Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma

8 Marzo di sangue Omicidio Bertha caceres

Data di trasmissione
Durata

  Immagine rimossa.   Betha Cacers Assasinata il 3 marzo in Honduras                                                                                                        

 

La trasmisione  si apre con una corispondenzza da Cerveteri  per fare un bilancio della manifestazione del 27 febbraio e rilanciare l'iniziativa per il 2 Aprile contro la riapertura della discarica di Cupinoro a Bracciano.Si continua con degli aggiornamenti per qulello che conerne l'A.M.A. a roma. 

Vertenza residence a Roma, gli ultimi aggiornamenti

Data di trasmissione
Durata

Continua a rimanere oscura la sorte delle migliaia di persone che dovrebbero essere avacuate dai residence romani, senza che sia ancora sicura una soluzione alternativa e stabile per tutti e tutte.

 

Ieri sera c'è stata un'affollata assemblea in una struttura di Tor Sapienza; ci racconta come è andata una compagna di Resistenza Residence.

3 Marzo, ore 13: appello per impedire la presenza di Salvini a p.zza Malatesta

Data di trasmissione
Durata

Riportiamo l'appello lanciato da diverse realtà di compagn* attive nel quadrante di Roma Est per impedire la presenza di Salvini in Piazza Malatesta annunciata alle ore 14 di domani:

 

SALVINI: NON NEL NOSTRO QUARTIERE!

 

Dopo le numerose contestazioni che sta collezionando in giro per l'Italia nell'ultimo anno, Salvini vorrebbe
venire a racimolare voti qui nel quartiere Prenestino, annunciandosi con pochissimo anticipo per evitare di
incontrare chi realmente abita i territori, e che vorrebbe "dirgliene quattro". Roma Est ha iniziato a capire chi
sono i veri nemici, mobilitandosi per provare a respingere la cementificazione, la guerra fra poveri, gli sfratti
e le retate. Per questo la Lega, i partiti e gli speculatori di ogni genere non sono i benvenuti. Invitiamo tutti
gli abitanti del quartiere a rispondere a questa ennesima provocazione scendendo in piazza!

 

CACCIAMO SALVINI DAL NOSTRO QUARTIERE!

GIOVEDI' 3 MARZO - ORE 13 - PIAZZA MALATESTA

Centocelle: sfratto eseguito, solidali in corteo sotto il Municipio

Data di trasmissione
Durata
Durata

Nel primo audio la corrispondenza dal picchetto antisfratto di questa mattina in via delle Azalee a Centocelle.

 

nella seconda dopo lo sgombero coatto dell'abitazione una corrispondenza da sotto il Municipio V dove i solidali arrivati in corteo esigono a gran voce un incontro con il Presidente Palmieri.

Autorecupero di Grotta perfetta: dopo 15 anni di ritardi si pensa all’abbattimento

Data di trasmissione
Durata

In via di Grotta perfetta si prevede di abbattere uno stabile destinato ad un progetto di recupero che fa gola alle mire dei soliti speculatori.

 

Bruno, del Coordinamento cittadino di lotta per la casa, ci racconta brevemente la storia dello stabile e la cronologia dei progetti di autorecupero nella nostra città.

Valerio Verbano, 36 anni dopo

Data di trasmissione
Durata
Durata

Due contenuti audio ripescati dal nostro archivio per ricordare Valerio Verbano, militante antifascista barbaramente ucciso da fascisti infami nel febbraio del 1980.

 

Il primo redazionale su Valerio è andato in onda nel 2014, mentre il secondo è il ricordo di Radio Onda Rossa in occasione del 30 anniversario dal suo assassinio.

 

Con Valerio nel cuore, antifascisti sempre!

Emergenza residence nella capitale, fra sgomberi annunciati e messi in atto.

Data di trasmissione
Durata
Durata

Il commissario prefettizio Tronca ha dichiarato che occorre superare l'esperienza dei residence per le persone in emergenza abitativa, una realtà vissuta da oltre duecento nuclei familiari a Roma, ed ha indicato sette strutture da chiudere al più presto. Nel frattempo continuano a fioccare gli sgomberi.

 

Nella prima corrispondenza, una compagna di Emergenza residence ci parla della situazione in generale, delle prospettive per chi si trova costretto a vivere in condizioni spesso difficilissime e delle possibile azioni da portare avanti.

 

Nella seconda corrispondenza, la cronaca di uno sgombero avvenuto questa mattina in zona Ponte Galeria

L'eccidio nazi-fascista di Forte Bravetta (31 gennaio 1944)

Data di trasmissione
Durata

Con lo storico Davide Conti ricordiamo l'eccidio compiuto dai nazi-fascisti a Forte Bravetta, a Roma.

 

Il 31 gennaio 1944, quando Roma è occupata dalle forze nazi-fasciste, vengono arrestati dieci cittadini, militanti della Resistenza, accusati di tramare contro il "governo tedesco". Sottoposti a torture, i dieci verranno barbaramente fucilati a Forte Bravetta, una costruzione fortificata in zona via Portuense.

Oggi il forte è un'area comunale adibita a verde pubblico.

 

Nel corso del collegamento si ricorda anche Massimo Gizzio, studente comunista romano morto il 1 febbraio  1944 dopo un infame agguato nazifascista.

 

Durata: 13 minuti.