Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Carcere

Contro il carcere 4 Aprile

Data di trasmissione
Durata

Ancora morti in carcere, un suicidio il giorno di pasquetta. Il contorto e complicato cammino dei decreti di riforma dell'Ordinamento Penitenziario, ancora in alto mare. Protesta del sindacato delle guardie carcerarie perché su un libro di scuola c'è scritto che in alcuni carceri le guardie usano violenza illecita verso le persone detenute.

Bollettino dalle carceri e lettere dei detenuti a Radiondarossa

Data di trasmissione
Durata

La prima metà di marzo si è rivelata bollente sul fronte carceri. Qui un bollettino delle rivolte avvenute in diverse galere italiane.

Abbiamo inoltre dato spazio alle lettere che ci arrivano dai diversi penitenziari. Ne segnaliamo una in particolare: quella di Davide Delogu (ne ha parlato Infoaut qui), anarchico sardo, a cui è stato revocato il 14bis ma è ancora soggetto – nel carcere di Augusta – al regime della censura su posta e materiale cartaceo.

Per scrivere a Davide Delogu:
Contrada Piano Ippolito, 1, 96011 Augusta (Siracusa)

[nella foto: un disegno tratto dalla nostra agenda Scarceranda]

Razzismo e xenofobia: ecco chi vince le elezioni

Data di trasmissione
Durata

A Firenze un lavoratore senegalese viene ucciso a colpi d'arma da fuoco, mentre i dati elettorati certificano l'aumento del discorso razzista nel nostro Paese. Senza dimenticare la connivenza oggettiva tra estrema destra nazi-fascista e gli ex-padani.

Con Alessandro Dal Lago, sociologo e redattore di Alfabeta e aut aut, parliamo di politiche migratorie, e non solo. In questi giorni è uscito il suo libro "Blind KillerL’Europa e la strage dei migranti" che raccoglie tutti i suoi editoriali sul tema usciti sul quotidiano il manifesto.

contro il carcere 21 Feb

Data di trasmissione
Durata

Continuano i suicidi e le morti per malattia nelle carceri, dal 1 gennaio ad oggi 18 morti di cui 7 suicidi. Tutto ciò è inaccettabile. Fermiamo la strage. Vari motivi del suicidio in carcere. Il balletto dei decreti di riforma, domani il governo deciderà se accettare le modifiche della Commissione giustizia del Senato che annulano quei minimi elementi positivi.

contro l'abominio della istituzione carceraria.

Data di trasmissione
Durata

contro l'abominio della istituzione carceraria.
abnorme escrescenza della modernità, il carcere può solo essere detestato, stigmatizzato, odiato. eppure il carcere, i suoi riflessi, la sua pervasiva tentacolarità, entra, che lo vogliamo o no, nelle nostre vite di tutti i giorni. abbiamo imparato a coesistere con la sua mostruosità. l'abbiamo accettata, normalizzata, introiettata.


utilizziamo il verbo nella prima parte della trx. ne parliamo con salvatore, che da anni cura  la "la conta" trasmissione contro il carcere di ror. (min. 10.13 / 36.41)


nella seconda parte manipoliamo i "nostri" suoni con frames audio tratte da "le ali della libertà" celebre film del 1995 di frank darabont, con tom robbins e morgan freeman fra i protagonisti. (min 53.00 / 1.57.38)