Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

sanità

Autonomia all'assalto del cielo: audio del dibattito

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

Podcast degli interventi e del dibattito dell'iniziativa "Autonomia all'assalto del cielo" a VIII Zona (via Lussimpiccolo 19/17), promossa da Radio Onda Rossa, Prometeoblog e Giorni che valgono anni.

Dopo un'introduzione al dibattito, interviene Vincenzo Miliucci che ripercorre la storia dei Comitati Autonomi Operai di Roma. Peppe affronta il tema dell'ecologismo/ambientalismo, riannodando i fili della lotta contro il nuclerare che porterà al referendum. Mentre Carla, studentessa di un liceo di Ostia nel 1977, si occupa di scuola e lotte studentesche, Graziella Bastelli ripercorre la lunga lotta all'interno della sanità pubblica e del Policlinico romano Umberto I.

Infine, Giorgio Ferrari, nostro redattore, ricostruisce la storia delle riviste e degli organi di (contro)informazione degli autonomi romani: dall'esperienza di "Rosso" a "I Volsci" (puoi scaricarlo qui) e "Rosso vivo". In mezzo, il 24 maggio 1977, la nascita di Radio Onda Rossa.

 

A seguire interventi dal pubblico e risposte dei relatori.

La crociata dei vaccini

Data di trasmissione
Durata

Il decreto del governo che porta le vaccinazioni obbligatorie da 4 a 12, prevede sanzioni pesanti per genitori e bambini, azzera qualsiasi dibattito scientifico sulla opportunità di alcuni tipi di vaccini e cancella di fatto il consenso informato verso i genitori che si vedono sottoposti ad un ricatto.

Di tutto questo ne parliamo con un esponente di Medicina Democratica

NonUnaDiMeno Roma: azioni al Policlinico e a Ostia verso l'8 marzo

Data di trasmissione
Durata
Durata

Azioni di Nonunadimeno Roma, stamattina, verso #LottoMarzo al Policlinico Umberto l, al Policlinico Tor Vergata e alla Casa del parto "Acqualuce" di Ostia. Si chiedono consultori liberi e gratuiti nelle università e il grido principale è: "Fuori l'obiezione di coscienza dagli ospedali!".

 

Verso lo sciopero globale delle donne dell'8 marzo, per una sanità pubblica, laica e garantita!

 

Nella prima corrispondenza, in diretta con Graziella del Policlinico e una studentessa.

Nel secondo audio, corrispondenze da Ostia (Casa del parto dell'ospedale Grassi).

 

Per info consulta nonunadimeno.wordpress.com #L'ottomarzo

 

Oggi alle 18 iniziativa al CTO di Garbatella

Data di trasmissione
Durata

Il massacro sociale portato avanti in nome della lotta al debito passa anche per il taglio di migliaia di posto letto ospedalieri, la chiusura degli ospedali e la fine sempre pià prossima della sanità pubblica. Da giorni i lavoratori del CTO di Garbatella sono in assemblea permanente, contro la chiusura e il licenziamento del personale. Oggi pomeriggio alle 18 è previsto un recital teatrale, cui prenderanno parte Erri de Luca ed Elio Germano.

Tagli sanità: assemblea all'istituto Eastman

Data di trasmissione
Durata

A fronte di una situazione ormai pesantissima nel settore sanitario-osepdaliero pubblico, con tagli dei posti letto, chiusura degli istituti e perdita di posti di lavoro, si fanno più frequenti le assemblee e i momenti di dibattito richiesti dai lavoratori/rici. Oggi un incontro si è svolto all'Eastman, centro odontoiatrico che svolge, tra l'altro, importanti funzioni di assistenza a particolari categorie di pazienti.