Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

albano

No al deposito di scorie nucleari nella Tuscia

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze, la prima, come di consueto per aggiornarci sulla vertenza contro l'inceneritore di di Roma a Roncigliano, la seconda per parlare della prossima iniziativa contro la localizzazione nella Tuscia del deposito unico di scorie nucleari.

Pubblicizziamo due iniziative, entrambe per domenica 6 Aprile:

- La marcia contro il deposito unico di scorie nucleari a Vulci alle ore 10 di mattina fino all'ora di pranzo,

- La discussione al centro sociale I po' di Marino, dalle ore 17, sul rapporto fra centrali nucleari e armi atomiche, analizzando in particolare il caso di Israele (a seguire cena sociale).

I misteri dell'inceneritore misterioso

Data di trasmissione
Durata

Affrontiamo una complessa rassegna stampa sulle diverse notizie uscite sui più disparati quotidiani locali rispetto alle tempistiche dell'avvio dei cantieri dell'inceneritore di Roma che dovrebbe sorgere a ridosso dei Castelli Romani.
A quanto sembra il bando europeo destinato alle aziende avrebbe dovuto portare all'apertura delle buste (un'unica busta quella di ACEA) con le proposte delle aziende per lo scorso 4 Marzo. Il cantiere sembra dovrebbe partire il prossimo mese, ma staremo a vedere....
Fra le altre cose diamo anche notizia di un disegno di legge che dovrebbe a breve essere votato in parlamento sulla possibilità delle basi militari di aggirare le procedure di VIA regionali.

Gualtieri vuole altri superpoteri per costruire inceneritori e porti

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze: la prima per presentare il libro "L'inceneritore di Roma, una scelta sbagliata", la seconda per parlare della riuscitissima iniziativa di ieri a Fiumicino.

 - La presentazione del libro si terrà a Genzano di Roma, Sabato 15 Marzo alle 17:30 all'Ex Enoteca in Piazza della Repubblica, ne parliamo e diamo qualche aggiornamento (per fortuna pochi) sulla vertenza contro l'inceneritore a Santa Palomba
 
 - Per quel che riguarda il progetto di porto croceristico a Fiumicino parliamo ampiamente dei piani di cementificazione del litorale, della recente scriteriata installazione di barriere di cemento sulla spiaggia e delle iniziative (Sabato 15:00 ore 11 di mattina, assemblea pubblica al Parco della Liburna in Via del Faro 240) organizzate per contrastare quest'altro progetto devastante.

Piccole e grandi mangiatoie: inceneritore e nucleare

Data di trasmissione
Durata

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza per fare il punto sullo stato del progetto di inceneritore di Roma a Santa Palomba.

Nella seconda parte della trasmissione iniziamo a leggere e commentare alcuni stralci del nuovo disegno di ddl sulla costruzione di centrali elettriche alimentate da fissione nucleare sul territorio italiano, in barba al referendum del 2011.

1 marzo: Corteo contro l'inceneritore e le grandi opere inutili

Data di trasmissione

In comunicazione telefonica con Loredana, del Coordinamento No Inceneritore Albano, abbiamo parlato del corteo che si terrà il sabato 1° marzo dalla stazione metro Garbatella fino alla Regione Lazio contro l'inceneritore, le grandi opere inutili, e la prepotenza commissariale di Gualtieri.

Proiezione del film "From Ground Zero" ad Albano

Data di trasmissione
Durata

Il film "From Ground Zero" (2024) raccoglie 22 cortometraggi che sono stati realizzati, a Gaza, tra la fine del 2023 e il 2024, durante l'aggressione genocidaria perpetrata dallo Stato sionista. Il progetto, coordinato dal regista palestinese Rashid Masharawi, è stato partecipato da artisti e artiste di Gaza, che hanno ideato e diretto, pur in condizioni estreme, i vari cortometraggi.

"From Ground Zero" si compone di una pluralità di stili narrativi, che spaziano dal cinema documentaristico a quello d'animazione. L'opera rappresenta un'importante testimonianza della devastazione provocata dall'esercito israeliano, ma anche della volontà palestinese di resistere al colonialismo d'insediamento e al genocidio.

Ne parliamo con un compagno di Albano, che ci dà anche un aggiornamento sull'incontro in corso all'Università "La Sapienza" di Roma, con  Samah Jabr, psichiatra, psicoterapeuta e scrittrice che racconta la vita quotidiana nella Palestina occupata

Domenica 2 marzo ore 17.30  - Palazzina Vespignani, Via Risorgimento, 1 - Albano

Nuovo corteo contro l'inceneritore di Roma

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze, la prima con un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Roma, la seconda con un compagno del Comitato per la difesa dei boschi dei Castelli Romani.

Dopo rapidi aggiornamenti, in entrambi i casi passiamo a lanciare il prossimo

CORTEO CONTRO LE OPERE DEVASTANTI DEL GIUBILEO
SABATO 1 MARZO 10:30, GARBATELLA

No all'inceneritore, viva i laghi!

Data di trasmissione
Durata

Ospitiamo due corrispondenze per aggiornarci sulle lotte contro le devastazioni ambientali ai Castelli Romani.

Per contrastare la costruzione dell'inceneritore è indetto un corteo
Sabato 12 Ottobre alle 15:30
in Piazza Mazzini ad Albano

Mentre per quel che riguarda la lotta contro la cementificazione attorno al lago di Nemi parliamo del divieto di manifestare da parte delle forze dell'ordine domenica scorsa e delle iniziative prese per aggirare il divieto.

Corteo contro l'inceneritore ad Albano

Data di trasmissione

Comunicazione telefonica per raccontare il presidio e conferenza stampa che si svolgeva presso la sede di Acea (titolare del progetto) e anticipare il corteo del 12 ottobre ad Albano, chiamato dall'Unione dei comitati contro l'inceneritore e i Movimenti per la salute, la casa e l'ambiente, contro l'inceneritore e le grandi opere inutili.