Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma

Laicittà / Condannato istituto di suore per discriminazione sessuale

Data di trasmissione
Durata
La messa è finita - rassegna stampa vaticana (ogni lunedì dalle 10.30 alle 11)

 

In questa puntata de "La messa è finita" sentiamo Checchino Antonini, giornalista di Popoff, che ci ricorda l'appuntamento di domenica 3 luglio del percorso di Laicittà. L'appuntamento è per le 17 alla Porta di San Pancrazio per un tour guidato al Gianicolo e alla scoperta della Repubblica Romana, a cura del collettivo Hierba Mala e Popoff.

Per ulteriori aggiornamenti e per il programma vedi qui: https://www.facebook.com/events/898508573607926/

 

A Checchino chiediamo anche un commento sulla condanna di una scuola cattolica di suore a Trento. La scuola, che aveva licenziato una docente per discriminazione sessuale (perché lesbica), è stata costretta a risarcire la donna.

Sempre su questo tema, in appendice, una corrispondenza con Adele Orioli portavoce e responsabile cause legali Uaar, tratta da Radio Black Out.

Roma: nuova sindaca, nuovi assesori ,stessi problemi

Data di trasmissione
Durata

Questa settima si parla dei nuovi probabili assesori della nuova giunta capitolina,in particolare ambiente e urbanistica,continuiamo con il comunicato della rete Campana salute e ambiente sul primo trasferimento delle Eco-Balle da Taverna del Re, in fine si parla  di inquinamento da mercurio tra Lazio e Toscana e divieti di balneazione in Abruzzo.

 

Immagine rimossa.

Laicittà: percorsi nella Roma anticlericale

Data di trasmissione
Durata

Presentazione del progetto Laicittà - viaggi nella Roma anticlericale, ideato e curato da Popoff Quotidiano e dal collettivo Hierba Mala (Pigneto).

 

In studio con Checchino Antonini (Popoff Quotidiano, già giornalista di Liberazione) e Isa (collettivo Hierba Mala) che ci presentano la genesi del progetto e le iniziative fatte a Roma e le prossime in programma.

 

Rifiuti e ambiente a ridosso delle elezioni comunali di roma

Data di trasmissione
Durata

Cominciamo la trasmissione parlando dei guai giudiziari vecchi e nuovi che coinvolgono Manlio Cerroni e del trasferimento delle eco-balle stoccate tra Napoli e Caserta,continuiamo parlando dello studio epidemiologico effetuato dall'ARPA Lazio su 200.000 cittadini residenti vicino 9 siti di discarica pubblicato di recente,chiudiamo con un commento sui programmi eletorali inerenti rifiuti e ambiente dei candidati a sindaco di Roma e un piccolo aggiornamento da Sesto Fiorentino.

 

Immagine rimossa.

La Montagnola non si lega e respinge Salvini

Data di trasmissione
Durata

Una visita lampo e blindata quella del leghista Salvini nel quartiere popolare della Montagnola. Il leader della Lega supporta nella campagna elettorale la post-fascista Giorgia Meloni

Il quartiere ha reagito e ha impedito fisicamente al segretario leghista di arrivare al mercato rionale.

 

La corrispondenza dal presidio antirazzista di Roma sud.

 

 

Roma: manifestazione e blocchi stradali dei lavoratori dei canili comunali

Data di trasmissione
Durata
Sciopero e blocco stradale dei lavoratori e delle lavoratrici dei canili comunali di Roma, in zona Magliana.
93 persone, in gran parte lavoratrici, rischiano il licenziamento da parte del commissario Tronca. 
 
Verso le ore 11 è intervenuta la celere ma i lavoratori hanno resistito sedendosi a terra, mentre gli agenti tentano di rimuovere il blocco.
 
Ascolta la corrispondenza con un lavoratore dei canili.

Roma, 25 aprile: la Resistenza continua!

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Le corrispondenze effettuate oggi dal corteo antifascista, partito alle 10.30 circa da Colosseo per arrivare, dopo aver attraversato piazzale dei Partigiani, al centro socio-.culturale curdo Ararat.

 

Nella prima, una compagna della redazione di Onda Rossa ci racconta la composizione del corteo, tra strutture politiche, bandiere e striscioni.

 

Nella seconda, la compagna curda esprime tutto il suo entusiasmo per la celebrazione della festa della Liberazione.

 

Infine, nell'ultima, una compagna del liceo Virgilio di Roma ci racconta il punto di vista degli studenti medi romani.

Roma città ribelle e mai domata?

Data di trasmissione
Durata

Sono riprese le trasmissioni di "Vengo anch'io" in onda come sempre alle 11.00 di ogni domenica. Il nuovo ciclo di trasmissioni si occuperà in particolar modo dei problemi della città di Roma e di come questi vengono affrontati dai movimenti e dai partiti istituzionali, anche in vista delle prossime elezioni.
Quest'oggi abbiamo parlato dello stato di crisi del PD romano attraverso la testimonianza di un simpatizzante deluso. 

Roma: in migliaia per il diritto all'abitare e contro il piano sgomberi

Data di trasmissione
Durata

Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 aprile, migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata dai movimenti per il diritto all'abitare di Roma.

La manifestazione arriva dopo due giorni in cui i movimenti per il diritto all'abitare erano rimasti, con le tende, in presidio sotto la Piramide (piazzale Ostiense). 

Al grido di "Tronca stiamo arrivando", il corteo ha attraversato le strade della capitale arrivando davanti alla sede del Comune al Campidoglio.

 

La corrispondenza, realizzata verso le ore 20, è proprio da piazza del Campidoglio dove i manifestanti erano in presidio.