Napoli: "Block the Box!". Presentazione di Zapruder sulla logistica
Mattia Frapporti presenta il n° 46 della rivista Zapruder e la presentazione che avverrà alla Mensa Occupata di Napoli il 25 gennaio.
Mattia Frapporti presenta il n° 46 della rivista Zapruder e la presentazione che avverrà alla Mensa Occupata di Napoli il 25 gennaio.
Facciamo un bilancio del NAck appena conclusosi: tantissimi interventi interessanti e un'assemblea che ha lanciato l'hackmeeting 2019 al CSA Next Emerson di Firenze.
Alcune notizie di variegata serietà:
... e concludiamo con un paio di notizie ben poco serie :)
Link che avevamo promesso:
Tre corrispondenze sulla situazione dei consultori a Roma. La prima dall'assemblea del consultorio dell'ASL roma2 che ha vietato di riunirsi ad un'assemblea di donne.
La seconda dai castelli romani, dove la giunta Zingaretti inaugura un nuovo consultorio.
La terza con la ginecologa e femminista Elisabetta Canitano critica con la Regione che sta facendo di tutto per escludere le donne dai consultori e della politica che sta facendo a livello sanitario a favore del Vaticano.
Apriamo con il nuovo incendio di un impianto di trattamento dei rifiuti a San Vitaliano (Napoli), per poi passare a parlare della raccolta differenziata a Roma. Cambiamo argomento come di consueto con la nostra rubrica sulla cementificazione, con la sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani sul sequestro di Punta Perotti a Bari e aggiornamenti da Marino con una corrispondenza di un ascoltatore.
Blocco della didattica nelle scuole, presidio al carcere di Poggioreale in sostegno alle donne trans imprigionate in un carcere maschile. Nel pomeriggio corteo.
Ieri a Napoli pesanti cariche della polizia contro gli antifascisti e le antifasciste in piazza per la presenza di Simone Di Stefano, ducetto di Casa Pound, presso l’hotel Ramada. Ventiquattro i fermi di polizia, decine di feriti e scene di - ormai - ordinaria repressione. Oggi (ore 16) all'Orientale di Napoli (Palazzo Giusso) si è tenuta un'assemblea per rilanciare la lotta antifascista e di classe.
Il racconto della giornata di un compagno napoletano.
Tarantula Rubra del 28 Gennaio 2018 continua ad esaminare il libro Tradizioni Popolari di Napoli di Claudio Corvino, edito da Newton Compton.
Si parla dei Femminielli, figura storica della comunità napoletana, molto popolare e felicemente integrata nel tessuto sociale. Si parla dei loro matrimoni usualmente celebrati nel mese di febbraio, di quanto siano importanti nella tombola vajassa, e di come la comunità li apprezzi per i ruoli che rivestono.
Oggi abbiamo ascoltato brani di Faraualla, Pino Daniele, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Teresa de Sio, Peppe Barra, Teresa de Sio, Re Niliu, Amine & Hamza, Elemotho, Orchestra National de Barbes
Sottofondi di Marco Zurzolo con Ex Voto
A risentirci presto!!
Saluti e libertà a tutt@.
Domenica, 2 operai dell'Hitachi sono saliti sulla gru per protestare contro il licenziamento. Ora sono anche in sciopero della fame. La Hitachi, pur essendo in espansione e continuando ad assumere, continua ad opporsi alla loro assunzione dicendo che sarebbe troppo costosa. Si fa strada l'ipotesi del lavoro interinale, che non convince i lavoratori.
A poche settimane dalla morte di Ibrahim, il giovane di origine africano morto in seguito ad un'ulcera non curata in un ospedale partenopeo, continuano le iniziative per tenere alta l'attenzione e dire no al razzismo e ad ogni tipo di discriminazione.
Un compagno dell'ex OPG Je so' pazzo ci racconta la storia di Ibrahim e le iniziative messe in campo a Napoli, che continuano a radunare migliaia di persone.
Per sottoscrivere l'appello per chiedere verità e giustizia per Ibrahim:
http://jesopazzo.org/index.php/blog/451-appello-verita-e-giustizia-per-…
Corrispondenza dal presidio a Napoli sotto il comune in piazza Plebiscito della comunità palestinese in sciopero della fame in solidarietà con i più di 1700 prigionieri nella carceri israeliane che rifiutano il cibo e chiedono almeno che siano applicati i diritti elementari che gli spetterebbero .