Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Kurdistan

Tutta la mia vita è stata una lotta

Data di trasmissione
Durata

Presentazione del libro di Sakiné Cansiz "Tutta la mia vita è stata una lotta" e delle iniziative di questa settimana:

 

- venerdì 12 febbraio - ore 18.30: proiezione  del documentario "Sara", al Cinema Palazzo

- sabato 13 febbraio - ore 11.30: riunione di donne della Rete Kurdistan, alla Casa Internazionale delle donne

- sabato 13 febbraio - ore 15: presentazione del secondo volume del libro di Sakine Cansiz, alla Casa Internazionale delle donne

- domenica 14 - ore 15: presidio al Colosseo in solidarietà con il popolo kurdo e per la libertà di Ocalan

 

Per info sul libro: www.uikionlus.com

 

[audio: 53.33]

Abdullah Oçalan cittadino onorario di Palermo

Data di trasmissione
Durata
Durata

La città di Palermo, unico caso per ora in Italia, ha conferito la cittadinanza onoraria ad Abdullah Oçalan ed a tutto il popolo curdo. Con un compagno del comitato palermitano di solidarietà con il Kurdistan raccontiamo la tre giorni di iniziative che si è conclusa ieri e i propositi per il futuro.

Una compagna curda commenta ai nostri microfoni le ultime notizie che arrivano dal Kurdistan.

Ucciso Tahir Elci, Presidente ordine avvocati di Diyarbakir

Data di trasmissione
Durata

Ucciso questa mattina durante una conferenza stampa il Presidente dell'ordine degli avvocati di Diyarbakir, Tahir Elci. L'avvocato è stato ucciso nel quartiere di Sur con un colpo alla testa da parte della polizia Turca.

 

Sentiamo l'avvocata Simonetta Crisci che a novembre ha partecipato alla carovana degli avvocati recatasi nel Kurdistan turco come osservatrice delle elezioni.

In quell'occasione sono state realizzate anche due interviste nel quartiere di Sur oggetto di attacchi ad ottobre da parte dell'esercito turco.

 

Prima mandiamo un'intervista rilasciata dall'avvocato Tahir Elci a radioradicale ad ottobre, poche ore prima che la polizia turca lo arrestasse per aver dichiarato che il Pkk non è un'organizzazione terroristica.

Turchia: commento a caldo sulle elezioni

Data di trasmissione
Durata
Durata

All'indomani dell'elezioni turche che hanno visto la vittoria del partito di Erdogan (49,3% dei voti) che ha raggiunto la maggioranza assoluta dei seggi, facciamo un'analisi a caldo sulla situazione in Turchia e nel Kurdistan turco con una compagna della redazione di Onda Rossa che sta in Turchia in questi giorni convulsi.

 

Il partito filo-kurdo HDP, nonostante l'oscuramento mediatico e la repressione, ha registrato una leggera flessione (10,3%) rispetto alle precedenti elezioni; un risultato che comunque gli permette di portare 59 deputati nel Parlamento turco.

Quali sono le prospettive dell'HDP?

 

Inoltre, ulteriori aggiornamenti sulla situazione di un attivista italiano fermato ieri dalle autorità turche, ma poi subito rilasciato.