Kurdistan
Elezioni amministrative in Turchia. Osservatori civili in Kurdistan
La corrispondenza di domenica con una compagna dal Kurdistan, che racconta la situazione ai seggi nella provincia di Van, al confine con L'Iran, zona oggetto di atti di forte violenza militare nei giorni scorsi.
Curde/i: verso il newroz e le elezioni amministrative in Turchia
Un approfondimento con Alessia Montuori dell'associazione Senza Confine.
Verità e giustizia per Sakine, Fidan e Leyla!
Stamani presidio di fronte all'ambasciata francese a Roma piazza Farnese per chiedere verità e giustizia per le
attiviste kurde assassinate a Parigi un anno fa.La corrispondente dalla piazza con un'esponente della Comunità kurda in Italia
Newroz 2013: corripondenza con Antonio Olivieri
Una corrispondenza con Antonio Olivieri dell’associazione Verso il Kurdistam, attivista da anni attivo nella lotta per i diritti dei curdi e delle curde che si era recato in Turchia per poter partecipare ai festeggiamenti del Newroz.
Newroz 2013: una corrispondenza dal Kurdistan
Una corrispondenza da una delegazione italiana che si trova in Kurdistan. Per domani si prevedono milioni di persone a festeggiare il capodanno curdo. Domani i dirigenti curdi riferiranno anche delle trattative in corso tra Ocalan e il governo turco. I curdi si aspettanno addirittura una pace e un'amnistia. I colloqui vengono dopo che lo scorso anno i combattenti curdi sono riusciti a fermare una grossa offensiva dell'esercito turco.
Info sui festeggiamenti a Roma
http://ita.babelmed.net/agenda/52-italia/13143-newroz-2013-il-capodanno…
Antonio Olivieri rimpatriato in Italia dalla Turchia
Pinar Selek, conferenza stampa a Strasburgo
Una compagna francese, che ieri era al presidio in solidarietà con Pinar Selek, al tribunale di Istanbul e che questa mattina ha partecipato alla conferenza stampa che Pinar stessa ha tenuto a Strasburgo, racconta la conferenza.
Domani a Roma, tutte e tutti al presidio in solidarietà con Pinar Selek sotta l'ambasciata turca, in via Palestro, 28, alle ore 14
Considerazione sulla condanna a Pinar Selek
Considerazioni dopo la sentenza di condanna all'ergastolo per Pianr Selek. Ascoltiamo la corrispondenza con una compagna presente ad Istanbul, durante il processo, ed ora in corteo per le vie della città.
Condannata Pinar Selek
Corrispondenza con alcune compagne presenti ad Istanbul. Pinar Selek e' stata alla fine condannata alla pena dell'ergastolo.
PInar Selek di nuovo sotto processo
Pinar Selek, sociologa, femminista e antimilitarista turca, già assolta diverse volte dall'accusa di aver preso parte all'organizzazione di attentati esplosivi, rischia di essere nuovamente processata: nell'udienza del 22 novembre 2012 è stata incredibilmente annullata la sentenza precedente e decretata la riapertura del processo, una decisione che non ha precedenti nella storia turca. Domani in aula, i giudici dovranno stabilire se considerare illegittima la decisione di novembre, come sostengono gli avvocati, oppure proseguire il processo: l’accusa chiede una condanna a 36 anni di reclusione.