Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

rifiuti

NO TAV, news Rifiuti e discariche Lazio

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di ven 8 luglio, ore 14.30 - 15.30

 

Corrispondenza con un compagno dei comitati No TAV in Val di Susa. Commentiamo il grande assedio al cantiere di Chiomonte della scorsa domenica, quando 70.000 persone hanno invaso il "cantiere" della Maddalena. Prospettive future di mobilitazione e campeggio No TAV.

 

Aggioranementi sulla questione rifiuti nel Lazio. La Polverini sembra aver indicato il nuovo sito che ospiterà la prossima discarica di Roma, dopo la chiusura (?) di Malagrotta prevista entro l'anno. Intanto ad Albano Laziale, il coordinamento contro l' inceneritore, dopo aver (temporaneamente) vinto la battaglia contro il bruciatore, indice un nuovo presidio (sab 9 luglio) per la chiusura della discarica di Roncigliano e per una nuova gestione del ciclo dei rifiuti.

Speciale NO TAV, news rifiuti e contestazione Polverini

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di venerdì 27 maggio, ore 14.30 - 15.30

 

Approfondimento sulla lotta contro il TAV. Dopo la grande notte di resistenza di domenica e lunedì scorsi sentiamo telefonicamente un compagno No Tav per capire come si sono svolte le mobilitazioni e la resistenza durante la settimana. I giorni di domenica 29, lunedì 30 e martedì 31 sembrano essere i giorni decisivi per la lotta contro il TAV. Entro il 31 maggio le aziende costruttrici devono infatti piantare la prima pietra a Chiomonte se vogliono avere i fondi UE. Per questo i No Tav cercheranno di bloccarli con tutte le forze.

 

Aggiornamenti sulla questione rifiuti in particolare sull'annoso caso di una nuova discarica romana. Il re dei rifiuti Manlio Cerroni torna a minacciare la chiusura di Malagrotta mettendo in crisi comune, provincia e regione.

Rifiuti: la gestione dell' A.M.A. a Roma, radio vaticana

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di venerdì 6 maggio 2011. Dalle ore 14.30 alle 15.30

 

Rifiuti: approfondimento sulla gestione dei rifiuti da parte dell' A.M.A. a Roma, in particolare sulla piccola emergenza paventata dalle istituzioni in questi giorni a causa (a detta loro) della chiusura del sito di tritovagliatura di Rocca Cencia. Ma noi abbiamo scoperto che i motivi sono altri, che vanno ricercati nel rapporto tra AM.A. e lavoratori e anche negli ultimi eventi speciali tenutisi a roma.

 

Acqua: aggiornamento sugli ostacoli messi in atto dal governo per far saltare il referendum

 

Radio Vaticana: collegamento telefonico con gli autori del libro sull' elettrosmog "Bomba atomica: inchiesta su radio vaticana". Era prevista una presentazione alla sala del Carroccio al Campidoglio ma è stata ostacolata e rimandata.

 

Corrispondenza dal presidio davanti alla discarica di Roncigliano (Albano)

Data di trasmissione
Durata

 

Ieri mattina, sabato 30 aprile, si è tenuto un presidio davanti alla discarica di Roncigliano (Albano Laziale) convocato dal coordinamento contro l' inceneritore di Albano per protestare contro l' ampliamento della discarica, ovvero lo scavo della settima buca dalla capienza di 500.000 tonnellate. Buona la partecipazione degli abitanti della zona ma massiccia anche la presenza delle forze dell' ordine.

Atto intimidadorio ai NO INC di Albano: dato alle fiamme il trattore di un membro del comitato

Data di trasmissione
Durata

Nella notte di mercoledì 20 aprile, Fabio - membro del coordinamento contro l' inceneritore di Albano - tornando a casa ha visto il suo trattore, parcheggiato nella zona antistante la sua abitazione, avvolto dalle fiamme.

 

Fabio è la persona che abita più vicina alla discarica di Roncigliano (Albano). La recinzione di casa sua confina con la discarica. Il suo trattore è stato sempre il mezzo con il quale il comitato di Albano ha aperto gli ultimi cortei e il suo terreno ha ospitato la scorsa estate il Campeggio NO INC. E lui personalmente è stato sempre molto attivo nella battaglia contro l' inceneritore e la chiusura della discarica di Roncigliano.

 

Ma cosa peggiore, quel trattore venita usato da Fabio per vivere, per lavorare ed ora è stato bruciato completamente.

Presentazione de "La notizia atroce", acqua, nucleare, rifiuti

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione del 22 aprile 2011, ore 14.30

 

Presentazione del secondo numero del foglio autoprodotto "La Notizia Atroce" Ospiti in studio un redattore e una redattrice del giornale con i quali approfondiamo tematiche ambientali, le nuove forme del capitalismo verde e i diversi pensieri politico-ecologisti.

 

Acqua all'arsenico: il Parlamento europeo apre un inchiesta sulla gestione della questione in Italia e nel Lazio. A rischio il referendum contro la privatizzazione degli acquedotti

 

Marlane Marzotto: l'udienza prevista per martedì scorso è stata rimandata al 24 giugno. Previsto un sit-in di protesta davanti al tribunale di Paola.

 

Rifiuti: Il trattore di un membro del coordinamento contro l'inceneritore di albano viene dato alle fiamme. News e aggiornamenti

Manif. Rifiuti Puglia, comitati di fiumicino contro grandi opere

Data di trasmissione
Durata

 

 

Trasmissione di ven 8 aprile, ore 14.30 - 15.30 circa.

 

Manifestazione in Puglia, a Manfredonia dove domani si terrà un' importante manifestazione contro l'ennesimo inceneritore del gruppo Marcegaglia realizzato grazie all' appoggio e ai favori della giunta regionale Vendola. Corrispondenza con un membro dei comitati spontanei contro gli inceneritori in Puglia. Altre info.

 

Aggiornamenti sulla questione discarica di Albano Laziale dove, dopo il presidio dello scorso 2 aprile, si prevedono nuovi blocchi davanti alla discarica dove le ruspe già scavano per realizzare l'ennesimo invaso da 500.000 tonnellate. Per info: No Inc Albano

 

Assemblea pubblica a Fiumicino organizzata dai comitati uniti contro una serie di grandi opere che si vogliono realizzare sul territorio come il nuovo porto commerciale, il raddoppio dell'aereoporto, il ponte della Scafa, il corridoio di mobilità C5 e l' interporto. Per info: Fiumicino Resiste

Nucleare, scenari energetici e news rifiuti Albano

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione di ven 25 marzo 2011, ore 14.30 - 15.30

Ospiti in studio 2 compagni dell' Assemblea di Fisica de La Sapienza.

 

Aggiornamento sulla discarica di Roncigliano (Albano Laziale) dove il magnate dei rifiuti Manlio Cerroni si appresta a costruire un nuovo invaso, una nuova buca, della capienza di 500.000 tonnellate di rifiuti.

 

Presentazione del corso autogestito sulle energie tenuto dall' Assemblea di Fisica lo scorso anno e dell' opuscolo appena uscito dal titolo "scenari energetici" che tratta di energia nucleare, rinnovabili, impatto ambientale di entrambe, decentramento e accentramento dell'energia e molto altro... commenti sulla questione del disastro giapponese da un punto di vista tecnico-scientifico.

 

Collegamento telefonico con una compagna dell' Assemblea permanente una volta per tutte per parlare del corteo nazionale contro il nucleare che si terrà il prossimo 23 aprile a Caorso.

Radio Vaticana, Meeting Grandi Opere (Napoli), news acqua e rifiuti

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione del 18 Feb 2011

 

Corrispondenza con i comitati che si battono contro l' inquinamento da radiazione elettromagnetica provocato dalle antenne radio di Radio Vaticana in vista di un presidio che si terrà la prossima settimana.

 

Aggiornamenti sulla questione acqua all' arsenico e rifiuti nella zona di Albano Laziale (Cerroni).

 

Corrispondenza con un compagno dei comitati napoletani che stanno organizzando un workshop di 2 giorni, il 26 e 27 febbraio, sulle grandi opere. Coinvolti molti comitati dai No Tav, No Expo Milano, i comitati contro discariche e inceneritori nel Lazio e in Campania, i comitati per la ricostruzione de L'Aquila.

Acqua, Nucleare e le intimidazioni di Cerroni sui rifiuti - 11 Feb

Data di trasmissione
Durata

 

Trasmissione del 11 febbraio 2011

 

 

Aggiornamenti sulla situazione dell'arsenico nelle acque dei castelli romani. Alcuni sindaci hanno infatti ARBITRARIAMENTE alzato il limite di potabilità per l'arsenico nell'acqua spostandolo da 10 microgr/litro (imposto dalla comunità europea) a 20 microgr/litro.

 

Il magnate dei rifiuti del Lazio, Manlio Cerroni, ha interloquito con il sindaco di Albano dicendogli di non interferire con l' iter di approvazione dell' inceneritore previsto per quel territorio. Alla mancata volontà del sindaco di collaborare con l' imprenditore dei rifiuti è seguita una mozione di sfiducia nel consiglio comunale. Insomma... un piccolo "golpe" all' italiana. Ne parliamo con un membro del coordinamento contro l' inceneritore di Albano.

 

Nucleare: prevista per il prossimo 20 febbraio a roma un'assemblea organizzativa per mettere in rete tutte le realtà che si battono e si vorranno battere contro l'energia atomica in questo paese. Verso e oltre il referendum. Corrispondenza con un membro del coordinamento nazionale antinucleare.