Corrispondenza con un compagno di Torino riguardo l'opposizione alla macchina delle espulsioni in un momento in cui sono in corso i lavori di ristrutturazione nel Cie di Corso Brunelleschi, dopo che la lotta delle persone internate ha portato alla chiusura di diverse aree del centro.
Spunti interessanti per continuare a lottare dentro e fuori le gabbie dei Cie.
Corrispondenza con un compagno di Torino, tra i redattori di Macerie, con il quale parliamo del dispositivo repressivo della sorveglianza speciale e di una giornata di lotta organizzata il 28 febbraio a Torino.
La consueta mannaia repressiva non si è fatta attendere: dopo gli avvisi di chiusura indagini giunti a 38 compagni e compagne, il gip di Lecce dispone 4 obblighi di dimora nei confronti di altrettanti antifascisti salentini.
Il 6 settembre 2014 compagne/i manifestarono nel centro di Lecce contro la convention fascio-leghista organizzata da casapound e le complicità istituzionali, dietro uno striscione che recitava “E’ troppo tardi per stare calmi! Lecce antifascista”, oggi arrivano le denunce.
Corrispondenza con un compagno egiziano che ci racconta la situazione egiziana dall'interno della città de Il Cairo. Durante le manifestazioni per la commemorazione dei moti di Piazza Tahrir nella capitale egiziana sono state uccise almeno 16 persone.
Il regime militare di Al-Sisi è sempre più spietato e giustifica la dura repressione con la scusa del terrorismo internazionale.
Dopo la richiesta di 190 anni di carcere nel maxiprocesso contro le/i NO TAvV, sentiamo Francesco dalla Valle e poi un comnpagno NO TAV No terzo Valico che ancora hanno passato una giornata intera in strada per difendere la propria terra dalla distruzione del Terzo Valico.
Roma, 24 Settembre 2014
Questa mattina due attivisti romani, Nunzio D’Erme e Marco Bucci, sono stati sottoposti
ad arresto cautelare. Entrambi da anni svolgono attività sociale nella città di Roma,
aprendo spazi di democrazia, difendendo i diritti “di chi non ha diritti”, sempre dalla parte
delle lotte sociali e per un reale diritto alla città, il primo addirittura con il ruolo di
Consigliere Comunale per 10 anni.
I fatti di stamattina si riferiscono a quanto avvenuto lo scorso maggio nella sede del VII
municipio durante un convegno istituzionale sull’educazione alla diversità, alla quale hanno
preso parte anche i movimenti sociali del territorio. Nel corso dell’evento alcuni esponenti
di Militia Chirsti hanno aggredito i partecipanti ribadendo così la loro posizione omofoba e
la loro contrarietà all’iniziativa.
Marco Bucci, incensurato, si trova ora agli arresti domiciliari, mentre per Nunzio D’Erme
è stata disposta l’immediata traduzione in carcere a Regina Coeli. L’intento repressivo
è evidente dalla pretestuosa applicazione di queste misure cautelari, giustificate dalla
“notorietà e capacità di mobilitare”.
Invitiamo quindi coloro che hanno partecipato all’assemblea pubblica del 17 settembre a Piazza
dei Sanniti ad aderire al presidio di giovedì 25 settembre alle ore 18.30 sotto Regina Coeli
per gridare tutta la nostra solidarietà e pretendere la libertà di Marco, Nunzio ma anche
degli altri attivisti arrestati negli ultimi mesi a seguito delle lotte sociali per il diritto
alla città e all’abitare. Confluiremo poi tutti all’Assemblea pubblica a Piazza dei Sanniti
perciò posticipata alle ore 21.
Rete Spazi Autogestiti e Occupati