Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Repressione

Roma: fermi per 4 compagni intervenuti per un distacco di Acea

Data di trasmissione
Durata

In questo momento sta formandosi un presidio davanti al Commissariato dei carabienieri a Garbatella, davanti al eatro Palladium.

 

Il comunicato:

 

DISTACCO DI ACEA ALLO SPAZIO JOLLY CONCLUSO CON ARRESTI E DENUNCE Questa mattina allo SPAZIO JOLLY a via del Gazometro n°3 è avvenuto un distacco da parte di Acea con una violenza fino ad oggi mai vista. La solerte presenza dei carabinieri ha comportato due denunce per furto di energia elettrica, mentre altre tre persone sono state portate via ammanettate al commissariato con l'accusa di resistenza. Tra i fermi anche un anziano di 73 anni che difendeva l'unico luogo di socialità del quadrante ostiense. Lo spazio Jolly è la ex-sede del partito socialista di zona. Rimasta in disuso per morosità, lo spazio di proprietà Ater è stato ri-occupato nel 2014 da un gruppo di anziani del quartiere insieme agli attivisti di zona. Alle ripetute richieste degli anziani di poter regolarizzare lo spazio con un affitto popolare, oggi l'Ater ha risposto con un violento distacco delle utenze dell'acqua e della luce. Il sopruso coordinato tra Acea e carabinieri avvenuto oggi è in continuità con l'idea di una città malata e legalitaria che se la prende con i più deboli e favorisce i grandi interessi di privati. Oltre al doveroso ragionamento complessivo su quello che sta accadendo nella nostra città, crediamo sia necessario oggi dare una risposta determinata. PRESIDIO ORE 18.30 ALLO SPAZIO JOLLY PERCHÉ ANCHE LE PERSONE ANZIANE HANNO DIRITTO A STARE INSIEME! #DIRITTOALLACITTA' #ROMACOMUNE

Sulle condanne per "devastazione e saccheggio" in cassazione, per la giornata del 15 ottobre 2011 a Roma

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con Mauro a 3 giorni dall'udienza in cassazione che ha condannato Davide, Cristian e Mauro stesso per il reato di devastazione e saccheggio, in merito alla giornata di lotta del 15 ottobre 2011 a Roma.
Per Marco è caduta l’accusa di “devastazione e saccheggio” e tornerà in appello.
Mentre Davide è stato nuovamente tradotto nel carcere di Teramo, due compagni si trovano ancora agli arresti domiciliari.
Per scrivere a Davide e dimostrare che chi lotta non è mai solo/a:

Davide Rosci
Casa Circondariale di Teramo
Strada comunale rotabile Castrogno
64100 Teramo (TE)

Ascoltate dalla voce di Mauro le valutazioni sul processo e sulla solidarietà nei confronti delle persone colpite dalla repressione.
 

Trasmissione del 27/05/2015 " Strategie di controllo e repressione"

Data di trasmissione
Durata

http://coordinamenta.noblogs.org/post/2015/05/29/podcast-della-trasmissione-del-27052015/

 

Puntata del 27/05/2015

“Rote Zora e la sua banda è una fiaba di una ragazzina terribile che rubava ai ricchi per dare ai poveri: Fare bande, muoversi al di fuori della legge sembra essere oggi una prerogativa dei maschi. Ma soprattutto per questo i mille vincoli privati e politici, con cui veniamo soffocate come ragazze e come donne, ci dovrebbero rendere in massa “bandite” per la conquista della nostra libertà e della nostra dignità di essere donna. Le leggi, il diritto e l’ordine sono fondamentalmente contro di noi, anche se, combattendo duramente, abbiamo strappato due o tre diritti che, comunque, dobbiamo difendere continuando a lottare. La lotta radicale femminista e l’obbedienza alle leggi sono due cose che fanno a pugni tra loro”

Intervista a ROTE ZORA www.senzacensura.orgImmagine rimossa.

“ Strategie di controllo e repressione”

1) Stimolanti e tranquillanti Immagine rimossa.

2)Ordine Pubblico e Pubblica Sicurezza Immagine rimossa.

3)Fuori l’Italia dalla Nato Immagine rimossa.

Pigneto - domani due probabili sgomberi nelle abitazioni di via Campobasso e via Avellino

Data di trasmissione
Durata

In questa puntata di "Silenzio Assordante" abbiamo invitato alcuni abitanti del Pigneto per discutere riguardo la situazione nel quartiere, in vista di due tentativi di sgombero che probabilmente avverranno nella mattinata di domani ai loro danni.

Con loro parliamo delle continue incursioni delle forze dell'ordine nelle case di via Campobasso e via Avellino e la conseguente criminalizzazione che sta per sfociare in un ennesimo atto repressivo: nonostante siano in possesso di un contratto di affitto, lo sgombero previsto per domani è causato dall'ordine di un magistrato di confisca delle due abitazioni.

Con i due ospiti approfondiamo anche la repressione nei confronti delle persone immigrate che abitano nel quartiere del Pigneto.

Per solidarizzare e non permettere che questa ennesima violenza avvenga nell'indifferenza, per domani è stato organizzato un presidio a via Campobasso, alle 8 del mattino.
Buon ascolto

 

Milano: la polizia anche a Radio Cane e Mandragora

Data di trasmissione
Durata

Nel primo pomeriggio perquisite due case e i locali di Radio Cane e Mandragora con dodici blindai e guarie in borghese; ora i compagni e le compagne sono potuti rientrare ma una compagna è stata arrestata e portata a San Vittore, alcuni indagati a piedi a libero, dieci ancora in questura per essere identificati.

150tt 2011: verso la sentenza di I grado

Data di trasmissione
Durata

Primo di una serie di approfondimenti sul processo relativo ai fatti del 15 ottobre 2011 che sta arrivando alla conclusione del I grado di giudizio, processo "esemplare" nel tentativo di criminalizzazione del dissenso e della ribellione.

 

Mobilitiamoci durante le udienze dell'11 e 12 maggio, quando il Pm Minisci terrà la requisitoria con le richieste di condanna. 12 MAGGIO, ORE 11, PRESIDIO SOLIDALE A PIAZZALE CLODIO, DAVANTI IL TRIBUNALE DI ROMA. COSTRUIAMO NELLE CITTA' INIZIATIVE DI LOTTA DIFFUSE ED EFFICACI. 12 MAGGIO, ORE 11, PRESIDIO SOLIDALE A PIAZZALE CLODIO, DAVANTI IL TRIBUNALE DI ROMA. COSTRUIAMO NELLE CITTA' INIZIATIVE DI LOTTA DIFFUSE ED EFFICACI. Sottoscriviamo alla cassa di solidarietà: Bollettino di conto corrente postale CCP n. 61804001 intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001 Via dei Volsci 56 ? 00185 Roma Causale: ?15 Ottobre? Bonifico bancario intestato a: Cooperativa Culturale Laboratorio 2001 Codice IBAN: IT15 D076 0103 2000 0006 1804 001 ll 15 ottobre 2011 c'eravamo tutti e tutte. La solidarietà è necessaria. Le compagne e i compagni di Roma

Corteo a Milano dopo gli sgomberi al Giambellino. Verso May Day No Expo

Data di trasmissione
Durata

Le cinque giornate Noexpo diventano 6 infatti compagne e compagni sono mobilitati da stamani quando, a tre giorni da Expo puntuale arriva un nuovo, l’ennesimo, sgombero a Milano, nel quartiere del Giambellino. Sgomberata militarmente la Base di solidarietà popolare, uno spazio che – tra le altre attività quotidiane – ospitava anche il comitato degli abitanti del Giambellino e del Lorenteggio, impegnati contro sfratti, sgomberi e pignoramenti. Ci sono state anche diverse perquisizioni nelle abitazioni di alcuni occupanti e attivisti. 20 le persone portate in questura ,un arresto per un'operazione di polizia che si è già dimostrata propaganda.

Ascoltiamo la corrispondenza con un compagno dal corteo che si è concentrato alle 19.

http://www.noexpo.org/