Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Palestina

Corrispondenza dalla Siria

Data di trasmissione
Durata

Una compagna dalla Siria ci da delle valutazioni su quanto è successo nei giorni scorsi nel campo profughi di Yarmouk, dove sono morti 14 palestinesi negli scontri ingaggiati con il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina-comando generale (Fplp-cg,fazione scissionista vicina ai servizi di sicurezza siriani) a seguito delle manifestazioni di domenica scorsa davanti al confine siro/israeliano. Nel frattempo continua la repressione del regime siriano contro le proteste popolari che si protraggono ormai da mesi.

Bambine e bambini detenuti, il caso curdo

Data di trasmissione
Durata
Durata

L'avvocato Simonetta Crisci e la presidentessa dell'associazione "un ponte per", alla vigilia di un convegno internazionale sulla detenzione dei minori che si tiene a Roma, ci parlano delle loro esperienze a confronto con la realtà curda e quella palestinese

Medio Oriente: le manifestazioni per la Nakba e la repressione in Siria

Data di trasmissione
Durata

37 anni dopo la guerra del Kippur il confine siro/israeliano torna al centro della scena politica: per merito dei profughi palestinesi e della loro voglia di tornare a casa. Il 15 maggio la giornata della Nakba è stata scandita da una serie di manifestazioni nei punti di frontiera, davanti ai confini tracciati dallo Stato d'Israele con le guerre e l'occupazione: per esigere con forza il diritto al ritorno.

Riflessioni in studio e corrispondenza da Londra con un attivista siriano, intervenuto per raccontare ciò che avviene nel suo paese, dove il regime di al-Assad è impegnato da marzo in una dura repressione nei confronti di chi scende in piazza.

Il Convoglio Restiamo Umani è entrato a Gaza!

Data di trasmissione
Durata

 

 

 

 

Alle 17:30, dopo alcune ore di attesa al valico di Rafah, è finalmente entrato a Gaza il Convoglio Restiamo Umani, composto da 80 attivist@ italiani e internazionali.

Un momento importante per la popolazione della striscia, chiusa tra l'assedio israeliano e le decisioni egiziane di non aprie i valichi. L'evolversi della situazione in Egitto e la tenacia e la forza di chi ha voluto ricordare Vittorio Arrigoni nei luoghi in cui lottava tutti i giorni hanno permesso questa iniziativa.

 

 

per info e comunicati www.vik2gaza.org