l'uso dei suoi brani più famosi.

Nella seconda ora abbiamo datto il benvenuto a Giulio e Marco, di Green Monkey, per parlare della sospensione, da parte del TAR Lazio, del decreto del Ministero della Salute che vieta la venta dell'olio CBD per considerarlo "sostanza stupefacente". E prima che ci regalassero una selection con tante good vibes abbiamo parlato del progetto All Reds Basquet e delle diverse esperienze di sport popolare a Roma che pratticano l'internazionalismo e la solidarietà tra i popoli.

Buon ascolto!

 

La Playlist:

BARABBAS INTRO:

The Officinalis - The Sound of Ccá
Alton Ellis - Blackish White
Milton Henry - Aggression

Al Mukawama - Al Mukawama

Max Romeo - War in a Babylon (Radio Onda Rossa Dubplate)
Max Romeo - Chase the Devil

Zetas - Amó

GREEN MONKEY SELECTIONZ:

Alvin Davis - My Homeland

Danny Red - Open the gates
Don Carlos - Hey, Mr. Babylon
Freddie MC Kay - I am a free man
Abakush - Rock Attack
Tiberias Towa meets I-rebel - Righteous Path
Speng Bond - Open the borders
Jah Baker - New World Skank
Stand High Patrol - QuickSand

 

Manifestazione al fianco del popolo palestinese alla Sapienza

Data di trasmissione
Durata

Oggi, 10 ottobre, manifestazione dentro la città universitaria della Sapienza dove il consiglio di amministrazione e il senato accademico si erano riuniti  in seduta straordinaria per discutere una mozione schierata a fianco di Israele. Nell'università completamente militarizzata gli studenti e le studenti hanno manifestato la loro solidarietà al popolo palestinese e la forte critica verso una posizione di forte propaganda dell'istituzione.

Ne parliamo con uno studente

"L’alluvione di Al Aqsa" di Hamas

Data di trasmissione
Durata

Un breve aggiornamento sulla guerra Hamas-Israele. Hamas abbatte le barriere al confine di Gaza e penetra in Israele. Che risponde bombardando la Striscia. Scontri in Cisgiordania e a Gerusalemme, i coloni aprono il fuoco.

Dalla Sardegna alla Palestina, contro colonialismo e occupazione militare

Data di trasmissione

Sabato 16 settembre, allo studentato occupato Sa Domu di Cagliari, abbiamo incontrato compagne e compagni sardi per parlare di radio e carcere. Ma è stata anche un'occasione per fare una chiacchierata in diretta radiofonica sulla Palestina, una terra che è unita a quella sarda da un'amicizia decennale e da dinamiche di colonialismo e occupazione militare.

Samed, dell'Associazione amicizia Sardegna-Palestina e dei Giovani palestinesi, ci ha raccontato come nasce questa amicizia, e come il territorio sardo, che vede la presenza di numerose basi militari e industrie belliche, rappresenta un luogo di appoggio per le offensive dell'esercito di occupazione israeliano in terra palestinese.

E' stata un'occasione per parlare anche della detenzione di massa dei prigionieri politici palestinesi, e per approfondire la vicenda di Khaled, studente della Sapienza con doppia cittadinanza italiana e palestinese, arrestato al confine con la Giordania dall'esercito israeliano, di Bilal, compagno attivo fra Italia e Palestina, e delle tante e dei tanti che lottando contro il genocidio del proprio popolo e l'occupazione della propria terra viene rinchiuso e torturato nelle carceri israeliane.

Con Samu di Aforas abbiamo approfondito come i compagni sardi portano avanti la lotta contro questa occupazione militare, e in solidarietà alla lotta di liberazione del popolo palestinese. Una lotta che va sostenuta inceppando la macchina di morte dell'industria bellica e delle basi dove provare armamenti d'avanguardia progettati dalle industrie belliche italiane, dove testare bombardamenti e attacchi via terra ai villaggi.

Libertà per Khaled El Qaisi

Data di trasmissione

Assemblea Pubblica Venerdì 15 settembre 2023 h 16.00 all’ Università La Sapienza di Roma promossa dal Comitato per la liberazione di Khaled El Qaisi.

Il 31 agosto Khaled El Qaisi, cittadino italo-palestinese, è stato arrestato al valico “Allenby” tra la Palestina e la Giordania. È stato ammanettato davanti agli occhi increduli del figlio di 4 anni, della moglie e di tutti i presenti. Le forze israeliane non hanno fornito ai familiari alcuna spiegazione sull’arresto, allontanando la moglie e il figlio, anch’essi cittadini italiani, in territorio giordano senza fornire loro alcuna tutela. Il 7 settembre si è svolta la prima udienza dalla quale non sono emersi nuovi elementi, se non il prolungamento fino al 14 settembre, giorno della prossima udienza, dello stato di detenzione. Per ora non c’è un capo d’accusa, e Khaled non può entrare in contatto con il suo avvocato.

Ne parliamo con sua moglie Francesca

Aida: International Summer Camp

Data di trasmissione
Durata

Il Centro Amal Al Mustakbal è nato nel 1987 nel campo profughi di Aida, nella zona di Betlemme (Palestina). Oltre ad essere un riferimento culturale per tuttx è anche e soprattutto un Asilo per x bambinx del Campo.

Per agosto sarà possibile partecipare all’ International Summer Camp. Lo scopo dell'Aida International Camp è quello di iniziare a conoscere la realtà palestinese, di provare a viverla a 360 gradi, per coglierne le bellezze e le difficoltà, per diventare testimoni della storia e poterla raccontare. La vita comunitaria del campo richiede spirito di adattamento, rispetto delle regole, voglia di mettersi in gioco e disponibilità a vivere situazioni alle volte anche complesse.

PARTECIPA AL SUMMER CAMP SCRIVI UNA MAIL ad amalalmustakbal48@gmail.com

Ne parliamo dai microfoni con una compagna ed un compagno appena tornati dalla Palestina.