Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

impatto

L'inceneritore di Gualtieri per tutti i secoli dei secoli

Data di trasmissione
Durata

Parliamo in lungo e in largo del nuovo megaprogetto del gigantesco inceneritore dei rifiuti che il sindaco Gualtieri si è preso la responsabilità politica di costruire a ridosso del comune di Pomezia. Ospitiamo una corrispondenza con un compagno dei comitati contro le nocività laziali per discutere delle prossime iniziative volte a contrastare quest'ennesima impresa scellerata da realizzarsi con il paravento del prossimo Giubileo.

Vecchi e nuovi progetti di devastazione in quel di Civitavecchia

Data di trasmissione
Durata

Dopo un rapido aggiornamento sulla situazione della gestione rifiuti romana, contattiamo un compagno da Civitavecchia per discutere delle problematiche del territorio fra piani di costruzione di un megaimpianto a biometano da 120.000 t/anno, una discarica esaurita (Fosso Crepacuore) e la centrale a carbone di Torrevaldaliga Nord che potrebbe non essere mai riconvertita. I comitati di Civitavecchia danno appuntamento insieme agli altri comitati Laziali all'iniziativa del 22 Aprile alle 10:30, sotto la sede della Regione Lazio a Garbatella contro una gestione dei rifiuti incentrata sulla produzione di combustibili e non alla riduzione e al recupero di materia.

Pronti al nuovo piano monnezza?

Data di trasmissione
Durata

I cassonetti romani iniziano a fare abbastanza schifo, la discarica di Roncigliano per ora non si può riaprire, il piano rifiuti romano si contraddice con quello regionale.
Contattiamo un compagno del coordinamento contro l'inceneritore di Albano per districare questa matassa, in attesa che Gualtieri ci presenti il nuovo piano industriale di AMA che siamo sicuri risolverà ogni problema di gestione della monnezza e porti la pace in Ucraina.
In chiusura commentiamo su microplastiche nel sangue e inquinamento da PM2.5 nelle città italiane.

Chiude la discarica di Roncigliano

Data di trasmissione
Durata

Apriamo chiacchierando sulla transizione al petrolio che caratterizzerà la produzione italiana alla faccia della transizione ecologica.
Nella seconda parte della trasmissione parliamo delle macroscopiche illegalità nelle autorizzazioni del VII invaso della discarica di Roncigliano che hanno portato la scorsa settimana al sequestro dell'impianto. La chiusura potrebbe avere pesanti ripercussioni sulla raccolta stradale romana se il comune di Roma non troverà finanziamenti per continuare a sversare illegalmente rifiuti nella discarica dei Castelli Romani.

Sversamento di rifiuti radioattivi ad Albano

Data di trasmissione
Durata

In attesa dell'atomica di Putin non ci facciamo mancare nulla e sversiamo rifiuti radioattivi nella discarica di Roncigliano, rifiuti non autorizzati in una discarica aperta sulla base del rinnovo di un'AIA scaduta, già illeggittima di suo a partire dal 2009.

L'illeggittimità dell'AIA di Roncigliano

Data di trasmissione
Durata

Rapida trasmissione di aggiornamento sull'illeggittimità dell'AIA della discarica di Roncigliano ora dichiarata anche dall'avvocatura della Regione Lazio.
Nella seconda parte della trasmissione spendiamo qualche rapido commento per parlare del ritorno al carbone e a possibili progetti di nuovi rigassificatori sulle coste italiane citati dal discorso di Draghi alle camere, commentando le misure italiane adottate per via della guerra in Ucraina.

Mille sfaccettature della transizione, dalla monnezza al nucleare, alle trivellazioni nell'Adriatico

Data di trasmissione
Durata

Passiamo al vaglio i prossimi piani di devastazione ambientale del Lazio legati al ciclo dei rifiuti di Roma, biogas, megadiscariche, inceneritori e chi più ne ha più ne metta. Nella seconda parte della trasmissione ci facciamo una chiacchierata ambia su fusione e fissione nucleare e la liberalizzazione delle trivellazioni per lo sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi in Italia.

Continuano le iniziative contro lo sversamento dei rifiuti a Roncigliano

Data di trasmissione
Durata

In apertura ospitiamo una corrispondenza per lanciare il presidio contro la riapertura della discarica di Roncigliano ad Albano il prossimo Sabato 12 Febbraio alle ore 15:00 in Piazza San Pietro (Albano) e fare un riepilogo sui prossimi passaggi di lotta. In seguito chiamiamo un altro compagno dei Castelli Romani per aggiornarci sulla repressione dei movimenti contro le nocività ambientali.
Chiudiamo con una rapida rassegna cyberpunk su disastri ambientali in giro per il mondo financo sulla luna...

Energia nucleare? Ancora? Veramente?

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo una corrispondenza sul convegno su tassonomia energetica, PNRR e ipotesi di ritorno al nucleare per l'Italia che si terrà all'università La Sapienza Sabato 22 Gennaio mattina.
Nella seconda parte della trasmissione sentiamo invece un compagno per commentare il presidio a Piazza Santi Apostoli di Sabato 15 in protesta contro la proroga alla riapertura del VII invaso della discarica di Roncigliano. In chiusura commentiamo sull'alta mortalità degli operai AMA.