Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Prima conferenza verso il piano di adattamento climatico urbano

PRIMA CONFERENZA VERSO IL PIANO DI ADATTAMENTO CLIMATICO URBANO

Le priorità e le azioni per l’adattamento climatico nel territorio di Roma” L’amministrazione capitolina si avvia a progettare un futuro di salvaguardia della città che vede nell’acqua e nella forestazione i due elementi cardine per affrontare le sfide climatiche generate dall’inquinamento antropico e per proteggere gli spazi pubblici.

Durata

Stefania Costantini arrestata ed espulsa dal campo di Dheisheh

Ieri, Lunedì 16 Gennaio, Stefania Costantini, compagna presente da anni sul territorio palestinese, è stata arrestata dall'esercito di occupazione israeliano e deportata da Israele.

Si trovava nel campo profughi di Dheisheh, situato a sud di Betlemme, fondato nel 1949, e portava avanti da anni la sua solidarietà attiva verso la causa palestinese.

Nella corrispondenza ci racconta in prima persona dell'arresto e della situazione nel campo profughi.

Carcere e psichiatria

Con un compagno del collettivo antipsichiatrico parliamo di carcere e psichiatria a partire dall'iniziativa prevista per questo pomeriggio 14 gennaio alle ore 17.30 a Pisa c/o Spazio Antagonista NEWROZ in via Garibaldi 72. Quella della salute mentale sicuramente costituisce una delle questioni di maggior rilevanza, anche in termini di complessità, che interessano il mondo carcerario, ll carcere è nella sua essenza terreno fertile per l’insorgere di patologie psicologiche e psichiatriche anche durante tutta la fase detentiva e nella fase prossima alla scarcerazi

Durata

Luzerath resiste

In Germania proseguono le operazioni  di sgombero degli ambientalisti e delle ambientaliste di Lutzerath, nella regione del Nord Reno-Westfalia, per fare spazio a un'enorme miniera di carbone. Per sabato annunciata una grande manifestazione: è prevista la presenza di Greta Thunberg assieme a realtà come Fridays For Future e Last Generation.

La nostra corrispondenza con due compagne italiane presenti sul posto.

 

Durata

Il bilancio della settimana in Iran

Dopo quattro mesi di rivolte le mobilitazioni in Iran non accennano a diminuire, anche se la repressione prosegue più dura che mai e continuano ad essere emanate condanne a morte, spesso in danno di giovanissimi. La nostra corrispondenza con una rappresentante dell'associazione dei giovani iraniani in Italia per fare il punto della situazione, fra prese di posizione che cominciano ad essere più dure e settori della teocrazia che cercano ion qualche odo di rifarsi una verginità politica.

Durata

Carcere, la storia di Lina

Al telefono con un compagno dell'ex caserma di Bari, ripercorriamo la storia di Lina, una donna di 76 anni conosciuta al Csoa Ex Caserma di Bari che frequentava, che si trova oggi in carcere a seguito della revoca degli arresti domiciliari. Dopo l'arresto Lina ha smesso di mangiare ed è stata ricoverata in ospedale, ma ad oggi nesssuno semba trovare una misura alternativa al carcere o un luogo che la possa ospitare in attesa del processo che iniziera lunedì.

Durata