Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma

"Giorni che valgono anni": a 40 anni dalla cacciata di Lama

Data di trasmissione
Durata

Vi proponiamo il podcast della diretta dell'assemblea "Giorni che valgono anni". Qui delle testimonianze che hanno lanciato l'iniziativa (ascolta qui).

 

L'assemblea si è tenuta venerdì 17 febbraio, dalle ore 17, alla Sapienza - Università di Roma presso la Facoltà di Lettere e Filosofia.

 

Sono intervenuti:

Vincenzo Miliucci
Bruno Papale
Giorgio Ferrari
Daniele Pifano
Graziella Bastelli
Tano D'Amico
Pablo Echaurren.

A seguire dibattito.

17 febbraio 1977: Lama (CGIL) cacciato dalla Sapienza di Roma

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Quest'anno ricorrono i 40 anni dalla cacciata di Lama (segretario generale CGIL) dalla Sapienza di Roma.

 

Riuniamo qui gli inteventi, curati da Sapienza Clandestina, andati in onda nelle prime tre settimane di febbraio: sono testimonianze di tre protagonisti di quella giornata.

 

 

Tassisti in sciopero

Data di trasmissione
Durata
Durata

Oggi, lunedì 20 febbraio, è il quinto giorno di sciopero dei tassisti.

Per domani è previsto l'incontro tra sindacati e ministro dei Trasporti, Graziano Del Rio, ma i lavori alla Camera dei Depurati iniziano oggi e i "tassinari" sono pronti a manifestare proprio sotto Montecitorio.

 

Per il momento lo sciopero è molto partecipato e ci sono a disposizione dei "taxi solidali" per disabili e per chi deve andare in ospedale (può essere richiesto al numero 065551).

I tassisti non vogliono rilasciare dichiarazioni a stampa, radio e tv a causa della strumentalizzazione che hanno subito.

 

Abbiamo contattato una nostra redattrice che sta seguendo la situazione alla stazione di Roma-Termini.

 

Il comune di Roma vuole chudere il centro culturale Ararat

Data di trasmissione
Durata

Martedì 21 febbraio (ore 12) è indetta una conferenza stampa - in piazza del Campidoglio - per impedire la chiusura del centro culturale kurdo Ararat.

Il centro Ararat ha sempre pagato le quote concordate con il Comune di Roma. Si tratta quindi di una decisione unilaterale che avviene a fronte di reiterate richieste di incontri per l'individuazione di una soluzione condivisa.

 

Ne parliamo con Simonetta Crisci di Rete Kurdistan che si occupa della vicenda.

15 febbraio: presidio comunicativo dei curdi al Colosseo h.16.30

Data di trasmissione
Durata

Oggi 15 Febbraio ricorre l'anniversario del sequestro di Ocalan, storico leader del PKK curdo.

Il centro culturale Ararat insieme a retekurdistan Roma invita tutte e tutti ad un presidio comunicativo alle ore 16.30 a Colosseo (lato metro).

Con la compagna di rete kurdistan abbiamo inoltre commentato il corteo che lo scorso sabato 11 Febbraio si è svolto per le strade di Milano in solidarietà con la lotta del popolo curdo e richiedente l'immediata scarcerazione di Ocalan.

3° Corrispondenza di avvicinamento all'iniziativa "Giorni che valgono anni"

Data di trasmissione
Durata

3° corrispondenza della trasmissione Sapienza Clandestina con uno dei protagonisti della giornata del 17 Febbraio 1977, quando migliaia di studenti rifiutarono la presenza imposta del segretario della CGIL Luciano Lama.

Attraverso queste interviste abbiamo provato ad offrire ai radioascolatoti un antipasto dell'iniziaitva "Giorni che valgono anni" che si terrà Venerdi 17 Febbraio ore 17:00 presso la facoltà di Lettere (Sapienza).

 

A quarant'anni dal 1977

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

1977: non solo la data del nostro compleanno (24 maggio) ma anche di un anno, da molti definito annus horribilis; ma cosa fu il Settantasette?

 

Partendo dalla considerazione che la storia non è fatta di eventi e/o date isolate, ma è un accumulo di processi intervallati da discontinuità e continuità, cerchiamo − con chi ha vissuto quegli anni e chi no − di analizzare, senza retorica, quel periodo.

 

Dopo un'introduzione di due compagni della redazione di Radio Onda Rossa, interventi dal filo-diretto con ascoltatori/ascoltatrici.

 

Per discuterne insieme vi invitiamo venerdì 17 febbraio, ore 17, alla Facoltà di Lettere (Sapienza).

 

Nell'ultimo audio potete ascoltare l'intera trasmissione (durata: 1h 27').

A Roma non si ferma l'Acampada per il diritto all'abitare

Data di trasmissione
Durata

Decimo giorno di presidio a piazza della madonna di Loreto per i movimenti per il diritto all'abitare romani mentre proseguono le iniziative in vista di giovedì prossimo, quando i movimenti incontreranno i rappresentanti delle amministrazioni regionali e comunali e contemporaneamente, a partire dalle ore 16.00, si terrà un corteo con partenza dalla stazione della metropolitana di Garbatella.