Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

entropia massima

Protezione del territorio (puntata miscellanea)

Data di trasmissione
Durata

Nella puntata odierna di Entropia Massima introduciamo il piano "Proteggi Italia" che va a sostituire "Italia Sicura". I piani per la protezione del territorio si susseguono ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

E' presente in radio Daniela Giordano, attrice, regista, attivista che presenta il corto "di chi è la Terra", scritto con Danila Massimi e Marco Veruggio e con gli arrangiamenti musicali di Dario Arcidiacono. Vincitore del best Music Award al Mumbay Short Film Festival, il corto nasce da unai collaborazione con ActionAid, portando alla luce, in modo originale e ironico, tematiche vive che riguardano il rapporto tra uomo e ambiente, declinandole nel quotidiano.

Poi ricordiamo il movimento dei ragazzi: oltre Greta, Maia in Olanda e i 516 eventi in 76 paesi il prossimo 15 marzo. Come contribuire e sostenere gli appuntamenti del venerdì.

Abbiamo infine in collegamento Marica DiPierri di A Sud che racconta l'Atlante Fest: un premio dedicato alle donne in prima linea nelle battaglie a tutela del territori e quattro panel tematici su conflitti ambientali, cambiamenti climatici, economia circolare, ambiente e salute.  


 

Economia e ambiente

Data di trasmissione
Durata

Quinta puntata del ciclo "Economia e ambiente", anche detta "il filo rosso di Alberto". 

In apertura parliamo di Greta e dell’onda di ragazzi che attaccano i politici che trascurano i drammatici eventi climatici, lasciando ai giovani di oggi un pianeta disastrato.

Poi una rassegna dei dati più recenti sul riscaldamento globale, dalla ripresa delle emissioni di CO2 alla potenziale scarsità di litio, dalla sesta estinzione in corso agli iceberg dell’Antartide, dal dramma sul fiume Mekong alla situazione dell’agricoltura mondiale, dalla necessità di ridurre il consumo di formaggio alla situazione di grave siccità in Australia, al declino delle popolazioni di insetti.

E poi la diossina a Taranto e la mobilitazione contro il gasdotto Mediterraneo. In chiusura appuntamenti per un mese di lotte.

Emergenza zero

Data di trasmissione
Durata

Quarta puntata del ciclo Emergenza Zero curato da Geologia Senza Frontiere. In questa puntata abbiamo parlato delle scosse che hanno interessato le pendici dell'Etna tra dicembre e gennaio. E' stato nostro ospite in trasmissione Riccardo Bucci avvocato di Alterego - Fabbrica dei diritti con il quale approfondiremo lo stato d'emergenza dell'area etnea oltre ad un aggiornamento sull'emergenza infinita dei comuni del Centro Italia colpiti dal Sisma del 2016. Abbiamo avuto in collegamento con noi Barbara Casentini dell'Istituto di ricerca sulle acque del Cnr con cui approfondito la questione del richiamo della CE in merito alla qualità dell'acqua per consumo umano, con particolare riferimento alla situazione critica dell'arsenico nel viterbese. Infine ci siamo occupati della legge per l'acqua pubblica: un nuovo modello di gestione per guardare al futuro.