Trasmissione dedicata a una chiacchierata generica sul piano rifiuti del Lazio e la situazione attuale in regione. Partiamo dalla riapertura della discarica di Roccasecca, passiamo per la creazione del polo rifiuti di Colleferro e chiudiamo con Pomezia. Dedichiamo uno spazio per pubblicizzare il convegno sul piano rifiuti ad Albano Giovedì 21 Febbraio nel palazzo del comune.
Chiudiamo con un commento sull'assemblea di Sabato scorso a Casale Alba 2 per la creazione di una rete per la lotta alle speculazione sulle aree verdi di Roma.
Apriamo la trasmissione con una dettagliata analisi della situazione del Parco di Aguzzano con un compagno dell'assemblea di Casale Alba 2, per lanciare la loro prossima iniziativa di Sabato 9 Febbraio alle 17:00 al Casale.
Proseguiamo con un primo approfondimento del piano rifiuti regionale della giunta Zingaretti con la sua simpatica discarica nel comune di Roma e il nuovissimo impianto ultrasupercazzola che dovrebbe sostituire il vetusto inceneritore di Colleferro.
Chiudiamo con due chiacchiere sull'assemblea No TAV di Roma che dovrà portare al corteo del prossimo 23 Marzo.
Questa settimana si parla di episodi di inquinamento nei fiumi del Lazio e del' imminente messa in servizio di un potabilizatore per il Tevere che distribuirà le acque del fiume nelle reti idriche di Roma e dintorni. Un approfondimento è dedicato alla Kiklos di Aprilia. Due chiacchiere sono dedicate al totodiscarica con le dichiarazioni di Zingaretti che sostiene che ci sia bisogno di una nuova discarica di servizio per Roma. La chiusura è dedicata all'assemblea NO TAV Sabato 23 Gennaio a Lettere La Sapienza.
In questa puntata un aggiornamento per quello che riguarda i rifiuti a Roma e nel Lazio con la condanna del 4/01/2019 per Eco Italia 87 che gestiva il 6 invaso della discarica del' Inviolata a Guidonia,proseguiamo con Colleferro e il fiume Sacco ,chiudiamo con L'aeroporto di Ciampino.
Puntata natalizia allietata dalla solita monnezza musicale in tema. Ospitiamo ad inizio trasmissione una corrispondenza con un compagno di Guidonia per fare il punto della situazione sul quel territorio. Procediamo con una carrellata dei più importanti temi trattati durante l'anno.
Trasmissione dedicata all'incendio del TMB Salario, le sue cause e conseguenze sul totorifiuti romano. Ne parliamo in una lunga chiacchierata in cui facciamo un riepilogo degli impianti che trattano la monnezza romana in provincia e non solo.
Orfani di una voce ci facciamo un'ampia carrellata delle iniziative tenute in tutt'Italia Sabato 8 Dicembre scorso, di cui ovviamente la più grande è stata quella No TAV di Torino. Ospitiamo inizialmente una corrispondenza da Firenze riguardo ai progetti di inceneritore e aeroporto a nord della città. Passiamo poi a parlare di Terni e dei suoi due inceneritori. Dedichiamo una parentesi ovviamente alla grande manifestazione di Torino. Chiudiamo con la nostra usuale parentesi sulle nocività del Lazio con la schiuma nei fiumi Sacco e Liri e il sequestro di 190 milioni di euro ai danni di Manlio Cerroni per la mancata captazione dei percolati di Malagrotta.
Apriamo la trasmissione con aggiornamenti e iniziative sui rifiuti nel Lazio ,continuiamo con il delirio sugli inceneritori ad Aprilia in cui è coinvolta la locale sezione della LEGA ,notizie da Colleferro ,dalla Sardegna e da Taranto chiudiamo con la manifestazione No Tav del' 8 Dicembre a Torino.
Apriamo leggendo il manifesto del Coordinamento contro l'inceneritore d'Albano sull'assoluzione di Cerroni e la chiamata di un'assemblea pubblica per parlare dell'argomento per Mercoledì 28 Novembre prossimo.
Sempre rimanendo sul tema Cerroni passiamo a parlare del TMB abusivo a Guidonia che resta sequestrato, m pronto a entrare in attività in caso il supremo tornasse a dettare legge nella Regione Lazio.
Ci spostiamo poi su Colleferro dove la discarica di Colle Fagiolara ha riaperto i battenti, tornando ad ammorbare la popolazione con i suoi miasmi e il ricorso presentato dai cittadini contro la riapertura è stato respinto.
A partire da Colleferro passiamo alle polemiche sull'incenerimento che campeggiano sui quotidiani nazionali, dato che nel piccolo della Provincia di Roma si è aperta una polemica per la proposta della Rida Ambiente (rilanciata dalla Lega) di spostare l'impianto di incenerimento di Colleferro ad Aprilia. Allargando il discorso passiamo quindi ai Sì TAV e ai loro 7 punti demenziali, approfittando per rilanciare per l'ennesima volta dai microfoni di questa radio l'appuntamento per il corteo No TAV dell'8 Dicembre.
La trasmissione comincia con un aggiornamento sugli incendi negli impianti di trattamento dei rifiuti "STIR di S.Maria Capua Vetere" , continuiamo con una corrispondenza e un compagno che a seguito il processo Cerroni ,ci commenta la vicenda a seguito della sua assoluzione.