italia
Italia-Israele: nessun vertice sulle nostre teste
2 DICEMBRE 2013 - NESSUN VERTICE SULLE NOSTRE TESTE!
Oggi si tiene a Roma un vertice tra il "nostro" capo di governo Letta e Nethanyau, primo ministro israeliano.
L'Italia è il quarto partner commerciale nel mondo di Israele, il secondo in Europa, col quale ha stretto numerosi accordi di cooperazione, commercio e ricerca in vari campi tra cui esportazioni di gas israeliano, produzione di energie rinnovabili, comparto aereospaziale, sicurezza informatica, Expo 2015 di Milano, agricoltura innovativa, ricerca biomedica e compravendita di sistemi di sorveglianza di produzione israeliana (usati nella costruzione del muro dell'Apartheid e destinati ad essere installati sulle coste delle grandi isole e del meridione itaòiano contro i migranti).
A trarre mggiore profitto dalla situazione palestinese sono le industrie che speculano sulla morte delle persone, prima su tutte il "fiore all'occhiello" dell'industria italiana Finmeccanica (primo produttore di armi in Italia) di cui fa parte Telespazio che oggi abbiamo contestato, senza dimenticarci di tutte le altre "degne compari" concentrate nel quadrante nord-est (Vitrociset, Alenia, Selex, solo per citarne alcune).
La Palestina infatti è un "laboratorio" a cielo aperto in cui si sperimentano tecniche e tecnologie di oppressione, in cui le aziende belliche studiano l'efficacia delle loro nuove creazioni: aerei drone senza pilota usati per bombardare e controllare i palestinesi e telecamere di ultima generazione per controllarli; il tutto con l'aperto consenso della comunità internazionale che legittima e appoggia l'operato di Israele.
Un esempio che ben dimostra la stretta connessione tra i 2 governi, le industrie belliche e non per ultima l'università è stata la conferenza tenutasi a La Sapienza sul tema della guerra cibernetica (cyber-war), organizzata dai centri di ricerca de La Sapienza e dell'università di Firenze in collaborazione con partner privati come Vitrociset, Finmeccanica e Maglan (quest'ultima società israeliana di difesa ed informazione leader nel settore della cyber-guerra), a cui erano invitate le più alt cariche dell'esercito italiano e vari ministri.
Nel periodo in cui chiede sacrifici da fame alle classi sociali più disagiate, il governo delle larghe intese, come i precedenti, continua nella politica di cooperazione con Israele, soprattutto in campo militare: ne sono dimostrazione le recenti esercitazioni militari congiunte tra Italia, Israele, U.S.A. e Grecia e l'acquisto dei tristemente noti F-35.
COMPLICI E SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE
Patto militare Italia-Israele
Un intervento di Antonio Mazzeo sugli accordi e gli scambi che i governi italiano e israeliano stanno avendo sul piano militare.
Notav dopo l'incontro tra Hollande e Monti
Un commento di un compagno val susino dopo l'incontro a Lione tra Monti ed Hollande. Nessuna decisione per la tav, mentre si continua a portare avanti il raddoppio del traforo del Frejes. Quindi perchè aumentare il gommato quando si vuole fare la tav ?
14N a Bologna - Agorà 99
A Bologna corteo degli studenti e dei e delle precarie, in collegamento con tutte le altre piazze europee che hanno lanciato l'appello di Agorà 99 da Madrid.
Aggiornarmento Ilva di Taranto
Aggiornamento odierno,dopo la contestazione ai i sindacati confederali in una giornata di mobilitazione che ha visto una grandissima partecipazione non solo deglii operai ma anche della città....
27/1/12 Processo allo stupratore di Magdalena
Confermata la pena di 5 anni allo stupratore di Magdalena, la donna rumena violentata nel call center dove lavorava....
Forche e forconi
La Sicilia è bloccata dal movimento dei forconi, di che cosa si tratta?
Lo abbiamo chiesto a Pippo Gurrieri, ferroviere, attivista della CUB e storico militante libertario siciliano
Nucleare in Giappone, Germania, Italia; ministro Clini
Trasmissione di lunedì 28 novembre h 17.30-18.30
Riprocessamento scorie nucleari tedesche in Francia e scontri con le forze dell'ordine conseguenti alle mobilitazioni di opposizione ai treni che trasportavano le scorie.
Situazione nucleare in Giappone dopo il disastro di Fukushima e scorie tutt'ora esistenti sul suolo italiano.
Considerazioni sul neo ministro all'ambiente (nuclearista e inceneritorista) Corrado Clini.
Aggiornamento rifiuti nel Lazio.
Lampedusa: aggiornamenti
Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, svolgerà un'informativa urgente, domani in aula alle ore 10, sulle misure adottate in relazione all'eccezionale flusso di immigrazione verso l'isola di Lampedusa. Lo rende noto la Camera dei deputati.