Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Gaza

Roma: venerdì 13 ottobre presidio per la Palestina

Data di trasmissione
Durata

QUANDO L’INGIUSTIZIA DIVENTA LEGGE, LA RESISTENZA DIVENTA DOVERE

Presidio in solidarietà al popolo palestinese   P.zza Vittorio Emanuele Venerdì 13/10 alle 18.00

Porta con te una bandiera palestinese, se la possiedi, e indossa una Kefiah in segno di solidarietà.

Resistere e difendersi, aspirare ad una vita migliore e non arrendersi all'invasore, sono prassi legittimate anche dal Diritto Internazionale. Eppure, siamo bombardatə da una narrazione che mira a cancellare la storia e la memoria con immagini e numeri astratti da quanto avviene davvero in Palestina.L'azione intrapresa da Gaza riflette la conseguenza di 75 anni di pulizia etnica, occupazione e apartheid caratterizzati da indicibili crimini di guerra, innumerevoli violazioni dei diritti umani e sprezzante indifferenza verso le decisioni della Comunità Internazionale.

L’ultimo giorno di occupazione sarà il primo giorno di pace. Palestina libera! 🇵🇸

Audio da Gaza

Data di trasmissione
Durata

Continuano i bombardamenti su Gaza, sono circa un migliaio le case distrutte, oggi anche l’unica centrale elettrica della Striscia, rimasta senza carburante si è spenta. Il numero dei morti è altissimo.

Vi proponiamo alcuni brevi audio da Gaza, che raccontano la situazione dentro la Striscia in queste ultime ore.

Una Casa per le donne a Gaza

Data di trasmissione
Durata

In questi stessi giorni, l’anno scorso si stava tenendo il primo Forum internazionale delle Donne a Gaza City dove per tre giorni le associazioni di Gaza e le donne scese in Palestina con il Gaza Freestyle, si sono incontrate per confrontarsi su tematiche di genere, antipatriarcali e anticoloniali.

Oggi dai microfoni della radio una compagna, appena tornata da un viaggio in Palestina, ci racconta la situazione nella Striscia di Gaza all’indomani dell’ultimo bombardamento, l’acuirsi della repressione e degli attacchi dei coloni in Cisgiordania, ma anche degli incontri con la municipalità di Al Zahra, nel centro di Gaza e la rappresentante della cooperazione italiana interessata al progetto della Casa Internazionale delle Donne, che ha ottenuto la concessione del terreno in cui sorgerà.

Per donare e contribuire alla costruzione della Casa:

C/O Banca Etica
Intestazione: “Mutuo soccorso milano APS”
Iban: IT92F0501801600000016973398
Causale: CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE A GAZA

Gaza: Odissea del Diritto al Ritorno

Data di trasmissione
Durata

Sabato 7 gennaio 2023 al teatro Yam Al Masra di Gaza city è andato in scena uno spettacolo teatrale con 10 giovani attori e attrici italiani e palestinesi che per mesi hanno lavorato a distanza sul testo dell’Odissea rivisitandolo e scrivendo i personaggi,  per parlare del Diritto al Ritorno.

In diretta dai microfoni della radio le voci di chi ha curato tutto il lungo lavoro di ricerca e costruzione della performance.