Una compagna da Gaza ci dà aggiornamenti politici e notizie su come il popolo palestinese, soprattutto della Striscia di Gaza, sta ripartendo e sta ricostruendo i territori distrutti e devastati dall'ultimo attacco dell'esercito israeliano.
Una serata per capire come il femminismo queer agisce nella lotta per la giustizia e la libertà in Palestina.
h 19:30 Incontro con un'attivista di ASWAT (Centro femminista palestinese per le libertà sessuali e di genere) https://www.aswatgroup.org/
Segue aperitivo preparato dalla Casa delle donne Lucha y Siesta
Israele usa il PINKwashing per dare un'immagine di paese aperto e democratico quando in realtà non permette il matrimonio tra persone dello stesso sesso, ha un alto tasso di aggressioni e attentati omotransfobici oltre a una costante discriminazione contro le minoranze di genere e orientamento sessuale ed etniche soprattutto rispetto alla popolazione palestinese originaria.
Quello che Israele cerca di nascondere dietro queste campagne di costruzione di un'immagine democratica e avanzata è la vulnerazione costante del diritto internazionale delle colonie israeliane in palestina, il mancato rispetto di decine di sentenze della ONU, del consiglio di sicurezza e del tribunale internazionale di giustizia dell'Aia. È uno stato militarizzato che punisce con il carcere chi ((refuzniks) rifiuta di arruolarsi nel suo esercito di occupazione.
Israele mantiene la popolazione palestinese incluse tutte le soggettività LGTBQI+ imprigionata tra muri, torri di controllo, checkpoint, frontiere invalicabili.
Israele ha fatto della Palestina nel silenzio e nella complicità internazionali uno dei più grandi carceri a cielo aperto della storia dell'umanità
Incontro organizzato da ASWAT, casa delle donne Lucha y Siesta, Non Una di meno, Cultura è Libertà, Rete romana di solidarietà con la Palestina, Terra Corpi Territori Spazi Urbani, DWF, BDS Roma
Durante la serata si avvierà la campagna di crowdfounding a sostegno della traduzione e pubblicazione da parte di DWF di un libro di racconti palestinesi a cura del collettivo ASWAT
A cinque anni dall'uccisione di Vittorio Arrigoni, lo ricordiamo ripresentando il reading "GAZA - Stay Human", a cura dello Stay Human Project, tratto dall'omonimo libro di Vittorio Arrigoni [tratto da Radio Teatro].
Oggi Speciale Palestina si è occupata di Egitto con un compagno che vive al El Cairo. La chiusura del valico di Rafah, gli sgomberi dei beduini e gli attacchi dei fondamentalisti nel Sinai, la situazione dei prigionieri politici sotto El Sisi questi gli argomenti trattati.
Prima corrispondenza dal corteo per la Palestina. Siamo ancora fermi in concentramento a Piazza della Repubblica.
Seconda Corrispondenza con un compagno dei Giovani Palestinesi. Il corteo e' appena partito da Piazza della Repubblica e si accinge ad imboccare Via Cavour.
Terza corrispondenza con una compagna del collettivo di Femministe e Lesbiche ''Cagne Sciolte'' che hanno costruito uno spezzone contro il PinkWashing, contro le politiche di facciata messe in opera dal governo israeliano di accettazione delle soggettivita' LGBTIQ, per apparire ''democratico'', con un volto capitalistico ''Gay Friendly''.
Quarta corrispondenza con un compagno di BDS (Boicottaggio, Disinvestimenti, Sanzioni) di Milano che ci racconta l'esperienza della campagna di boicottaggio di Israele e dei prodotti israeliani, che scopre risvolti importanti riguardanti la politica filoisraeliana del governo italiano, gli appoggi militari, ma anche il conivolgimento delle aziende israeliane nella costruzione dell'Expo di Milano.
Quinta corrispondenza, vi facciamo ascoltare i comunicati che vengono lanciati dal camion di apertura e poi una corrispondenza con un compagno palestinese venuto a manifestare da Genova.
Sesta corrispondenza una compagna degli ''Ebrei contro l'occupazione'' che ci racconta l'esperienza di questa rete internazionale che si schiera contro le politiche di occupazione militare israeliana nel territorio palestinese, contro il muro, contro le politiche di Apartheid.
Settima corrispondenza, considerazioni finali sulla giornata.