Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

torino

Uccellini e Uccellacci. Vittime e carnefici dalla Terra dei Fuochi a Piazza della Conciliazione

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un membro dell'Assemblea contro la Cementificazione per parlare dei torbidi affari del Presidente dell'Inps Mastrapasqua, che sta tentando di entrare a far parte di un progetto di speculazione edilizia, con i soldi dello stesso ente, per l'acquisto di una parte dell'ecovillage nella zona del Divino Amore.

Continuiamo con un'analisi del progetto presentato dal Commissario Bondi di trasformazione del ciclo dell'acciaieria Ilva dal carbon fossile al gas naturale.

Seguono notizie sparse sui rifiuti romani e parentesi comica sugli attacchi dei gabbiani di Malagrotta alle colombe papali.

Infine l'annuncio del provvisorio spegnimento dell'inceneritore di Torino, partito solo dalla passata e4state, per problemi tecnici che ne hanno portato al superamento delle soglie di emissione consentite.

 

Verso la manifestazione nazionale del 30 nov a Torino

Data di trasmissione
Durata

E' iniziato oggi un ciclo di trasmissioni verso il 30 novembre gionata di lotta nazionale contro gli accordi tra Italia e Israele. Abbiamo sentito una compagna di BdsItali, una compagna di torino del gruppo Mai complici di Israele e Antonio Mazzeo autore di numerosi articoli sui rapporti militari tra Italia e Israele. 

 

Qui il programma delle gionate a Torino.

Le ipocrisie della classe dirigente difronte la tragedia di Lampedusa

Data di trasmissione
Durata
Durata

Difronte alle ipocrisie dei politici italiani ed europei, decine di mobilitazioni in tutta Italia per denunciare i responsabili dei morti a largo di Lempedusa. Intervengono ai microfoni di radio ondarossa il Movimento migranti e rifugiati e i compagni e le compagne di Torino che stanno costruendo un corteo razzista per il 12 Ottobre, data in cui la LegaNord scenderà in piazza per chiedere maggiore sicurezza e meno immigrati in città.

Industria, rifiuti e nucleare. Aggiornamenti sull'Ilva di Taranto, sugli inceneritori di Torino e Brescia e sulla centrale di Fukushima

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza da Taranto sui sequestro di beni dei Riva, proprietari dell'acciaieria Ilva .  Nel settore rifiuti novità sull'inceneritore di Torino, chiuso per monitoraggio sanitario. Si passa ad una notizia sui livelli di inquinamento prodotti dal polo industriale di Brescia, di cui fa parte un altro inceneritore. Bocciatura della legge regionale delle Marche in merito all'approvazione di impianti a biogas, che ne consentiva un'autorizzazione più agevolata. Infine notizie sulle condizioni di lavoro degli addetti alla manutenzione nella centrale giapponese di Fukushima.

Cariche contro i picchetti antisfratto a Torino: 30 fermi

Data di trasmissione
Durata

Stamattina all'alba sono stati caricati i picchetti antisfratto a via Soana e via Ceresole a Torino. Le occupazioni di case e i piacchetti antisfratto sono una risposta reale all'impoverimento del paese che iniziano a fare paura alle istituzione italiane. Gli sfratti di questa mattina infatti, sono stati eseguiti dall'ufficiale giudiziario senza alcun preavviso.

 

Torino contro sfratti e arresti

Data di trasmissione
Durata

La mobilitazione contro gli sfratti si fa intensa a Torino, nella zona di Porta Palazzo e dintorni. A seguito di una iniziativa di occupazione della sede dell'Ufficio di Notificazioni esecuzioni e protesti (Unep), messa in atto per rispondere all'escaletion di sfratti e alla nuova strategia dello "sfratto a sorpresa",  si sono verificate cariche e arresti: ne hanno fatto le spese tre donne, tre compagne che si trovano attualmente in carcere, in attesa di sapere se l'arresto sarà o meno convalidato.

 

durata 15.23