Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma

A Roma alziamo la testa. 31Agosto ore 17, assemblea pubblica alla Sapienza

Data di trasmissione
Durata

Negli ultimi giorni abbiamo letto del parziale commissariamento di Roma al Prefetto Gabrielli per l'imminente Giubileo e dell'attacco del sen. Esposito ai "tanti" che non pagano il biglietto dell'autobus mentre subiamo una situazione drammatica dei trasporti, mentre per gli studenti è la seconda città in Italia per il prezzo degli affitti. Ragioniamo a partire da una situazione dove chi denuncia questo stato di cose con scioperi e proteste (dai lavoratori comunali a quelli dei traporti), chi occupa case e spazi (studenti, precari, migranti), chi prova ad esprimere una voce contraria a quella del Partito Democratico (o Partito della Nazione?), a quella di Alfano, viene attaccato.

Segnaliamo pertanto l'assemblea pubblica di oggi, lunedì 31 agosto, al Tre Serrande Occupato alla Sapienza, convocata in seguito allo sgombero dello Studentato Occupato Degage.
Per costruire una mobilitazione cittadina per venerdì 4 settembre.

Firenze: La libertà è la nostra fortezza

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Si sta svolgendo a Firenze una manifestazione contro una sentenza d'appello che ha visto assolti quattro stupratori che violentarono una ragazza alla Fortezza da basso. Le motivazioni: la sua vita sessuale, femminista e libertaria. Una sentenza che ha portato diverse compagne anche da roma e bologna a partecipare al corteo di Firenze. Sentiamo una donna del centro antiviolenza di Firenze e una compagna di Bologna.

 

Parallelamente un volantinaggio di solidarietà con Firenze si è svolto a Roma, al Pigneto dove una settimana fa c'è stata un altro caso di stupro.

 

Infine sentiamo voci e slogan dal corteo.

Approfondimento su mafia capitale

Data di trasmissione
Durata

Che cosa succede a Roma? Dalla chiusura dell'ospedale Forlanini alle vicende di mafia capitale, una doverosa riflessione, con interventi da parte di ascoltatori e ascoltatrici, su quali sono i possibili scenari che si prospettano per la città di Roma. 

Durata: 57':16"

 

Mafia Litorale: criminalità e corruzione ad Ostia

Data di trasmissione
Durata

Cosa succede ad Ostia?

 

In questo redazionale cerchiamo di ragionare sulle complesse vicende di mafia in corso ad Ostia e ne parliamo con un giornalista locale, Claudio.

La giunta del X Municipio è stata azzerata manu militari dal commissario romano del Partito Democratico Matteo Orfini. Tassone, sul quale pendono diversi sospetti di collusione e collateralismo con il sistema mafioso locale, è stato costretto a presentare le dimissioni da mini-sindaco del Municipio. Ostia è attualmente amministrata - con delega del Sindaco di Roma Capitale - dall'assessore Sabella (che durante i fatti del G8 di Genova, in qualità di magistrato, era il coordinatore e il responsabile dell'amministrazione penitenziaria).

 

Ciò che emerge, alla luce delle ultime novità in ambito giudiziario, è la collusione del mondo politico - locale e comunale, financo nazionale - con quello della malavita organizzata (e non).

 

Ostia inoltre è un crocevia e un ricettacolo di malavita locale, camorra, 'ndrangheta, ex Banda della Magliana ed ex esponenti dei Nar.

 

Durata: 24 minuti.

Nella foto: sede del X Municipio di Roma.

 

 

 

Aggiornamenti dall'anagrafe capitolina

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con Cristiano del Coordinamento cittadino Lotta per la casa di Roma a proposito degli ultimi sviluppi all'anagrafe occupata (via Petroselli) ormai da diversi giorni.

 

L'anagrafe capitolina occupata vuole essere un punto di riferimento per i compagni e le compagne della città per rilanciare la lotta per la casa nella Capitale.