Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

resistenza

25 Aprile: Territori in resistenza!

Data di trasmissione
Durata

Lunedì 25 Aprile alle ore 10.30 ci sarà il concentramento per la manifestazione in ricordo della liberazione dal nazifascimsmo a Roma Est, nei vari territori che partecipano alla costruzione del corteo ci saranno iniziative di avvicinamento, di cui abbiamo parlato nel redazionale. Con interventi del Collettivo studentesco del Kant, Azione Antifascista Roma Est e Quarticciolo Ribelle.

La storia nelle strade. Pigneto '44. Ribelli!

Data di trasmissione

Con una militante dell'Centro di Documentazione "Maria Baccante" - Archivio storico Viscosa e un compagno del Csoa ExSnia presentiamo il volume "La storia nelle strade. Pigneto '44. Ribelli!. La voce, i volti e le storie degli uomini e delle donne della resistenza in un quartiere popolare romano", edizione 2021, che restituisce il lavoro di ricostruzione storica della resistenza al Pigneto attraverso un progetto di storia orale e di analisi delle tracce sul territorio, a cui il Centro Lavora da anni. E' anche l'occasione per parlare dell'Archivio Viscosa.

25 aprile: ora e sempre resistenza!

Data di trasmissione
Durata

Puntata speciale di Militant Dub Area, sul 87.9 di Radio Onda Rossa, dedicata al 25 aprile e alla liberazione del nazifascimo.

Subito dopo le prime chiacchiere per presentare la puntata, Paolo prende la parola e ci propone una rubrica di Sound System Music nella quale ci presenta una nuova produzione di Supahfly e una versione di "Get up, stand up" fatta da Dynamic Stepper

Poi, nella seconda ora, abbiamo parlato con Alessandra, membro dell'Associazione Bianca Guidetti Serra, che da Bologna ci raccontò lo svolgimento degli eventi per il 25 aprile nella capitale dell'Emilia-Romagna ma anche ci ha regalato qualche riflessione sulla figura di Sante Notarnicola, ricordato collettivamente nel giorno della liberazione.  

Prima di chiudere la puntata con le seletions di Daniele e Paolo, abbiamo parlato al telefono con lo storico Riccardo Sansone sulla resistenza partigiana nei quartieri di Roma.

Buon ascolto!

 

La playlist:

Likkle Jordee -  Marijuana tree

Dud Shepherds - Bella Ciao

Supahfly ft. Fitta Warry - Rasta nuh criminal (Sound System Music)

Dynamic Stepper ft. Bob Marley - Get up, stand up (Sound System Music)

Earl Cunningham - Gates are open

Buriman - Dub against fascism

Rhythm & Sound ft. Paul Hilaire - Free for all

Rootsmala & BDF - Sufferation

Teddy Dan - Sashamane rock

Old Jolin - Free up

Moa Anbessa - Can't breath

Likkle Jordee - In a radio

25 aprile in piazza Nuccitelli al Pigneto

Data di trasmissione
Durata

TUTTO IL GIORNO: Portiamo un fiore ad un partigiano, coloriamo le strade di rosso.
ORE 11, Piazza delle Camelie:
combattiamo la paura, in piazza per la Liberazione
ORE 15-19, Piazza Nuccitelli Persiani:
Una piazza del sapere e dell'editoria indipendente;
Coppa della liberazione, tornei di tiri a calcio, ping pong, scacchi;
Chiacchierata Partigiana: sediamoci in piazza per discutere insieme delle nuove forme di fascismo, delle insidie agite sulle nostre vite e delle pratiche di resistenza che costruiamo nei nostri territori.
ORE 20-21, Giardino Galafati: proiezione serale collettiva

25 Aprile -Roma Est
ANPI - Sezione Pigneto-Tor Pignattara
Quell@ del 25 Aprile
Sparwasser
VIVE'RO

25 aprile a Roma Est

Data di trasmissione

re 10.00 – Porta un fiore al partigiano.In ogni quartiere è presente un monumento che ricorda la rivolta di quei giorni e il sacrificio dei suoi protagonisti.

Onoriamo le loro azioni mettendo un fiore su quei monumenti.

Ore. 11.00 – Piazzale Camelie – In piazza per la Resistenza.

Al microfono con una compagna della Rete Territoritoriale Antifascista Roma est e un compagno degli studenti e delle studenti del Liceo Kant

Il pasticciaccio brutto del Museo della Resistenza a Milano

Data di trasmissione
Durata

A inizio settimana, in pompa magna, il sindaco Sala e il ministro Franceschini hanno annunciato la realizzazione del Museo della Resistenza a Milano. Un progetto che vede un investimento di 15 milioni di euro, 2.500 metri quadrati l'area che andrà a occupare, peccato che il tutto avverrà nel cuore di una operazione immobiliare su parco pubblico, che ha visto in questi anni mobilitazioni varie di cittadine/i per evitare che venisse asfaltato un altro spazio pubblico.

Durata 11' ca