Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma

Roma: aggressione fascista a Casalbertone

Data di trasmissione
Durata

Due compagni dei Magazzini Popolari di Casalbertone, a Roma, sono stati aggrediti da esponenti del Circolo Futurista, covo fascista presente nel quartiere.

 

Il fatto è accaduto alle ore 14:40 circa, quando ai Magazzini si trovavano solo due persone.

 

Alle ore 18:00, presso la sede dei Magazzini, in Via Orero 61, è stata indetta una conferenza stampa.

 

 

Roma: manifestazione contro le speculazioni di Enel in centro e sud America

Data di trasmissione
Durata

 Corrispondenza dal presidio sotto la sede romana dell'Enel.

 

CONTRO LA DEVASTAZIONE AMBIENTALE E SOCIALE CHE L’ENEL ESPORTA IN GIRO PER IL MONDO VENERDI’ 2 MARZO ORE 15,00 MANIFESTAZIONE VLE R. MARGHERITA 137 L’Enel oggi è una multinazionale dell’energia di primo livello per quanto riguarda i profitti, ma di ultimo per quanto riguarda il rispetto dei diritti umani. In Guatemala, Cile, Colombia sta portando avanti progetti disastrosi contro i quali lottano le popolazioni locali, spesso represse da governi autoritari su ordine della stessa Enel. MA COSA CI FA LA VECCHIA IMPRESA PUBBLICA ITALIANA IN SUD AMERICA? Nel 2008 L’ENEL Acquista la Società Spagnola ENDESA. Da quel momento continente SUDAMERICANO diventa di grande interesse per la società italiana, grazie alle enormi risorse naturali da SACCHEGGIARE. INFATTI DELLE DIGHE CHE L’ENEL VUOLE COSTRUIRE IN GUATEMALA, CILE, COLOMBIA, NESSUNA SERVE A PRODURRE ELETTRICITÀ PER LA POPOLAZIONE RESIDENTE, ma a soddisfare l’enorme richiesta di elettricità delle miniere dove altre imprese straniere saccheggiano le ricchezze di questi paesi indipendenti solo di nome e affamati dai loro Governi. IN GUATEMALA LA DIGA DI PALO VIEJO (DA 84 MW, COSTO 135 MLN) verrà completata alla fine di marzo. La popolazione locale, gli indigeni del popolo Ixil, non hanno accesso all’energia elettrica e, visto che la costruzione della diga non può essere ormai impedita, chiedono che almeno possano usare il 20% dell’elettricità prodotta. Durante le proteste e i blocchi stradali che gli indigeni hanno organizzato negli ultimi due anni l’Enel non ha esitato a chiedere l’intervento del governo che ha inviato nella regione centinaia di militari con intimidazioni e violenze. Due giovani sono morti dopo essere stati investiti dai camion dell’impresa costruttrice della diga. IN PATAGONIA – CILE – DOVE VERRANNO COSTRUITE 5 DIGHE tutto il Paese è insorto contro la devastazione portata da questo progetto. Infatti, visto che le dighe verranno costruite a 2.300 km dalle miniere di rame che si trovano nel nord del Paese, ai danni causati dalle centrali idroelettriche si sommeranno quelli di una gigantesca linea di trasmissione ad alta tensione che attraverserà tutto il Cile, con 6000 torri elettriche di 70 m. Nonostante le imponenti manifestazioni (l’ultima settimana scorsa) e le irregolarità commesse nello studio di impatto ambientale, che hanno bloccato i lavori per qualche mese, il Governo e Enel-Endesa continuano a portare avanti un progetto scritto durante la dittatura di Pinochet. IN COLOMBIA – SUL RIO MAGDALENA – LA DIGA DELL’ENEL VIENE COSTRUITA DA IMPREGILO, multinazionale italiana specializzata in opere devastanti come la Tav in Val di Susa di cui è responsabile per il 75%. Verrà inondata una regione agricola altamente produttiva, è stato dimostrato da uno studio tecnico che la diga causerà la perdita, nei primi 50 anni di attività, di 480 mln mentre ne produrrà 135. Perché allora viene costruita? Non per portare lo sviluppo, ma per portare soldi nelle casse dell’Enel, dello Stato colombiano e delle imprese che sfruttano le vicini miniere di oro. A loro dei contadini che perderanno casa e lavoro non importa niente. Questi ultimi si sono organizzati per bloccare i lavori e hanno circondato il cantiere e la zona del fiume per impedire di deviarlo, sono stati sgomberati violentemente dagli squadroni antisommossa colombiani due settimane fa, e ora sono di nuovo in pericolo visto che la deviazione del fiume è prevista per il 6 marzo. FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE CONTRO QUESTI DELINQUENTI PRONTI A SACRIFICARE LA VITA DI MIGLIAIA DI PERSONE PER DECENNI SOLO PER AUMENTARE I LORO MILIONI DI EURO! ENEL GIÙ LE MANI DA GUATEMALA, CILE, COLOMBIA Roma 29/02/2012 RETE ITALIANA DI SOLIDARIETÀ CON LA COLOMBIA, CRMB – COMITATO RIFORMIAMO LA BANCA MONDIALE, SPAZIO SOCIALE EX-51 – VALLE AURELIA, CONFEDERAZIONE COBAS, COMITATO CARLOS FONSECA, A SUD, ASSOCIAZIONE ITALIA – NICARAGUA/ROMA – SUTTVUES, ASS. AMICIZIA ITALIA MAPUCHE

No Tav: incursione alla sede del PD di Roma

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Un gruppo di solidali con la lotta NoTav è entrato nella sede nazionale del PD a Roma, in via Sant'Andrea delle Fratte, calando uno striscione dalle finestre, per denunciare le responsabilità politiche e gli interessi economici del partito nell'ambito del progetto Tav, nonché il ruolo che sta assumendo nel criminalizzare il movimento contro la Tav.

Di seguito il comunicato stampa.

 

Oggi, giovedì 1 Marzo, un gruppo composto da una trentina di attivisti No TAV è entrato nella sede nazionale del PD a Roma, calando uno striscione dalle finestre. L'intento è quello sottolineare le responsabilità politiche e gli interessi economici dello stesso partito nell'ambito del progetto TAV. In seguito alla repressione culminata in arresti e denunce di attivisti No TAV in tutta Italia, ed in seguito alle dichiarazioni che vanno dai consiglieri comunali ai suoi più illustri componenti, si rende ancora più evidente il ruolo che il PD sta assumendo per criminalizzare ed atttaccare la volontà popolare della Val Susa e del Movimento No TAV. In tutta Italia e più in generale in tutte le lotte sociali in questo Paese.

 

Dopo più di un'ora di assedio da parte della polizia in assetto antisommossa, grazie all'arrivo di altre decine di compagni e compagne, gli attivisti sono riusciti ad uscire senza alcuna conseguenza.

NO Tav: Mobilitazione a Roma Sabato 3 Marzo

Data di trasmissione
Durata

 

Nel pomeriggio di Martedì 28 si è tenuta un'assemblea alla Facoltà di Fisica alla Sapienza, conclusasi on la decisione di indire un corteo No TAV nella Capitale per sabato 3 Marzo. Appuntamento per le ore 15:00 in Piazzale Tiburtino. Ascolta il resoconto.

Vengo anch'io 26/02 speciale servizi di pronto soccorso e Asl

Data di trasmissione
Durata

 

 

Una discussione in studio con i compagni del Policlinico di Roma e collegamenti telefonici con ascoltatori e ascoltatrici, che mettono in luce le gravi condizioni in cui si trovano i servizi sanitari nel Lazio e non solo. Quali strategie per diferndere la sanità pubblica e garantire la salute di tutte e tutti noi, rispettando la dignità dei lavoratori e delle lavoratrici? Quali prospettive per una gestione sanitaria alternativa? Queste alcuni degli elementi del dibattito dai microfoni di Ondarossa.

L'acqua salvata dai supereroi

Data di trasmissione
Durata

 

 

Questa mattina, avanti alla sede di Acea a PIramide, diversi manifestanti, vestiti da Zorro, Batman, Uomo Ragno e Robin Hood, hanno distribuito volantini in cui invitano i cittadini, «dopo averlo cancellato con il referendum», a «cancellare il profitto dalla bolletta dell'acqua». L'appuntamento era stato lanciato dai comitati per l'acqua pubblica, che ora sono impegnati nella campagna di mantenimento del risultato raggiunto con il referendum.

Una delegazione è stata ricevuta all'interno per consegnare i primi 200 reclami contro il pagamento della quota di remunerazione del capitale nella bolletta, come ci ha raccontato una compagna al telefono.

 

 

 

Roma: ore 17 assemblea dei consultori

Data di trasmissione
Durata

Oggi lunedì 13 febbraio alle ore 17 presso il Consultorio di via Spencer 282 assemblea delle donne in difesa dei consultori.


IL CONSULTORIO DI VIA SPENCER NON SI TOCCA!
IL CONSULTORIO DI VIA CASILINA DEVE RESTARE DOV'È!

La ASL RMC vuole "dismettere" due Consultori, quelli di via Casilina e di via Spencer, punto di riferimento per migliaia di donne che abitano nei dintorni, lasciando scoperti due vasti territori.

La ASL intende trasferirli in locali ancora più piccoli e in una zona in cui il Consultorio già c'è. Tutto ciò senza una motivazione valida, che non sia risparmiare sulla luce e sul gas.

Ancora una volta, chi amministra la ASL, con a capo la regione Lazio, è pronto a risparmiare sulla pelle delle donne che non hanno altri spazi nel quartiere fuorché i Consultori di zona.

La notizia arriva improvvisamente, perché tutto è stato deciso in modo poco trasparente, senza informare chi il Consultorio lo vive ogni giorno e chi ci lavora.

Il consultorio è uno spazio fondamentale per la prevenzione e per la salute nelle diverse fasi della vita di una donna, dall'adolescenza alla maternità.
Secondo la legge i Consultori devono essere uno ogni 20 mila abitanti e nel nostro distretto sono sottodimensionati.

Invece di potenziarli, la ASL RMC decide di ridurne ulteriormente gli spazi, penalizzando e snaturando i Consultori come già ha tentato di fare la giunta Polverini con una proposta di legge che ci riporta indietro di quarant'anni nella conquista dei diritti delle donne.
VOGLIAMO CONSULTORI LAICI, PUBBLICI, GRATUITI
VOGLIAMO CHE SIANO LUOGHI DOVE LE DONNE POSSANO TROVARE ACCOGLIENZA E PROFESSIONALITÀ.
VOGLIAMO PIÙ CONSULTORI, PIÙ SPAZI E PIÙ SOLDI PER GESTIRLI, PERCHÉ POSSANO FUNZIONARE ANCORA MEGLIO E PERCHÉ OPERATORI E OPERATRICI POSSANO SVOLGERE IL LORO LAVORO CON TEMPI, SPAZI E MODALITÀ PIÙ ADEGUATE.
Assemblea lunedì 13 febbraio ore 17-19
presso il Consultorio di via H.Spencer n.282
NO ALLA DISMISSIONE DEI CONSULTORI!
Assemblea delle donne del Consultorio di via Spencer 282

Assemblea delle donne del Consultorio di via Casilina 711,
Assemblea delle Donne del Consultorio di Piazza dei Condottieri 34;
Centro Donne D.A.L.I.A.-associazione di promozione sociale D.A.L.I.A..
Donne Autodeterminate Libere In Azione-info:www.centrodonnedalia.it