Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

radio onda rossa

Festa Ror: Antonio De Matteo e Elio Germano in Gaza Ora

Data di trasmissione

Incontriamo Antonio De Matteo e Elio Germano due delle voci che domani 25 maggio (ore 19) porteranno sul palco del Csoa Ex Snia, per la festa di Radio Onda Rossa la lettura scenica Gaza Ora, messages fron a dear friend.

GAZA ORA messages from a dear friend”, la versione in lingua italiana del progetto di Ruth Lass e Jonathan Chadwick, prodotto da Az Theatre di Londra, che porterà in scena le letture delle testimonianze di Hossam al-Madhoun, regista e produttore teatrale di Theatre for Everybody a Gaza.

Sabato 25 maggio, ore 19, Per la festa du Radio Onda Rossa, presso CSOA Ex Snia- Via Prenestina 173, Roma

Cast:

Jonathan Chadwick [Az Theatre, Londra]  - Elio Germano - Fabio Coccifoglia

Antonio De Matteo - Ruth Lass [Az Theatre, Londra] - Leonardo Maltese

Manuela Mandracchia - Maysoon Pachachi [Az Theatre, Londra] - Iante Roach

Tanita Spang - Dalal Suleiman - Marta Vitalini

L’evento, costruito su resoconti diretti e testimonianze degli ultimi sei mesi, porta lo spettatore dentro la città assediata e lo immerge nella quotidianità di chi non ha più una vita. I messaggi, inviati tra blackout e colpi di mortaio, ci portano per mano tra gli sfollati in evacuazione forzata e le famiglie sotto l’assedio totale, narrando gli sforzi per aiutare vicini e sconosciuti, la scarsità dei rifornimenti, le code, la sofferenza di chi vive senza acqua e a contatto con la morte.

Il filo rosso è la vicenda di Hossam che, separato dalla figlia che studia a Beirut, deve affrontare l’imprevedibile quotidiano insieme alla moglie e all’anziana madre, portando il pubblico in quel lembo di terra dove, ora, si consuma la distruzione d’un popolo e si decide l’equilibrio o il disordine del mondo in cui vivremo.

I testi, tradotti in italiano, sono letti e interpretati da gruppi di artist* di diverse provenienze, per dare voce a un chiaro messaggio di pace e di solidarietà con il popolo palestinese. E in questo alternarsi di voci, spettatori e lettori saranno chiamati alla riflessione.

TESTO ORIGINALE Hossam al-Madhoun

PROGETTO  AZ Theatre (London) e Theatre for Everybody (Gaza)

REGIA Jonathan Chadwick, Ruth LassIante Roach

PRODUZIONE Iante RoachTanita Spang

DIREZIONE ARTISTICA Iante Roach

DIREZIONE OPERATIVA Tanita Spang

VOCI

Donatella Allegro, Anna Amato, Anas Arqawi, Francesco Baldi, Annalisa Bianco, Micaela Casalboni, Innocenzo Capriuoli, Yele Canali Ferrari, Carlo Cerciello, Jonathan Chadwick [Az Theatre, Londra], Fabio Coccifoglia, Antonio De Matteo, Alessandra Festa, Samuel Fuscà, Margherita Fusi, Elio Germano, Martina Guideri,Vittorio Iervese,Ruth Lass [Az Theatre, Londra], Alessandra Lazzari, Sergio Licatalosi, Leonardo Maltese, Manuela Mandracchia, Riccardo Marotta,Giusi Merli,Tomaso Montanari,Daniela Morozzi,Lino Musella, Sanam Naderi,Padre Bernardo Gianni, Maysoon Pachachi [Az Theatre, Londra],Massimiliano Poli, Iante Roach [Az Theatre, Londra],Angelo Romagnoli, Tanita Spang, Veronica Stecchetti, Dalal Suleiman, Alina Vasieikina, Imma Villa, Marta Vitalini

TRADUZIONI ITALIANE: Fabrizia Baldissera, Giovanni Bienne, Omar Elerian, Victoria Fiore, Umberto Mazzei, Tommaso Nelli, Yasmina Moussaid, Isabella Prigione, Orsola Privitera, Fulvia Zeuli, Giuliana Zeuli

EDITING:Fabrizia Baldissera, Tommaso Nelli, Iante Roach

UFFICIO STAMPA Silvia Bandelloni

CONSULENTE ARTISTICO Angelo Romagnoli

CONSULENTE PROGETTUALE Fulvia Zeuli

RINGRAZIAMENTI :Fabrizia Baldissera, Costanza Boccardi, Stefanella Celentani, Angelo Curti, Omar Elerian, Luca Fusi, Vittorio Iervese, Alessandra Lazzari, Faseeha Khalid, Maysoon Pachachi, Alessandra Passaretti, Orsola Privitera, Dione Roach, Stephen Roach, Dalal Suleiman, Maria Tartari, Sara Uboldi, Az Theatre, Associazione 11 Agosto, Teatro nel Bicchiere Festival

 

Jump Up Pon "Hits"

Data di trasmissione
Durata 59m 56s

JUMP UP PON HITs è una raccolta di produzioni europee di musica reggae della "new era",  che hanno fatto breccia nel cuore dei ravers delle dancehall "inna soundsystem style".

No chat no slack, roots & culture, no propaganda, militant style, heartikal souljah, bass lovers, real raggamuffin !

Brother Culture & Queenie Moy feat. Zion Train - Soundsystem
Charlie P feat Obf -  Sixteen Tone Of Pressure
Giallo Man - Heartikal Soljah
Jah Version - Likkle Bass
Jah Version - Respect
Echo Ranx feat Radikal Guru -  Raggamuffin Souljah
Mr Williamz feat Iron Dubz - It Haffi Bun
Doubble Spliff feat Mannaroman -  Mi Slim Mi Thin
Obf Feat Isha Bel -Nuh Call The Police
Michael Prophet - Searching For Jah
Brother Culture - Jump Up Pon It
High Tone feat Pupajim - Rub A Dub Anthem
Dreadsquad feat Blackout Ja - Last Tune
Dub Conductor feat Dark Angel - Propaganda
Professor Natti - R.A.S.T.A.F.A.R.I.

Speciale Vengo anch'io in ricordo di Ettore

Data di trasmissione
Durata 1h 44m 19s

A un mese dalla scomparsa di Ettore, oggi, 21 gennaio, compagne e compagni e la famiglia si sono ritrovati al Csoa Ex Snia per una festa, un'iniziativa, un dibattito in suo ricordo: ai microfoni della radio, per una puntata speciale di Vengo anch'io, la storica trasmissione animata da Ettore insieme a molti altri, si sono alternati redattori e redattrici del programma, voci di radio Onda Rossa e tutte le compagne e i compagni che hanno voluto partecipare. La figlia Chiara ha letto brani di interviste a Ettore, da lei realizzate, che verranno presto pubblicate in un volume.

 

Nella foto la torta realizzata per Ettore

"Vengo anch'io" un ritorno con Ettore nel cuore, filo diretto

Data di trasmissione
Durata 2h 42m 39s

E' morto Ettore Davoli 


Ettore è stato un militante comunista
Ettore è stato un militante sindacale
Ettore è stato un comunicatore straordinario
Ettore è stato un compagno generoso
Ettore era divertente
Ettore era un attaccabrighe
Ettore era un figlio generoso di un Sud ingrato
Ettore aveva la battuta fulminante
Ettore era curioso


Ettore è  nelle strade, tra le bandiere, nei quartieri proletari, tra gli sfruttati
Ettore c'è sempre, qualche volta siamo noi che non ci siamo più.

Ciao Ettore la  tua Radio ti saluta

25 aprile al Pigneto. Radio Onda Rossa in piazza Nuccitelli

Data di trasmissione
Durata 4m 59s

Collegamento con un compagno della radio in piazza Nuccitelli al Pigneto per preparare lo stand da cui Onda Rossa oggi trasmetterà dalle 15 alle 20.

Dalle 13 il pranzo in piazza, musica live, le selezioni musicali di Onda Rossa, interventi politici, banchetti... la nostra festa.

Radioabbonati oggi in piazza! In piazza Nuccitelli e al parco Modesto Di Veglia dove nel pomeriggio altra grande festa della Liberazione

Musica Machina Puntata 001 del 23 ottobre 2021

Data di trasmissione

Prima puntata di Musica Machina su Radio Onda Rossa 87.9 in onda dalle h.21 alle h.23 di sabato 23 ottobre 2021

 

Amptek in voce - Krautrock special ep.1

H501L - Le chiacchiere stanno a zero ep.1

H501L - Hyperpop psychedelic dimension ep.1

Amptek - Amapiano mix01

sostieni (torna la musica live di:) ondarossa

Data di trasmissione
Durata 1h 52m 39s

presentiamo la serata a sostegno di radio ondarossa del 16 ottobre prossimo.
torna la musica dal vivo, proposta da ror in uno spazio occupato suonata da band indipendenti. collettivamente, tutt@ insieme, proprio come ci piace pensare, organizzare, realizzare, partecipare.
sono in studio "wendy?!" e collegati via telefono "plutonium baby" protagonisti dei live di sabato 16.

durante la trx ci intrattiene la musica di: wendy?!, plutonium babay, jhonny cash, the limiñanas, motorama, cactus, lou reed, x, cult, pilot scott tracy,sky saxon, velvet underground... tanto per gradire un assaggio di quel che vi aspetta!

Dedicato ad Osvaldo

Data di trasmissione
Durata 35m 1s

La voce di Osvaldo torna a farsi sentire dai microfoni della radio in due interventi del 1978: il primo nel giorno del rapimento di Moro e il secondo ad un convegno sull'informazione.