Torino:arresti da coronavirus in zona Porta Palazzo
Corrispondenza da Torino sull'intervento della Polizia avvenuto ieri in zona Porta Palazzo
Corrispondenza da Torino sull'intervento della Polizia avvenuto ieri in zona Porta Palazzo
In collegamento telefonico con una compagna un aggiornamento sul CPR di corso Brunelleschi a Torino dove continuano le proteste da parte dei detenuti.
Buon Ascolto!
Con una compagna, in collegamento telefonico da Torino, parliamo dell'inasprirsi della repressione (e dei tentativi di resistenza) intorno al mercato del Balon, al centro del tentativo della giunta Appendino di portare ai margini della città la parte più informale e popolare dello storico mercato, in nome dei ben noti tentativi di riqualificazione per ricchi alla moda.
Da mesi lo storico mercato Baloon di Torino è sotto attacco. In collegamento telefonico con una compagna un aggiornamento sulla situazione attuale.
Buon Ascolto!
Dopo lo sgombero dell'Asilo occupato a Torino per le strade della città si è espressa una solidarietà determinata e combattiva. Venerdì scorso, la polizia è andata a bussare alla porta di compagni e compagne accusati a vario titolo di aver partecipato al corteo del 9 Febbraio. Ne parliamo al telefono con una compagna.
Buon Ascolto!
Con un compagno di Torino parliamo dello sgombero delle ultime due palazzine del villaggio olimpico e ripercorriamo la storia dell'occupazione.
Nella notte del 7 luglio muore un ragazzo nel Cpr (Centro di permanenza e rimpatrio) di Torino. Le autorità a tal punto cercano di impedire contatti tra dentro il centro e fuori che ad oggi c'è confusione su chi sia la persona morta in un luogo dove nonostante il malessere e forse uno stupro subito si ha diritto a un litro d'acqua al giorno - calda - e dove si può morire in isolamento.
Da quando è stato ritrovato il cadavere sono partite le proteste degli altri detenuti che a tutt'oggi continuano con le battiture e delle e dei solidali fuori dal Centro.
7 arresti e 10 obblighi di firma dopo un'operazione di polizia ordinata dalla procura di Torino nelle città di Torino, Modena, Firenze, Roma, Bari e Venezia. In totale 52 gli indagati/e per i reati di violenza e resistenza a pubblico ufficiale e utilizzo di materiali esplodenti.Tra le persone colpite, ben 9 sono appartenenti al centro sociale Askatasuna. L’inchiesta riguarda il G7 di Venaria del settembre 2017, vicino Torino contro la calata alle porte del capoluogo piemontese dei ministri dei Paesi G7 di Industria, Economia e Lavoro.
Ne parliamo con una compagna torinese.
Al telefono con una compagna parliamo dello sgombero di questa mattina della casa di Borgo Dora a Torino e della giornata di lotta prevista per il 2 luglio.
Da https://www.autistici.org/macerie/:
Silvia è stata trasferita al carcere delle Vallette per poter presenziare martedì 2 luglio a un processo in merito a uno sfratto, sarà quindi presente in aula. Vogliamo cogliere l’occasione per essere anche noi presenti e salutarla direttamente, farle sentire tutto il nostro affetto e la nostra forza, la stessa che ci ha trasmesso lei nella sua sfida al sistema carcerario.
Martedì sarà presente anche Leo, compagno anarchico che sta scontando dei definitivi e che ha partecipato allo sciopero contro l’AS2 de L’Aquila. Non sappiamo se verrà tradotto da Lucca oppure se lo costringeranno a presenziare in videoconferenza, in entrambi i casi l’invito anche qui è di mandargli un saluto dall’aula dove si terrà l’udienza.
APPUNTAMENTO ore 8:30 davanti al Tribunale “Bruno Caccia”.
Corrispondenza dalla mobilitazione sotto il Ministero di Giustizia a Roma in sostegno dello sciopero della fame di Anna e Silvia, due compagne di Torino nel carcere dell'Aquila
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/05/silvia-e-anna-inizi…