San Ferdinando: lo sgombero della tendopoli è imminente
Con una compagna della Rete Campagne in Lotta, presente a San Ferdinando con altri solidali, facciamo il quadro della situazione nel clima pesante che precede lo sgombero della tendopoli.
Con una compagna della Rete Campagne in Lotta, presente a San Ferdinando con altri solidali, facciamo il quadro della situazione nel clima pesante che precede lo sgombero della tendopoli.
Con una compagna in corrispondenza raccontiamo un'iniziativa di lotta intrapresa nel periodo estivo.
Con una nuova occupazione, i compagni e le compagne invitano a incontrarsi per il confronto e per partecipare alle lotte.
Con una compagna ci aggiorniamo riguardo la condizione di isolamento che sta riguardando Davide Delogu e sullo sciopero della fame che sta affrontando.
Attraverso la corrispondenza raccontiamo la manifestazione che si è tenuta oggi a Cagliari davanti la sede del quotidiano "L'Unione sarda", nel contesto della settimana di mobilitazione lanciata dalla cassa antirepressione sarda.
Finita la corrispondenza i/le compagni/e in piazza ci hanno aggiornato riguardo l'occupazione dell'atrio nella sede del quotidiano locale, come ulteriore iniziativa per rompere il silenzio.
In corrispondenza con un compagno palestinese raccontiamo le ultime 2 settimane di resistenza al colonialismo sionista
Con una compagna di Lecce parliamo degli ultimi giorni di resistenza nel contesto della lotta No TAP.
Con una compagna facciamo un quadro sugli accordi europei per reprimere le persone migranti dentro e fuori i confini del vecchio continente.
In corrispondenza con una compagna di Torino ci aggiorniamo sulle proteste, le deportazioni e la situazione del Centro per il rimpatrio di persone immigrate.
Dopo aver ascoltato la testimonianza diretta sulla situazione nei centri d'accoglienza a Potenza, un compagno di AnzaCresa ci racconta due giornate di lotta in seguito all'espulsione di 10 persone dal circuito dell'accoglienza, come conseguenza a una protesta sorta a causa del sovraffollamento.
Con una compagna contribuiamo ai ragionamenti riguardo questo nuovo dispositivo dello stato.
Attraverso alcuni contributi abbiamo approfondito l'utilizzo del DNA a scopo repressivo.
Buon ascolto