Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

antifascismo

Antifascismo nelle scuole

Data di trasmissione
Durata 56m 48s

Nella terza puntata di Baraonda noi studenti delle realtà romane abbiamo parlato e ci siamo confrontati sul tema dell'antifascismo nelle scuole, collegandoci alla giornata del 25 Aprile 2021. alla nostra trasmissione ha partecipato anche un altro studente del liceo Mamiani che ha portato la sua testimonianza riguardo l'atto vandalico che i fascisti, nella loro aggressione, hanno arrecato a danno degli studenti del liceo di Roma durante la loro occupazione. confrontandoci ancora di più riguardo cosa è il fascismo oggi e cosa l'antifascismo.

25 aprile in piazza Nuccitelli al Pigneto

Data di trasmissione
Durata 9m 41s

TUTTO IL GIORNO: Portiamo un fiore ad un partigiano, coloriamo le strade di rosso.
ORE 11, Piazza delle Camelie:
combattiamo la paura, in piazza per la Liberazione
ORE 15-19, Piazza Nuccitelli Persiani:
Una piazza del sapere e dell'editoria indipendente;
Coppa della liberazione, tornei di tiri a calcio, ping pong, scacchi;
Chiacchierata Partigiana: sediamoci in piazza per discutere insieme delle nuove forme di fascismo, delle insidie agite sulle nostre vite e delle pratiche di resistenza che costruiamo nei nostri territori.
ORE 20-21, Giardino Galafati: proiezione serale collettiva

25 Aprile -Roma Est
ANPI - Sezione Pigneto-Tor Pignattara
Quell@ del 25 Aprile
Sparwasser
VIVE'RO

25 aprile a Roma Est

Data di trasmissione

re 10.00 – Porta un fiore al partigiano.In ogni quartiere è presente un monumento che ricorda la rivolta di quei giorni e il sacrificio dei suoi protagonisti.

Onoriamo le loro azioni mettendo un fiore su quei monumenti.

Ore. 11.00 – Piazzale Camelie – In piazza per la Resistenza.

Al microfono con una compagna della Rete Territoritoriale Antifascista Roma est e un compagno degli studenti e delle studenti del Liceo Kant

Aggressione fascista al Mamiani occupato

Data di trasmissione
Durata 7m 13s

Ieri sera intorno alle 20, aggressione - vigliacca inutile anche scriverlo - di fascisti con spranghe e lame che fortunatamente non ha prodotto ferite gravi tra i ragazzi e le ragazze presenti all'occupazione del Liceo Mamiani.

Stamani presidio davanti alla scuola a cui hanno partecipato anche studenti di altre scuole e alcuni docenti.

La corrispondenza con una studente

Fuori i fascisti dalle scuole

Data di trasmissione

Oggi parliamo dei numeri dati dalla ministra, dei fascisti in cerca di visibilità, della situazione delle scuole ai castelli romani e della battaglia per la stabilizzazione del personale invisibile degli assistenti specialistici a Roma.

In apertura diamo una lettura meno superficiale dei primi dati sui contagi nelle scuole.

Passiamo poi ad una corrispondenza con un rappresentante degli/delle studenti del Liceo Augusto che ha subito un attacco dai fascisti di blocco studentesco lo scorso 2 ottobre.

Una seconda corrispondenza dà un aggiornamento sulla situazione delle scuole ai castelli romani.

Infine un'esponente del comitato romano Aec descrive la situazione di invisibilità e mancanza di diritti degli e delle Aec e lancia l'appuntamento del 16 ottobre prossimo in Campidoglio quando l'assemblea capitolina voterà la delibera di iniziativa popolare per la internalizzazione delle e degli assistenti.

Dalla piazza per Walter Rossi

Data di trasmissione

A 43 dall'assassinio di Walter Rossi oggi, 30 Settembre, giornata di mobilitazione in sua memoria. Da questa mattina alle 9.30 è iniziato un presidio a Piazza Walter Rossi (ex Piazza Igea) in ricordo di Walter. Alle 17.30 ci si sposterà alla sua lapide per lasciare un fiore rosso per Walter, e la giornata si concluderà con l'inaugurazione della "Casa Walter Rossi". Nella corrispondenza la voce di un compagno dalla piazza.