Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

torino

NO TAV manifestano a Torino. Blindato un seminario sulle grandi "opere condivise"

Data di trasmissione
Durata
Questa mattina studenti e i comitati No Tav hanno manifestato in concomitanza con la presenza del ministro dell'Infrastrutture Delrio ad un seminario dal titolo "Il dibattito pubblico per opere condivise". Per difendere l'ipocrita dibattito l'aera intorno alla Cavallerizza del capoluogo piemontese è stata completamente blindata dalle forze dell’ordine e un compagno che stava tranquillamente tentando di entrare è stato fermato dalla Digos e portato in questura.

Su Sole e Baleno e il film Amor y Anarquia

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un compagno di Torino per parlare del boicottaggio del film "Amor y Anarquia" sulle vicende di Sole e Baleno,  basato sul libro di Caparros, che spacciandosi per compagno riusci a farsi consegnare lettere e documenti privati, patrimonio delle famiglie e del movimento.

A distanza di 20 anni una nuova speculazione su questa storia è in atto da parte della regista Augustina Macri figlia del presidente argentino.

Le riprese ed i casting sono in programma a Torino.

Nuove frontiere del controllo, la flagranza differita

Data di trasmissione
Durata

Nel corso delle manifestazioni contro il g7 a Torino, l'ultimo fine settimana di settembre, un compagno è stato arrestato entro 48 ore dal reato commesso, come previsto dalle nuove norme sull'arresto in flagranza differita contenute nel decreto sicurezza. Insieme a questo compagno ripercorriamo le fasi del suo arresto e cerchiamo di capire come questo nuova misura possa andare ad impattare sui movimenti sociali e di protesta.

Sugli arresti per il g7 a Torino

Data di trasmissione
Durata

In seguito alle mobilitazioni contro il G7 tenutosi a Torino nello scorso fine settimana due compagni sono stati condotti in carcere. con l'accusa di resistenza aggravata e lesioni. Gli ultimi aggiornamenti sulla loro situazione e sulle modalità con cui si è giunti all'arresto

Torino contro il G7

Data di trasmissione
Durata

Torino scende in piazza contro il vertice del G7, iniziative e manifestazioni si seccederanno lungo tutto l'arco della giornata.

Ce ne parla Vincenzo, della Confederazione COBAS

Torino: compagna denunciata di diffamazione

Data di trasmissione
Durata
6 mesi fa, il 12 Aprile, eravamo davanti al tribunale di Torino in solidarietà a Laura, che ha denunciato le violenze e minacce subite per anni sul posto di lavoro -la Croce Rossa Italiana- e ha visto assolto il suo stupratore Massimo Raccuia, perchè, secondo la giudice Diamante Minucci, non ha urlato e in questo modo avrebbe manifestato il suo consenso. La sentenza ha suscitato l'indignazione generale e in molte città italiane in quel giorno Non Una di Meno era in piazza a dire basta alle violenze nei tribunali e che senza consenso è stupro.
Oggi una compagna ha subito una perquisizione a casa per via di quel presidio. Lo stupratore, forte dell'assoluzione, ha infatti ben pensato di sporgere una denuncia per diffamazione e alla solerte questura non è certo dispiaciuto cogliere l'occasione per venire a ficcanasare a casa di una di noi, in maniera peraltro del tutto pretestuosa. Dopo le perquisizioni per via delle scritte contro la giudice che ha pronunciato l'odiosa sentenza, una nuova indagine si è quindi aperta contro chi ha avuto il coraggio di sostenere che se una donna dice "basta" è stupro.
Sappiano, giudici, polizia e stupratori, che non saranno questi mezzi a farci cambiare strada. Un abbraccio solidale a chi ha avuto la visita non gradita della polizia e a chi con lei riceverà la denuncia per diffamazione. La solidarietà non si processa! Come prima, più di prima, ci basta il basta di Laura!